Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 13:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
comando multiplo ha scritto:
siamo talmente tanti che un acquisto con altri, interessati alle carrozze in più o in meno, non dovrebbe essere difficile.

... se trovi un fesso che ti paga 55 euro un vecchio bagagliaio acme... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 13:46
Messaggi: 50
Località: Roma
Ma quanta negatività!!!! :D
Alla fin fine il set è bello e la tiratura mi pare non sia neanche proprio elevata, quindi sarà un pezzo da collezione!
Quello che non condivido è il fatto di dover sempre criticare per forza tutto!
Ma scusate di bagagliai ne dovete per forza avere solo uno? Al tempo in cui circolavano questi convogli si potevano incrociare treni che avevano in composizione lo stesso bagagliaio no?
Poi per l'amor del cielo se a qualcuno sembra una forzatura comprare un set con "un altro" bagagliaio...lo lasci pure sullo scaffale, credo ci sia già pronto qualcun'altro, appassionato, disposto a comprarlo.
Comunque dico nessuno, e sottolineo nessuno, ha parlato dello sforzo che sta facendo questa giovane realtà per proporre qualcosa di alternativo.
Per fortuna ci sono moltissimi più appassionati che al posto di (s)parlare fanno i fatti ed acquistano, magari pensando che l'aver proposto quel convoglio in quella composizione fosse dovuto ad una precisa scelta di riprodurre il più coerentemente possibile il convoglio in scala e non di una semplice logica di profitto (d'altro canto ognuno esprime le proprie opinioni in base al proprio modo di pensare).
Io l'ho acquistato.
Molto bello.
Punto

Salutiiiiiii :) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
patand ha scritto:
magari pensando che l'aver proposto quel convoglio in quella composizione fosse dovuto ad una precisa scelta di riprodurre il più coerentemente possibile il convoglio in scala e non di una semplice logica di profitto


è invece proprio di questo che si sta discutendo, in quanto pare assai inverosimile che la letti MU con logo TEN e logo FS inclinato e cioè nella tipica versione della seconda metà degli anni 80 sia compatibile con la letti Y nello stesso treno;
le Y hanno cessato il servizio nei primi anni '80 ...
ma BEN VENGA una foto a smentire tutta questa discussione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 12:00
Messaggi: 176
Un saluto a tutti; una domanda: la confezione singola commmercializzata da PIRATA con oggetto la carrozza YB con i vecchi carrelli e gli intercomunicanti a mantice, magari insieme alla YB immatricolata da FS in livrea CIWL anno 1968 prodotta qualche mese fa da LS-model, sono accoppiabili al set in oggetto che contiene carrozze, a parte il bagagliaio credo, con intercomunicanti tubolari, scartando naturalmente la MU con logo inclinato ?
Un grazie anticipatamente.
Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve a tutti,
faccio notare una cosa, che mi pare non abbia osservato nessuno.

La Yb FS LSM / Pirata art. 97003 e' gia' uscita in confezione singola prima dell' estate.
Questa Yb ha gli intercomunicanti del tipo a mantice.
Viceversa la Yb del set ha gli intercomunicanti ammodernati del tipo tubolare.
Il che rende le due vetture "diverse" e il loro abbinamento risulta piuttosto intrignate.
Percio', pur non essendo le Yb particolarmente diffuse nel parco FS, puo' valere la pena avere nel proprio parco sia la singola, che quella del set.

Saluti
Stefano.

P.S.: il set sara' il mio regalo di Natale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
:lol: :lol: :lol:
Mentre inserivo il mio intervento Davide ha inserito il suo...
Ci siamo letti nel pensiero...

Comunque ritengo che le due Yb FS siano compatibili temporalmente negli anni '70.
Non so se tutte le Yb FS siano state modificate con intercomunicanti tubolari, ma senz' altro non saranno state modificate tutte contemporaneamente.

La Yb in livrea CIWL ha le marcature in epoca III e percio' la vedo difficilmente abbinabile a quella FS, che ha le marcature in epoca IV.
Questo in quanto la marcatura UIC venne introdotta nel '68, mentre la CIWL cedette il suo parco vetture alle varie amministrazioni europee nel '74.
Percio' nel lasso di tempo che va' dal '69 al '74 ( ben 6 anni ... ) senz' altro tutte le vetture CIWL avevano gia' ricevuto la marcatura UIC.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 12:00
Messaggi: 176
Ciao Big Boy, sull' etichetta dell' articolo 49 152 a parte l' anno 1968 e l' epoca IV c' è la sigla UIC e il codice 51 66 06-41 430-3 che se non erro è proprio la classificazione UIC, per cui la carrozza in oggetto potrebbe essere benissimo accoppiata, con splendido risultato, alla YB nella nuova livrea, o sbaglio?
Un saluto,
Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
davide miranda ha scritto:
Ciao Big Boy, sull' etichetta dell' articolo 49 152 a parte l' anno 1968 e l' epoca IV c' è la sigla UIC e il codice 51 66 06-41 430-3 che se non erro è proprio la classificazione UIC, per cui la carrozza in oggetto potrebbe essere benissimo accoppiata, con splendido risultato, alla YB nella nuova livrea, o sbaglio?
Un saluto,
Davide


Ciao Davide,
hai perfettamente ragione.
Io non possiedo la 49 152, che non sapevo fosse uscita, ma le 49 150, che e' in epoca III. Da qui l' equivoco.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 12:00
Messaggi: 176
Ciao Stefano, allora il Tuttoletti si allunga di un' altra vettura.
Un saluto.
Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
sempre a patto che si faccia a meno della MU TEN con logo FS inclinato della stessa confezione :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Se qualcuno volesse cedere la carrozza MU del set io la acquisterei volentieri!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
altre due carrozze molto adatte ad allungare la composizione del tuttoletti (sempre escludendo la famigerata, seppur bellissima, MU TEN) sono le due P inox di Acme articoli 50100 e 50101


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Quindi se non ho capito male, escludendo sempre la carrozza TEN, ci potrebbe anche andare bene la ex CIWL HR 4154 che riporta la marcatura unificata 71 83 70-40 118-1?

Mentre, se si volesse escludere la Y ed includere la TEn, si potrebbe arrivare a mettere anche una T2S TEN?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Ciao Stefano, tutto dipende dall'epoca di ambientazione, nei primissimi anni '80, la Lx di Rivarossi ci stà benissimo, le carrozze di tipo più antiquato erano spesso accoppiate con le P. Se escludi la Yb e ci metti la MU TEN, ci stà benissimo anche la T2s, a quel punto il treno era diventato anche di 2^ classe.
Un altra carrozza che potrebbe starci è la UH di ROCO; ma quella che era in maggior numero su questo treno è la Yc, versione migliorata della UH, ma mai riprodotta fin'ora.

GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 11:12
Messaggi: 253
Località: Veneto
Salve ,il cambio di marcature nelle FS è moolto lungo . . .3 anni fa , sulla linea Treviso-Vicenza , abbiamo visto diversi carri ( carichi ) ancora col logo a televisore , peccato non averli fotografati . .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl