Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Funzionamento aln 990
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Ho conosciuto un macchinista palermitano con cui ho avuto modo di parlare delle aln 990.. A quanto pare ve ne sarebbero altre accantonate vicino palermo.. dismesse all'incirca nel 1986 sarebbero dotate di un singolo motore molto potente (700cv?!?) la cui condotta risultava particolarmente accurata e meticolosa: erano dotate di un cambio a 5 velocità, frizione monodisco molto fragile (il tallone d'achille del mezzo..era molto facile "bruciarla") ad attuazione manuale ed acceleratore a pedale..
La manopola del cambio era realizzata mediante un pomello rotante tra ogni marcia vi era una posizione "neutra" o folle.. tale manopola poteva venire estratta (tirata varso il macchinista) a cui corrispondeva l'apertura della frizione e premuta - impacchettamento.. l'acceleratore invece era pneumatico: delle valvole elettro-pneumatiche venivano eccitate premendo il suddetto pedale.. le quali intervenivano sull'asta a cremagliera della pompa gasolio.. particolare accortezza serviva all'atto di inserzione delle marce.. era necessario dare sempre la "doppietta" e portare il motore al numero di giri adeguato, pena la bruciatura della delicata frizione..
un aneddoto curioso: la macchina non disponeva di livello del liquido refrigerante ed in partenza lo si rabboccava sempre.. unico problema: il bocchettone del gasolio e quello dell'acqua si trovavano affiancati e di fattezze identiche e senza indicazioni per cui non era raro che qualche principiante inquinasse la nafta pregiudicando l'effettuazione del servizio..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Si dovrebbe trattare dell'ultima ALn990, fonte di tante discussioni, che si trova parcheggiata ad Alcamo diramazione, non lontano da Palermo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Si dovrebbe trattare dell'ultima ALn990, fonte di tante discussioni, che si trova parcheggiata ad Alcamo diramazione, non lontano da Palermo.
questo macchinista mi ha riferito che ad alcamo ve ne erano delle file interminabili.. pensa ve ne siano tuttora.. sembra comunque impossibile che una gran moltitudine di macchine sia sparita senza lasciare traccia..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 21:14
Messaggi: 136
Località: padova
....ma li vogliamo leggere i topics precedenti? Li vogliamo visitare i siti o andiamo avanti a leggende metropolitane?
Scusate lo sfogo ma mi sembra che a volte si perda troppo tempo in chiacchiere....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 20:45
Messaggi: 39
Località: (Senegal)
Meno male che le chiacchere non costano nulla e non pagano le tasse,
altrimenti la benzina costerebbe meno cara.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
di Aln 990 è rimasta (serie 1000) solo quella di Alcamo Diramazione, ove un tempo vi erano file di automotrici ad essa gemelle e ancor prima di Aln 772. Credete a mme che sono di Trapani (50 km da Alcamo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 16:35
Messaggi: 5
Ad Alcamo è rimasta una sola Aln 990 e precisamente la 1005
Il 4 giugno corrente anno questa automotrice doveva essere trasferita a Palermo per poi proseguire al Nord per il restauro. Ma l tutto è stato bloccato.
Notizie più dettagliate le trovate sul sito
http://www.trenodoc.it/
ed anche nel post
viewtopic.php?t=4937


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 16:59
Messaggi: 95
Era ORA ke saltava fuori una discussione interessante! :!:
BRAVI TUTTI :lol:
Infatti, TUTTI sappiamo a GRANDI LINEE come funziona un diesel ,mà una cosa è saperlo approssimativamente :oops: ,è una cosa è sapere come funziona VERAMENTE :D . Soprattutto "luca F104" , tè cì hai fatto RIVIVERE la guida di queste littorine disel. Avanti così :!: :!: :!:
Dopo ,aspettiamo dei altri contributi su altre littorine e locomotrici.

Loris


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
E464 XMPR ha scritto:
Era ORA ke saltava fuori una discussione interessante! :!:
BRAVI TUTTI :lol:
Infatti, TUTTI sappiamo a GRANDI LINEE come funziona un diesel ,mà una cosa è saperlo approssimativamente :oops: ,è una cosa è sapere come funziona VERAMENTE :D . Soprattutto "luca F104" , tè cì hai fatto RIVIVERE la guida di queste littorine disel. Avanti così :!: :!: :!:
Dopo ,aspettiamo dei altri contributi su altre littorine e locomotrici.

Loris


Ma sei sicuro che queste non erano JTD Multijet :?: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
E464 XMPR ha scritto:
Era ORA ke saltava fuori una discussione interessante! :!:
BRAVI TUTTI :lol:
Infatti, TUTTI sappiamo a GRANDI LINEE come funziona un diesel ,mà una cosa è saperlo approssimativamente :oops: ,è una cosa è sapere come funziona VERAMENTE :D . Soprattutto "luca F104" , tè cì hai fatto RIVIVERE la guida di queste littorine disel. Avanti così :!: :!: :!:
Dopo ,aspettiamo dei altri contributi su altre littorine e locomotrici.

Loris


Ma sei sicuro che queste non erano JTD Multijet :?: :lol: :lol:


Ma soprattutto un tempo il suo motto non era "demolire!"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
E464 XMPR ha scritto:
Era ORA ke saltava fuori una discussione interessante! :!:
BRAVI TUTTI :lol:
Infatti, TUTTI sappiamo a GRANDI LINEE come funziona un diesel ,mà una cosa è saperlo approssimativamente :oops: ,è una cosa è sapere come funziona VERAMENTE :D . Soprattutto "luca F104" , tè cì hai fatto RIVIVERE la guida di queste littorine disel. Avanti così :!: :!: :!:
Dopo ,aspettiamo dei altri contributi su altre littorine e locomotrici.

Ringrazio e saluto.. qualora sia possibile resto a disposizione.. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Io ricordo che le 3000 avevano una partenza talmente morbida da essere impercettibile. Non si avvertiva il benché minimo strappo, grazie al cambio idraulico.

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 16:59
Messaggi: 95
Il Basso di Genova ha scritto:
Ma soprattutto un tempo il suo motto non era "demolire!"?


Di ,certo ke lo era , infatti lo è ANCORA :lol: , solo ke , prima di demolire , bisognia IMPARARE , infatti l'"ignoranza" è il male PEGGIORE come NON tutti si rendono conto :twisted: : infatti ,se ci rendiamo conto di come funziona VERAMENTE sta vekkia littorina ,dopo sappiamo già come funziona quella MODERNA e cioè il MINUETTO :D che è moderno ma tanto è sempre disel è quindi non è MOLTO diverso da stà "990" , e dopo ke l'habbiamo capito ,allora possiamo anke demolirla sta anticaglia della NONNA. 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl