A mio avviso credo che sia meglio realizzarlo fisso ad una certa altezza (anche elevata) mi sembra la soluzione più semplice, meno dispendiosa di denaro e tempo ed evita il grosso rischio di cadute accidentali in caso di mancata perfetta ingegnerizzazione dell'accrocco da creare per la calata del plastico che potrebbe provocare, se difettoso, danni gravi a cose e persone come già accaduto.
Ho due amici che hanno realizzato plastici in quel modo, entrambi hanno sistemato il plastico (modulare) con mensole di acciaio fissate alle pareti ad una altezza leggermente superiore alla porta di ingresso della stanza, realizzando un plastico ad anello chiuso su se stesso senza interruzioni.
L'unico inconveniente è che per arrivare a vedere il plastico a quell'altezza una persona normale che non sia un giocatore di basket, deve salire almeno di un metro e rotti.
Il primo amico, un fermodellista USA di Firenze, ha semplicemente costruito un ponte realizzato in tavole di legno che collega due lunghe e robuste scrivanie appoggiate alle due pareti lunghe opposte della stanza, creando così un pavimento virtuale e amovibile all'altezza giusta per salirci sopra e godersi il plastico.
L'altro amico di Siena per il momento non ha realizzato strutture di questo tipo perchè il suo plastico ancora non è terminato e al momento ci vuole una scala per salire a vederlo

.
Certo che questa soluzione non sarà mai come avere il plastico a 90 cm dal pavimento ma un buon compromesso e certamente più sicuro di un dispositivo semovente.. di necessità virtù!
Giancarlo