Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Per Natale,mi sono regalato un aerografo nuovo.Prima di questo avevo un vecchio aerografo in grado solo di spruzzare come una normale bomboletta.Nessuna regolazione.Questo nuovo invece è con doppia azione,fine corsa e duse da 0,3.Ho fatto la prima prova in assoluto in vita mia con questo tipo di aerografo su un foglio bianco.Mi sono trovato molto bene.


Allegati:
DSCF4927.JPG
DSCF4927.JPG [ 58.56 KiB | Osservato 6768 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
la rogna è pulirlo bene e rimontarlo (almeno il mio doppia azione)...
poi ricalibrare la penna ci vuole un po'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Doppia azione vuole dire che ha l'aria regolabile in uscita, giusto?
Axel che tipo di compressore hai per il tuo nuovo aerografo?
dovrò fare spese anche io..... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
rento500 ha scritto:
Doppia azione vuole dire che ha l'aria regolabile in uscita, giusto?
Axel che tipo di compressore hai per il tuo nuovo aerografo?
dovrò fare spese anche io..... :?

ciao io uso questo compressore,ma l'ho pagato 85,00 euro circa 4-5 anni fa.In rete però si trova di molto meglio.Doppia azione vuol dire che riesci a regolare la fuoriuscita di colore.

http://www.ebay.it/itm/COMPRESSORE-PER- ... 1be&_uhb=1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 0:42
Messaggi: 4
In realta la doppia azione permette di far uscire un getto d'aria prima della completa miscelazione del colore.Con un di pratica dosando la pressione sul pulsante soffi aria come un cpmllll

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 0:42
Messaggi: 4
Scusate finisco! !!!come una pistola ad aria fino al fine corsa con la completa miscelazione di aria e colore. Funzione molto utile quando si dipingono modelli: si soffiano eventuali residui di polvere e il colore viene spruzzato progressivamente senza shizzi improvvisi



Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
gnele78 ha scritto:
Scusate finisco! !!!come una pistola ad aria fino al fine corsa con la completa miscelazione di aria e colore. Funzione molto utile quando si dipingono modelli: si soffiano eventuali residui di polvere e il colore viene spruzzato progressivamente senza shizzi improvvisi



Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Esattamente :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Per quanto riguarda il compressore è meglio prenderne uno con filtro anti condensa,altrimenti c'è il rischio che l'aerografo "sputi" acqua rovinando il lavoro di aerografia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
E' utile leggere anche questo pdf:

http://win.gmtmodellismo.it/public/DOCU ... GRAFIA.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Complimenti per l'acquisto! :D Col mio Budger pur se a doppia azione non sono mai riuscito a ottere una finezza di getto pari al tratto di biro (come promesso).
Chissà che lavoretti riuscirai a fare adesso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
ROBINTRENO ha scritto:
Complimenti per l'acquisto! :D Col mio Budger pur se a doppia azione non sono mai riuscito a ottere una finezza di getto pari al tratto di biro (come promesso).
Chissà che lavoretti riuscirai a fare adesso...

Grazie :)
Comunque per fare tratti fini adopero una pressione relativamente bassa e avvicino moltissimo la punta dell'aerografo all'oggetto da dipingere/disegnare.
Anche se non c'entra nulla col modellismo,guardate questo video.E' incredibile quello che si riesce ad ottenere con questi tipi di aerografi. :shock:

http://www.youtube.com/watch?v=iXdwa8gJwDU


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ho trovato utile fare esercizio in questo modo.Questo disegno l'ho fatto velocemente in 5 minuti.E' brutto lo so,è il primo che faccio in vita mia con l'aerografo,però in questo modo riesco ad acquisire la tecnica giusta per usare il nuovo aerografo.Specialmente si fa pratica sulla sensibilità del "grilletto" :wink:


Allegati:
DSCF4949.JPG
DSCF4949.JPG [ 43.7 KiB | Osservato 6354 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 95
Località: Milano
Scusa di che marca e modello si tratta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AEROGRAFO NUOVO
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
franco mi ha scritto:
Scusa di che marca e modello si tratta?

Si tratta di questo qui:

http://www.ebay.it/itm/160562082057?ssP ... 1497.l2649

Niente di speciale,c'è di molto meglio,ma io mi trovo molto bene.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl