Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 452 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 20:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Due piani Vitrains e le Terrazzini Acme!
Belli anche i carri FS a scartamento ridoto di G&G Rail, come misure e forma si avvicinano moltissimo a quelli della F.A.C. E ti fornisce lo scartamento su misura, dal 12mm, al H0n3, al 9 mm.
Molta soddisfazione per me!
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 20:07 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Ciao Roberto , concordo con te per le doppio piano Vitrains.
Per i miei gusti le carrozze a terrazzini di Acme sono altrettanto belle.
Aspetto per le castano isabella sperando per il futuro carri riscaldo e bagagliai a due assi di tutte le livree e tempi.. Penso che Acme colmera' anche quest' altro vuoto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Ciao,
le 2 piani Vitrains sono degli ottimi modelli e mi hanno molto colpito, peccato però che sul frontale della pilota il fregio FS sia solo tampografato e non in rilievo come dovrebbe essere, almeno nella versione viola/arancio, è un dettaglio di non poco conto visto che è proprio sul frontale.
Un saluto a tutti

Gianni Fei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
SAFER = Sto Aspettando Fantomatica Euro Restituzione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: HOBBY MODEL EXPO - NOVEGRO 2006
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 22:11
Messaggi: 175
Località: arcevia an
Salve sono stato a NOVEGRO SABATO ho preso la 464 VI-TRAINS soddisfattissimo , 2kit TTM, E UNA 1957 ACME E VOI?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:58
Messaggi: 143
Ho comprato ...troppo ... e se poi la moglie legge il forum...
SalutoNi
Mario

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Niente ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Ho "dovuto" prendere il set IC Vesuvio ACME, mi è piaciuto troppo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Ho preso anche io la 464 ViTrains, con decoder Zimo dedicato... sono mooolto soddisfatto...

Ciao Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Ho visto parecchie cosine interessanti nello stand di utensileria Revelli di Milano,ma tante erano assai costose,mi sono accontentato di una torretta con attacco rapido doppio per utensili da tornio,di alcune spazzoline di ottone e acciao,alcuni mini cacciaviti e poco più.
Il resto è stato alcuni arretrati di TT(E 646 in sostituzione del mio vecchio, ormai sgualcito e rovinato dalle consultazioni) TT e storia per una botta di 100 euro,6 carri cupoloni di TTM(a proposito,il tetto non è nè chiodato nè saldato,come si fa? :evil: )sono riuscito poi a prendermi tanti libri che mi mancavano sulla società veneta,quello a dir poco bellissimo(si prenda esempio) sui carri da MF,quello delle carrozze dall'800 agli anni cinquanta e quello delle 402 A insieme al DVD-libro di Renato Cesa De Marchi preso da ETR(semplicemente fantastico questo numero con le riprese in veneto di bellisme doppie di vapore sul ponte della laguna oltre che sulla Cuneo-Limone in trifase!)e finalmente i modelli di due carrozze ardesia ACME tipo 37 di prima e mista che ambivo da tempo prese a forza da Bonsaglio(da Trenogheno non ne ho viste)erano carissme e "scontate" solo del 5 %
Diciamo che non me ne sono andato scontento,anche perchè ero in astinenza da più di un anno 8)
Unica amarezza il mancato acquisto di un trapanino a colonna nello stand Proxxon quotato a 380 euro! praticamente tutto il valore o poco meno di quanto ho speso per tutto il resto ma prima o poi lo dovrò prendere perchè è un attrezzo per me indispensabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Bè,per il rilievo fai presto con una fotoincisione;sono sicuro che si provvederà a tale problema,sicuramente le 2 piani sono state il miglior modello,peccato che abbiano il logo anni 80 e non il TV :evil:
Aggiungo un altro parere molto positivo sulle TUI e la relativa carrozza ristoro-bar in lvirea blu crema di non mi ricordo chi,e spezzo davvero molto volentieri una lancia a favore della E 484 Cisalpino,giuo che se avessi i soldi la comprerei,il campione prometteva molto ma molto bene,è l'unica loco moderna che rispetto insieme al suo bel treno.
Se avessi i soldi cederei voletnieri alla tentazione,tanti qui sul forum mi danno dell'integralista ma se una cosa anche moderna è bella io sono il primo a dirlo,peccato che la maggioranza delle cose fatte oggi siano molto ma molto brutte come le E 464 e i minuetti...
La mia lancia spezzata a favore della E 484 è anche dovuta al fatto che non so perchè,ma mi ricorda vagamente nel muso i 428 quarta serie che io amo particolarmente ,provate ad affiancare le foto di questi due link:

http://www.photorail.com/oldies/WHardme ... 28.20x.jpg

http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... it%26lr%3D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 20:45
Messaggi: 41
carri "Ausiliare Milano", Electrotren


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 23:17 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Liliput OBB 2060 arancione
Brekina Diane furgonata
Brekina Ford Taunus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Ce ne vuole di fantasia. Per favore non mischiamo la nobiltà (428) con l'anonimato (484).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
il signor (Riva) Rossi ha scritto:
Io un occhio (e il cuore) l'ho lasciato alla "mora" sopra citata, ImmagineImmagineImmagine...Immagine l'altro a qualche (non tutte) elaborazione di prede belliche fatte da Alessandro Luciani.


la 875 a cabina aperta è fantastica !!!! ma 450 euri ( per me ) sono troppi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 452 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl