Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 170 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:41
Messaggi: 356
Località: Roma - Messina
convinti ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell'iniziativa

un saluto dalla Sicilia

Immagine
IlTreno Plastici d'Italia (TPI) imbarcato sulla N/t Iginia di AFS Messina -> http://www.a-f-s.it, su Flickr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 19:03 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Emilio non c'era bisogno di riportare da FB un' intervento che ripete quanto gia' detto e chiarito tra di noi forumisti, tra l' altro da uno che dice che conosce l' italiano, ma che se lo scriveva in greco si capiva di più.
Se hai la possibilità', digli che se ha seguito la polemica poteva intervenire qui, piuttosto che scrivere sul Social, che le critiche servono per migliorare, non per affossare e che se non gli sta bene, sia lui a seguire altro.

Parliamo di cose serie.

Hai notizie del video riassuntivo? Non vedo l'ora di vederlo. :D

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Buon Sabato a tutti !!! Sperando che possa essere un fine settimana da trascorrere, certo con le nostre famiglia, ma riuscendo a ritagliarci ampi spazi di sano godimento con i nostri plastici !!!

Come scritto già da altri le nostre parole" nelle discussioni dei forum rischiamo di far apparire come "aspre polemiche" normali battute o affermazioni che fatte di persona, dandosi una pacca sulle spalle, scivolerebbero via in una risata.
A poco , a volte, servono le faccine. Anzi in certi casi irritano pure di più.

Io pure, troppe volte, dando libero sfogo al classico assioma "toscano=polemico" mi lascio andare.

Siamo uniti da una grande e bella passione e le critiche sono da "leggere" come consigli e sprone per migliorarci.

La cosa importante e fondamentale è stata, grazie agli organizzatori ai quali deve andare il nostro plauso, il poter realizzare e portare a compimento questo GRANDE EVENTO.

Un punto "ZERO" essenziale dal quale crescere, migliorarci e condividere la nostra passione.

Ovvio che, se avrò il privilegio di partecipare alla prossima edizione, porrò, ad esempio, la massima attenzione alla composizione del convoglio, ai movimenti dei treni ed alla regia che, anche se non dovrà, a mio parere, avere schemi rigidissimi, dovrà essere strutturata su un "canovaccio" ben definito sul quale poi andare a tessere e strutturare con la personale sensibilità di ciascuno.

Riguardando i filmati ho potuto cogliere in tutti qualche (o tanti!!) spunti da seguire; tecniche di ripresa alle quali non avevo pensato o passaggi di scena "intriganti".

Rimanendo in quello che è il mio video, oltre ad una velocità dei convogli da "regolare" ho fatto caso ad esempio, ad una impresentabile "spezzatura" dei convogli appena dopo il transito lungo le pensiline di San Satiro (vedi ETR300).
Ebbene, grazie ai lavori in corso attualmente nella stazione (in questo momento la circolazione è ridotta ed i pochi convogli che transitano passano solo dai binari 6 e 7) sono riuscito a ...... "stendere ed allungare" tutti gli 8 binari di ricevimento di San Satiro consentendo di far stazionare IC o EXP con 9/10 carrozze e poter finalmente filmare o fotografare senza le curve che nella radice ovest dentevano con troppa decisione a destra.

L'intervento per la profonda modifica era già in programma quando mi arrivò la notizia dell'evento TPI, Fui in dubbio fino all'ultimo se partecipare o meno ma poi, nell'ottica del "tutto è migliorabile", realizzai le riprese cercando di evitare le brutte curve ......

Per dare a tutti un'idea delle modifiche posto una foto del cantiere ....... (si stanno verificando le geometrie ....)

Allegato:
Foto 001.jpg
Foto 001.jpg [ 226.98 KiB | Osservato 3746 volte ]


Allegato:
Foto 002.jpg
Foto 002.jpg [ 168.16 KiB | Osservato 3746 volte ]


Ora nella stanza del plastico possono entrare ... meno persone :) :roll: 8) ma .... hanno più spazio i TRENi e questo è l'importante in una ferrovia. O no ??? :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 16:40 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Per innumerevoli ragioni sono stato costretto a stare lontano dal forum, ma ho cercato, nei ritagli di tempo, di seguire le diverse tappe dell’evento.

Premetto che sarei di parte se esprimessi giudizi o voti, considerato che al pari di miramare1 (Michele) e fnuzzaci (Fabio) faccio parte del gruppo FREMO Catania e quindi debbo attenermi al dovere di astensione.

Con il buon senso di Riccardo Alberoni esplicitato nell’intervento precedente, questa iniziativa deve considerarsi un punto di partenza, possiamo già considerarla una pietra miliare nel contesto del fermodellismo italiano. La stampa specializzata potrà scrivere fiumi d’inchiostro al riguardo.

I vari commenti dimostrano che non esiste il “plastico perfetto” o il “plastico ideale”, ogni realtà è frutto di un compromesso.

Sono consapevole di dire una banalità, ma il primo compromesso al quale dobbiamo sottostare è lo spazio fisico, dove poter alloggiare metri e metri di tracciato ferroviario con il paesaggio circostante e gli sfondi, altro punto dolente, come rimarcato da qualcuno.

Abbiamo la fortuna di essere ospitati in un grande ambiente situato alla zona industriale di Catania, a costo zero. Altre Associazioni godono dell’ospitalità, a volte precaria delle FS (vedi in Toscana), altre Associazioni questa fortuna non l’hanno proprio. Per non andare troppo lontano, penso ai nostri amici di Messina o di Caltanissetta.

Mi pare giusto che ai fini scenografici ci dobbiamo dotare di sfondi, anche di piccole dimensioni, sempre debitamente coerenti con il paesaggio del plastico. Le riprese e le foto ne trarrebbero sicuro giovamento.

Vorrei spendere però qualche parola sul plastico Boscarino.

Quello è un plastico enorme, si sviluppa su decine di metri di lunghezza, collocato in un ambiente destinato ad altro utilizzo.

Quel plastico, nella sua attuale configurazione, come si vede nelle riprese, non si potrà vederlo più perché destinato ad essere collocato in altro edificio. Ritengo che i pezzi o le parti di maggior pregio modellistico potranno essere salvaguardati, mentre la configurazione complessiva sarà radicalmente modificata per ragioni di geometria del locale che sarà destinato ad ospitarlo.

Considerata la sua lunghezza, dire che è (o era) un plastico finito, è azzardato. Le osservazioni di qualcuno quindi debbono essere lette in funzione della grandezza complessiva. In ogni caso ogni plastico non è mai veramente finito, vale il principio “work in progress”. Ciascuno di noi, quindi, a meno di non trovarsi di fronte a vere catastrofi, e in giro se ne vedono, sia un critico indulgente.

Ove debitamente autorizzato, mi riservo di pubblicare presto delle foto, a questo punto saranno delle foto ricordo, degli scorci più interessanti di quel plastico.

In ultimo, per la scelta della composizione del prossimo anno, vi prego tralasciate l’XMPR, anche se per le giovani generazioni sarà l’equivalente del castano isabella o del grigio ardesia che noi tanto amiamo!

Buona serata

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ciao a tutti,io la mia idea di treno ce l'avrei per la prossima edizione:
Locomotiva. Una 740 oppure un diesel 343
Vetture cento porte ardesia,cosi da abbracciare un più ampio arco temporale

Dippiu' nin zo'!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Dimenticavo di salutare dalle pagine di questo forum il dott. Spiros Makrigiannis, farmacista greco di Volos, laureatosi nella mia città, già socio dell’Associazione AFC – Amici della Ferrovia di Catania.

A qualche mio caro compagno, anch’egli socio della stessa Associazione, mi permetto dire, con tanto affetto, di evitare altro “fuoco amico” …

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Per l'anno prossimo propongo un bel convoglio tipo il Peloritano e parteciperò anche io con il mio Castel D'Arno (sperando di completare il terzo e quarto modulo).

Inviato dal mio HUAWEI U8815 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 0:40 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 18:43 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 9:10 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Ma perché non proporre una compo con loco elettrica o loco diesel, da scegliere in funzione del proprio plastico?

Poi meglio che le 1921 sarebbero le tipo x, diffusissime sia come modelli che al vero, quasi tutti ne abbiamo qualcuna!

E infine, perché non prevedere la partecipazione anche solo con un paio di belle foto?

Personalmente prefererei qualche bella immagine che lunghi minuti su plastici ancora al rustico.

Comunque grazie per l'iniziativa, e buone feste!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 11:45 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 0:31 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 170 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl