Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
L'atteggiamento delle persone addette ai rapporti con il pubblico dovrebbe essere lo specchio del modus operandi di un'azienda,ed in questo la HRR ha fatto davvero una grande cappellata,gente impreparata e x di più maleducata,professionalità zero....ma continuo a pensare che l'opportunità di aquistare del materiale rotabile a buon mercato da utilizzare sia come base x elaborazioni e sia per un semplice start set, nn sia sottovalutare. Basta pensare a quanto costano i pezzi di ricambio...si potrebbe addirittura usare la meccanica nuova,riveduta e corretta,con le carrozzerie di vecchia produzione.La meccanica avanzata è un'ottima base x poggiare su di essa una bella cassa MdF.Ricordo che per trovare una meccanica 646 RR da utilizzare con le casse in resina MdF della 645, ho penato nn poco e nn era nemmeno a buon mercato,per di più di vecchia concezione,con un funzionamento a dir poco approssimativo.Fate voi i vostri conti...ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:10 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
E' proprio quello che da giorni ripeto . L' episodio accaduto alla fiera dimostra come questi signori inglesi , italiani o cinesi che siano, non hanno per noi modellisti il benche' minimo rispetto. Io francamente mi vergognerei nel presentare in una fiera che si rispetti ,insieme agli altri espositori , modelli vistosamente sbagliati spacciandoli per kit economici .
Vorrei proprio saper perche' i modelli francesi e tedeschi sono stati all' altezza fin dal primo momento. Probabilmente in Germania come in Francia si fanno rispettare di piu'! Si puo fare qualsiasi considerazione sull' opportunita' di comprare o meno questi kit a prezzo favorevole ma resta sempre la fregatura che questi ci stanno tirando da alcuni mesi.
Volevo comprare le due 341 ma me ne passata la voglia........
Anche io mi concentrero' su Corbellini , Terrazzini e cosi via.
Saluti perplessi
:(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
Ciao Freddy,il fatto è ke queste ditte sono capitanate da gente ke di modellismo nn ne sa assolutamente nulla,si improvvisano e puntano al profitto.Probabilmente ki era stato incaricato in Italia di supervisionare la produzione cinese ha pensato bene di aver a che fare con gente di bocca buona da accontentare con un pò di "trenini da far correre sul pavimento",quindi modus operandi esattamente uguale al criterio usato x scegliere le signorine dello stand...i conti tornano...professionalità 0! :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Sono contento di vedere che non sono l'unica voce fuori dal coro,dopo questa "super offerta" sembrava tutto insabbiato e finito in una bolla di sapone come da sana e italiota abitudine,per fortuna vedo che non è ancora così,spero ci sapremo finalmente far rispettare,anche perchè di questi tempi con i pochi soldi a disposizione,ma sopratutto il gran numero di modelli piuttosto validi in circolazione attuale e a breve temrine prorio non vedo il motivo di chiduere non uno ma tutti e due gli occhi! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Tranquillo e432.Io sarò uno dei primi a prendere questi set.Non capisco il livore e i giudizi sparati così solo per dimostrare che Hornby non è all'altezza.E poi non prendere un'offerta vantaggiosa solo per essere coerenti ...con cosa?
Va bè,ognuno è libero di fare quello che vuole e di pensarlacome più gli piace.Sinceramente non ho ancora preso niente da Hornby,proprio perchè erano fatti male e sbagliati.Adesso ritengo che il rapporto qualità prezzo sia buono,per cui indipendentemente dalle cappellate precedenti,adesso ritengo che quanto offrono possa andare bene(ribadisco in funzione del prezzo).E poi non me la sento di giudicare un'Azienda dalle risposte stronze che una stanca signorina può avere dato,dopo l'ennesimo assalto alla diligenza.Nè me la sento di giudicare un modello ancora nella fase di prototipazione,o di valutare i colori sotto un'illuminazione artificiale e forzata.Io non sono obbligato a comprare subito(come tutti voi)!!!Per cui se la qualità è buona compro altrimenti lascio sullo scaffale come ho fatto con RR/Hornby-Acme-MGM e tutti glia altri.
Gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Comprare a poco prezzo e farne un modello eccezionale con i fanali giusti ed una eccellente sporcatura. Questo è quello che ho visto fare con il tanto esecrato D 341 Hornby. Peccato non averne la foto.
Quello secondo me è essere dei modellisti, le altre sono chiacchere da contachiodi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Mi trovo sulla lunghezza d'onda di cortez e Sin... per me il parametro decisivo e' "qualita'/prezzo"; una schifezza venduta a prezzo di schifezza puo' avere un suo motivo di esistere (a prescindere da cosa dice il produttore). La tartaruga Lima G la comprai perche' costava 80.000 lire - ne fosse costate 160.000 l'avrei lasciata stare.
Questo materiale "cannato", orripilante se a prezzo pieno, diventa interessante se preso per pochi Euro.
Di soggettivo resta il quantum, cioe' quale e' il prezzo che noi reputiamo giusto per un modello con molte imperfezioni estetiche.
Poi che, soggettivamente, alcuni di noi si voglia "punire" gli autori di certi scempi, mi sta anche bene, sempre che non si finisca per fare come il marito che volle far dispetto alla moglie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Mi chiedo perchè si debbano cercare di convincere certe persone che prendere i modelli in offerta è un affare. Lasciamoli aspettare quelli "belli" e intanto prendiamoci qualche loco :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Personalmente cortez non ho niente contro nessuno,ho solo espresso il mio punto di vista e penso in maniera più che limpida;giustamente ognuno è libero di fare le proprie scelte e di dire la sua,secondo me però comperare le scatole in offerta in questo momento è una scelta sbagliata e prematura,inoltre darebbe un sengale chiaro ai dirgenti,ovvero quello della facile manovrabilità di molti fermodellisti italiani che cambiano idea solo per il prezzo,voglio ricordare che il prodotto è stato mandato indietro dai negozianti non perchè caro,anzi,rispetto ad altri sicuramente conveniente,ma per la qualità dei modelli proposti,acqusitare la confezione significa in un certo senso affermare il contrario dando l'idea che la qualità dei modelli fosse una scusa per far abbassare i prezzi invece che una verità,cosa che del resto Hornby ha espresso indirettamente a Novegro tramite i capi e le signorine ai tavoli.
Deto ciò,io preferisco aspettare perchè se dico una cosa non posso cambiarla,inolre come detto ci sono mille altre cose da comperare già in circolo o di breve uscita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Per chiudere da parte mia l'argomento,altrimenti diventa specioso.
1)Innanzittutto Hornby è già stata punita essendo costretta a far fuori in promozione l'invenduto.Tanto per sottolineare la cosa io sono uno di quelli che non ha preso niente,ai prezzi proposti da Hornby,e non ho preso la 402 nè da Acme nè da Hornby.Ritengo troppo elevato il prezzo richiesto per gli errori commessi.Calcola che la 402 l'ho aspettata per anni(sono uno di quelli che la vide sul catalogo novità della Lima e che l'anno dopo sul catalogo successivo non la vide più,con immenso "dolore").
2)Non sono uno di quelli che si precipitano a comprare.L'esperienza 50ennale mi ha convinto sempre ad aspettare.I fatti degli ultimi tempi mi hanno dato ragione.Tanto il ricatto dei costruttori(se non compri adesso non lo trovi più)non vale un tubo.Nei negozi e su Ebay si trova un sacco di roba NUOVA e che viene via a buon prezzo.Per cui compro se il 461 lo pago 108,00€uro per potergli mettere le mani e riparare agli errori di progettazione e costruzione.
3) RItengo che Hornby,commercialmente,abbia capito questo tipo di aspetto e quindi rimette in circuito,Lei non Ebay,il materiale malfatto a prezzi di Ebay.
4)Non giudico un'azienda dalle risposte che mi dà una ragazzuola,esterna all'azienda,quindi non il max della preparazione.Come non giudico ciò che vedo a Novegro,nè,permettetemi su quello che si dice nel forum.Valuto solo in negozio se il modello mi piace,valuto su informazioni,non intestinali,ma razionali,misure,trazione,ricerca del dettaglio,prezzo.Solo allora,se mi convien,compro.Altrimenti lascio a scaffale.Questo,come consumer,è il mio modo di punire un'Azienda.
5)Pertanto se sarà confermata la promozione di Hornby,o di qualunque altro,per vendere modelli non al top,io sono pronto a comprare.Perchè dovrei rinunciare a una possibilità?Solo per fare dispetto a Hornby?E le altre(ACME in testa)allora?Perchè non le posso punire?Loro il prezzo particolare mica me lo fanno....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Promozioni RR/H 2006
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Graziano ha scritto:
A breve arriveranno nei zegozi alcuni set della RR:
E424+4 corbellini 145 €
E444+3uic x 160 €.
E444+3Z1 160 €.
Dovrebbe essere subito dopo Novegro; Saluti

prezzi che danno libertà di elaborazione? Slurp!
Se anche ci fossero da fare correzioni varrebbe sempre la pena (vuoi mettere la riverniciatura di una loco
che da sola costa di più?).
Sai quanti aggiuntivi artigianali si comprano con i soldi che si risparmiano all'acquisto?

Ciao :wink:
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
concordo in pieno con Cortez e company .....e se poi ci aggiungiamo - anzi togliamo - lo sconto che alcuni negozianti praticano....E402 + 3Z = 130 €. :lol: :lol: :lol: e vai con le elaborazioni.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 11:02
Messaggi: 151
cortez ha scritto:
5)Pertanto se sarà confermata la promozione di Hornby,o di qualunque altro,per vendere modelli non al top,io sono pronto a comprare.Perchè dovrei rinunciare a una possibilità?Solo per fare dispetto a Hornby?E le altre(ACME in testa)allora?Perchè non le posso punire?Loro il prezzo particolare mica me lo fanno....

Davvero difficile contraddirti, perlomeno con argomentazioni razionali.
Davvero difficile valutare meno gravi degli errori dei modelli H/RR i problemi di circolabilità di talune carrozze, le geometrie errate di alcuni mezzi, le livree con colori e disegni sbagliati di certe locomotive.
I fatti dicono che, per la prima volta (grazie anche all'appoggio di alcuni negozianti coraggiosi e intelligenti) abbiamo costretto una ditta a fare come diciamo noi, ovvero rivedere la propria produzione per correggere gli errori.
Per la prima volta abbiamo costretto una ditta, che ha sbagliato, a ridurre drasticamente i prezzi dei modelli, facendoli diventare equi e, anzi, convenienti.
Ora il passo successivo non può che essere quello di pretendere dalle altre ditte lo stesso comportamento. Dai, parliamoci chiaro, quando la Hornby è arrivata ha trovato un mercato che già da un po' si beveva qualunque stramberia, spesso con plausi entusiastici; da lì a considerarci dei coglioni il passo è stato breve. Non è che se è la Hornby a sbagliare un colore si urla al sacrilegio, mentre se lo canna un'altra ditta si invita il modellista, se ha la pretesa di esser considerato tale, a riverniciarselo (altrimenti, che modellista è...!).
Quindi, per quanto mi riguarda, il mio prossimo passo non sarà quello di non accettare le offerte Hornby. Sarà invece quello di pretendere anche dalle altre ditte che correggano i loro errori. Altrimenti continuerò a fare quel che ho fatto fino ad oggi, ovvero non comprare modelli che hanno difficoltà a circolare, che sono sbagliati nelle forme, e che...se voglio essere considerato un modellista dovrei riverniciare! :wink:
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
ETR301 ha scritto:
cortez ha scritto:
5)Pertanto se sarà confermata la promozione di Hornby,o di qualunque altro,per vendere modelli non al top,io sono pronto a comprare.Perchè dovrei rinunciare a una possibilità?Solo per fare dispetto a Hornby?E le altre(ACME in testa)allora?Perchè non le posso punire?Loro il prezzo particolare mica me lo fanno....


I fatti dicono che, per la prima volta (grazie anche all'appoggio di alcuni negozianti coraggiosi e intelligenti) abbiamo costretto una ditta a fare come diciamo noi, ovvero rivedere la propria produzione per correggere gli errori.
Per la prima volta abbiamo costretto una ditta, che ha sbagliato, a ridurre drasticamente i prezzi dei modelli, facendoli diventare equi e, anzi, convenienti.
Quindi, per quanto mi riguarda, il mio prossimo passo non sarà quello di non accettare le offerte Hornby. Sarà invece quello di pretendere anche dalle altre ditte che correggano i loro errori. Altrimenti continuerò a fare quel che ho fatto fino ad oggi, ovvero non comprare modelli che hanno difficoltà a circolare, che sono sbagliati nelle forme, e che...se voglio essere considerato un modellista dovrei riverniciare! :wink:
Stefano
E' esattamente quello ke penso anch'io,la PROMOZIONE Hornby è UNA GRANDE VITTORIA di noi modellisti,ed è il momento di raccoglierne i primi frutti. Ciao Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
che bello... vuol dire che le posso comprare in negozio in santa pace senza l'ansia di non trovarle piu'... invece di sorridere ad una cosa positiva, eccovi li sempre ad attaccare ed attaccare... ma sto dente avvelenato non passera' mai? a me sembra che facciano di tutto per venire incontro al cliente, indip. dagli sbagli commessi per errori credo di gioventu'. Non e' corretto dire di non comprare piu' RR... lasciamoli lavorare in pace... e vedrete che i risultati arriveranno. Con o senza difettini una 444 con 3 UIC X a 160 euro fanno gola a tutti, indip che sia piu' alta di 0,000000000002 mm del modello ROCO o meno...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl