Ho visto parecchie cosine interessanti nello stand di utensileria Revelli di Milano,ma tante erano assai costose,mi sono accontentato di una torretta con attacco rapido doppio per utensili da tornio,di alcune spazzoline di ottone e acciao,alcuni mini cacciaviti e poco più.
Il resto è stato alcuni arretrati di TT(E 646 in sostituzione del mio vecchio, ormai sgualcito e rovinato dalle consultazioni) TT e storia per una botta di 100 euro,6 carri cupoloni di TTM(a proposito,il tetto non è nè chiodato nè saldato,come si fa?

)sono riuscito poi a prendermi tanti libri che mi mancavano sulla società veneta,quello a dir poco bellissimo(si prenda esempio) sui carri da MF,quello delle carrozze dall'800 agli anni cinquanta e quello delle 402 A insieme al DVD-libro di Renato Cesa De Marchi preso da ETR(semplicemente fantastico questo numero con le riprese in veneto di bellisme doppie di vapore sul ponte della laguna oltre che sulla Cuneo-Limone in trifase!)e finalmente i modelli di due carrozze ardesia ACME tipo 37 di prima e mista che ambivo da tempo prese a forza da Bonsaglio(da Trenogheno non ne ho viste)erano carissme e "scontate" solo del 5 %
Diciamo che non me ne sono andato scontento,anche perchè ero in astinenza da più di un anno
Unica amarezza il mancato acquisto di un trapanino a colonna nello stand Proxxon quotato a 380 euro! praticamente tutto il valore o poco meno di quanto ho speso per tutto il resto ma prima o poi lo dovrò prendere perchè è un attrezzo per me indispensabile.