Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao ragazzi, vi seguo sempre con interesse e a malincuore non partecipo per via del poco tempo a disposizione. Mi complimento con tutti per le vostre magnifiche realizzazioni. Nel mio piccolo ho cercato di riprodurre un furgone delle FS da posteggiare sul piazzale della mia costruenda stazione. :wink: Niente di eccezionale. Le striscioline arancio e viola le ho dipinte a mano libera e si vede però ho preferito fare così piuttosto che mascherare e verniciare con la pistola ad aria. Il lavoro sarebbe stato troppo lungo e macchinoso. Alla fine penso che sul plastico starà bene, anche così. :wink:

Allegato:
SAM_5204 (FILEminimizer).JPG
SAM_5204 (FILEminimizer).JPG [ 39.33 KiB | Osservato 8133 volte ]


Allegato:
SAM_5205 (FILEminimizer).JPG
SAM_5205 (FILEminimizer).JPG [ 38.63 KiB | Osservato 8133 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Enrico.
Che mano ferma !!
Allora ci si vede al serafico. Viene anche l'amico martingius.
Io spero di portare a termine delle cosette prese a Novegro da Co.Met.Milano.
Sto preparando dei Fiat 850T in versione Galbani e Alitalia.
Oggi ho iniziato anche un'altra elaborazione sulla base del bel kit dell' OM 150 tre assi sempre di Co.Met.Milano.
Questa volta l'allestimento è cisterna (Herpa).
Di quelle carenate e dalla linea antiquata, perfette per questo genere di camion.
Al telaio ho già apportato le varie modifiche e migliorie. Inoltre è stato allungato posteriormente di circa 1 cm per compensare lo sbalzo della cisterna. Ho aggiunto dei listelli evegreen al telaio originale in resina. Un pò di stucco molak, una carteggiata e con due mani di stucco spray si è tutto appianato.
Oggi ho dato i fondi su tutti i pezzi. Ho provato un nuovo stucco spray della linea "Brico". Sembra molto buono e dal costo molto contenuto, solo 2,50 euro !
Qualche foto con i pezzi solo poggiati e una prova anche con le ruote Weinert.
Ciao, Marco


Allegati:
OM150-CISTERNA-1.JPG
OM150-CISTERNA-1.JPG [ 48.95 KiB | Osservato 7952 volte ]
OM150-CISTERNA-3.JPG
OM150-CISTERNA-3.JPG [ 47.08 KiB | Osservato 7952 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:23, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao amici.
Oggi altro passo avanti nei lavori.
Ho completato le verniciature a bomboletta : bianco lucido per cabina e cisterna, grgio argento Ral 7001 per telaio e carenatura e alluminio per bocchette e camminamento.
Completate anche le fanalerie con smalti Humbrol dati a pennello.
Applicate anche le tante decals. Un vero mix !
I loghetti Esso della cabina e quelli centrali sulla cisterna provengono da fogli decals della Virages per auto da rally in scala 1:43.
Li ho preferiti perchè quelli stampati dalla G&G Rail tendono a non avere la scritta Esso perfettamente centrata. Il logo Esso posteriore (non ne avevo altri), le fasce rosse e il limite di velocità sono della G&G Rail. Le bande rosse del trasporto per conto proprio sono linee tagliate a misura della Serigrafia Pratese e la scrittina "infiammabili" è realizzata in casa.
Domani pomeriggio, se la giornata lo permette, concludo con i trasparenti ....


Allegati:
OM150-CISTERNA-5.JPG
OM150-CISTERNA-5.JPG [ 56.86 KiB | Osservato 7851 volte ]
OM150-CISTERNA-6.JPG
OM150-CISTERNA-6.JPG [ 40.8 KiB | Osservato 7851 volte ]
OM150-CISTERNA-7.JPG
OM150-CISTERNA-7.JPG [ 48.29 KiB | Osservato 7851 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
.... altro piccolo passo avanti .....
Dati i trasparenti, lucido per la cabina e satinato per telaio e cisterna.....


Allegati:
OM150-CISTERNA-8.JPG
OM150-CISTERNA-8.JPG [ 57.19 KiB | Osservato 7762 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Completata la cisterna Esso su base Co.Met.Milano OM 150.
Sabato la porto al Serafico.
Sempre in occasione della manifestazione del Serafico (14-12-13) presenterò anche due elaborazioni sulla base dei furgoni Fiat 850T.
Sono le versioni "speciali nonomologati" sulla base di quelli di Co.Met.Milano.
Per chi fosse interessato Co.Met.Milano e il suo titolare saranno presenti alla borsa :wink:
Un saluto e per chi viene appuntamento a sabato prossimo.
Ciao, Marco


Allegati:
OM150-CISTERNA-9.JPG
OM150-CISTERNA-9.JPG [ 40.87 KiB | Osservato 7645 volte ]
OM150-CISTERNA-11.JPG
OM150-CISTERNA-11.JPG [ 43.1 KiB | Osservato 7645 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:24, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Fighissimo!! Complimenti!
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
Semplicemente spettacolare.
In questi ultimi anni riguardo all'accessoristica in scala H0 in stile italiano si stà assistendo ad una certa vivacizzazione del mercato con novità concernenti sia edifici che veicoli stradali adatti un pò a tutte le epoche. Ottimi i prodotti MKB-MACOMO, Brekina e Rietze. Riguardo ai prodotti artigianali ASTER-SAGI ha un interessante catalogo di camion FIAT di epoca III (Fiat 680, 682, 690) dai prezzi non elevatissimi. La Firma ha poi presentato a Novegro altre interessantissime novità come il Fiat 634 e la corriera Alfa Romeo 800.
Comunque il sogno proibito è la realizzazione di camion italiani da parte di ditte industriali e quindi a prezzi contenuti. In mancanza di ciò l'alternativa sono i capolavori di semi-autocostruzione che vediamo in questo Forum.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Di ritorno da una piacevole giornata al Serafico (Roma) nella quale ci si é incontrati con molti amici del forum, sono passato allo stand di Comet nel quale erano disponibili i vari modelli sia montati sia in kit, devo dire che spesso, per quanto fatte a dovere, le foto non rendono giustizia ai modelli presentati su queste pagine virtuali: ho avuto modo di vedere i nuovissimi fiat 850 nelle varie versioni e che dire....sono autentici gioiellini!
Era presente, cosa abbastanza ovvia, l'amico Marco (nonomologati) con i propri camion.Come tutte le altre volte, i suoi modelli, visti dal vivo, sono estremamente realistici e trasmettono un realismo superiore a quanto già si vede sul forum, non solo ma aveva portato alcuni kit Comet da lui montati, elaborati e verniciati, ho avuto occasione di vedere e toccare alcuni di questi kit passati "sotto le sue mani", tra i quali l'OM 150 cisterna Esso, difficile trovare altre parole se non di lode per tutti i vari interventi fatti ai modelli di base, alcuni oltre il limite della altrui comune manualità per quanto sono piccoli i pezzi, ma il vero "pezzo forte" delle sue elaborazioni sono le verniciature che sembrano industriali, ma la cosa più "sconvolgente" é che sono fatte con una comune bomboletta, la cosa fuori dal comune sono le sue mani!!
Comunque sono stati bei momenti perché Marco é stato disponibilissimo con chiunque ad illustrare gli interventi fatti ai modelli, una specie di Work shop (come diavolo si chiama) per tutti, e a differenza del contesto nel quale si svolgeva la mostra che era prevalentemente di mercato, é stato un bellissimo esempio di modellismo che ho ritenuto giusto portare a conoscenza su questo forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Io c'ero ... è sottoscrivo in toto quanto sopra detto... bella giornata e bellisime persone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 18:35 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
C'ero anch'io, saluti a tutti gli amici in particolare Martingius che ho avuto il piacere di conoscere, Estevan, Marco, Fernando, ecc. ecc. ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Contraccambio i saluti a tutti quanti!!! Ci siamo fatti delle belle chiacchierate!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
SCOTTO Roberto ha scritto:
Semplicemente spettacolare.
In questi ultimi anni riguardo all'accessoristica in scala H0 in stile italiano si stà assistendo ad una certa vivacizzazione del mercato con novità concernenti sia edifici che veicoli stradali adatti un pò a tutte le epoche. Ottimi i prodotti MKB-MACOMO, Brekina e Rietze. Riguardo ai prodotti artigianali, ASTER-SAGI ha un interessante catalogo di camion FIAT di epoca III (Fiat 680, 682, 690) dai prezzi non elevatissimi. La Firma ha poi presentato a Novegro altre interessantissime novità come il Fiat 634 e la corriera Alfa Romeo 800.
Comunque il sogno proibito è la realizzazione di camion italiani da parte di ditte industriali e quindi a prezzi contenuti. In mancanza di ciò l'alternativa sono i capolavori di semi-autocostruzione che vediamo in questo Forum.

Roberto

Vi voglio mostrare due foto della mia collezione e che riguardano autocisterne dei 1950's, prevalentemente con motrici FIAT.
Un'immagine è stata scattata nel 1957 nell'area carico/scarico autobotti della grande raffineria SHELL di La Spezia. L'altra è ripresa in una zona adiacente al citato impianto petrolchimico e mostra il piazzale-attesa, prima delle sopra citate delicate operazioni.
Per tutti i 1950's, 1960's, e buona parte dei 1970's, gli autobotti erano i padroni quasi incontrastati delle strade italiane per via della presenza di moltissimi tra depositi petroliferi e raffinerie sia a nord, centro che a sud del nostro Paese.
Per motivi anagrafici io li ricordo benissimo e li amavo molto. E ricordo anche di non avere mai visto un'autocisterna recante esternamente il logo ed il nome della compagnia petrolifera per cui faceva servizio (proprio come si vede nelle foto allegate).
Pertanto penso e spero che in un prossimo futuro sia possbile vedere realizzato in scala H0 qualche bell'autobotte con rimorchio (erano quasi tutti con rimorchio) per i nostri plastici/diorami/collezioni in scala 1:87. E per via della mancanza delle marcature relative alle varie società si eviterebbe un sovaprezzo dovuto al pagamento per i diritti di riproduzione al gestore petrolifero.
Le autocisterne recanti in bella mostra le vistose insegne e colorazioni societarie venivano prevalentemente destinate al servizio aviazione negli aeroporti civili.

Roberto


Allegati:
Commento file: La Spezia, 1957 - area attesa autobotti prima delle operazioni all'interno raffineria SHELL di La Spezia.
La Spezia 1957.jpg
La Spezia 1957.jpg [ 90.04 KiB | Osservato 7357 volte ]
Commento file: raffineria SHELL di La Spezia, anno 1957 - area operazioni carico-scarico autobotti.
raffineria La Spezia 1957.jpg
raffineria La Spezia 1957.jpg [ 152.44 KiB | Osservato 7357 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao a tutti.
Prima di tutto un grazie a tutti quanti gli amici che mi hanno fatto visita al serafico.
Piacevoli momenti di chiacchiere sulla nostra comune passione.
Tanti gli amici incontrati : ale636, enrico1979, emilio444, estevan0000, martingius (con il quale ho trascorso una piacevole serata in pizzeria con le rispettive consorti), BRENNERLOCK, cooguar ......
Ringrazio della "sviolinata" l'amico ale.636. Sempre esagerato. Se anche lui avesse voglia di portare a compimento qualche lavoretto ..... :wink:

Roberto che foto spettacolari. E' ...... un bel regalo di natale. Subito salvate nel mio archivio. Co.Met.Milano tra i suoi kit ha tutte le cisterne presenti in foto, nelle varie lunghezze e tipologie ...... Già le immagino in qualche bella colorazione del tipo verde con fascia verticale nera ........ FOTO SPETTACCOLARI !!!!

Un grazie a tutti voi.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
nonomologati ha scritto:
Ciao a tutti.
Prima di tutto un grazie a tutti quanti gli amici che mi hanno fatto visita al serafico.
Piacevoli momenti di chiacchiere sulla nostra comune passione.
Tanti gli amici incontrati : ale636, enrico1979, emilio444, estevan0000, martingius (con il quale ho trascorso una piacevole serata in pizzeria con le rispettive consorti), BRENNERLOCK, cooguar ......
Ringrazio della "sviolinata" l'amico ale.636. Sempre esagerato. Se anche lui avesse voglia di portare a compimento qualche lavoretto ..... :wink:

Roberto che foto spettacolari. E' ...... un bel regalo di natale. Subito salvate nel mio archivio. Co.Met.Milano tra i suoi kit ha tutte le cisterne presenti in foto, nelle varie lunghezze e tipologie ...... Già le immagino in qualche bella colorazione del tipo verde con fascia verticale nera ........ FOTO SPETTACCOLARI !!!!

Un grazie a tutti voi.
Marco

Ti ringrazio per le precisazioni riguardo alla produzione Co.Met Milano.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
nonomologati ha scritto:
Ringrazio della "sviolinata" l'amico ale.636. Sempre esagerato.

Non credo di aver esagerato, e questa convinzione ce l'ho in quanto anche altri hanno sottoscritto il mio intervento.

@Roberto: bellissime foto, quanto all'assenza di insegne sui camion, può darsi che erano veicoli di imprese e padroncini privati non consociati a compagnie petrolifere.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl