Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 11:28 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Grazie Riccardo.
Quando vuoi puoi fare un salto da me e magari mi dai due consigli sul work in progress...sai dove abito, ti aspetto.
Nel frattemo ho completato il piano dei binari nel deposito ed ora, con l'aiuto di un amico, sto preparando lo sfondo. Per questo ho optato ad un opera disegnata al posto di una riproduzione fotografica. L'amico che mi da una mano ne ha fatto una piccola bozza su un pezzo di compensato e mi e' piaciuto di piu'.
Qualche foto.

Immagine

Dietro le 773 la bozza preparata dall'amico

Immagine

Le prime due fasi di realizzazione del primo pannello sfondo ( 422 x 60 )

Immagine

Immagine

L'effetto finale dovrebbe essere simile a questo

Immagine

Buona giornata a tutti.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 10:36 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Che ne dite ? Ci puo' stare ?

Immagine

Elvino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Ciao
Secondo il mio modestissimo parere, non è affato male questo sfondo, io preferirei quello fotografico che dà più profondità.

Stai facendo un ottimo lavoro,sono di come farai la scenografia, è amientato in una zona specifica ?
Posso chiederti il diametro dell'elicoidale del binario interno ?

Grazie Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 13:52 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Grazie.
E' vero che lo sfondo fotografico da piu profondita' ma e' anche forse piu difficile da realizzare su tre pareti di cui una lunga 4mt e 20.

Non e' ambientato in una zona specifica ma cechero' cmq di rispettare e riprodurre quanto esiste al vero. Ambientato tra inizi/meta' anni 70 fino a fine anni 80 primisismi anni 90.
Il raggio interno dell'elicoide e' di 48 cm, 54 cm quello esterno, rifatte da poco usando binari curvi Tillig.

Ciao
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
E' che così sembra sempre che sia l'alba o il tramonto, con la parte in basso "giallina". Allora, tanto meglio uno sfondo azzurro (come il cielo d'estate), magari con qualche nuvoletta. Al limite, nelle parti in vista (non coperti da altri edifici, ecc), disegnerei degli alberi et similia in lontananza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 15:08 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao a tutti,
qualche aggiornamento.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Vorrei provare a realizzare un portale di ormeggio catenaria del tipo fatto con le rotaie, qualcuno sa dirmi dovre trovare in rete un disegno quotato ? ho provato ma forse cercato male.

Grazie e ciao.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 10:13 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Qualche altra foto della rimessa :

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 10:33 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Qui una sequenza del lavoro eseguto sulla piattaforma MFAL per sostiruire la motorizzazione originale ( motore CC ) con un motore passo passo.
Lo scopo e' di poter muovere il ponte automaticamente premendo su un tastierino il numero del binario prescelto.
Ho creato con il tornio degli accopiatori ( concedetemi il termine ) per poter utilizzare gli ingranaggi forniti con la piattaforma senza doverli modificare, in questo modo posso tornare alla motorizzazione originale ( ingranaggi verdi ) senza problemi, non si sa mai.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 10:44 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Queste le fasi di realizzazione dell'elettronica per pilotare il passo passo. L'elettronica e' la stessa utilizzata nella coulisse di Buddace del gruppo CV19 modificata a livello software.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Qui un brevissimo test:

http://youtu.be/l4J8vHAHvog

Buona giornata a tutti.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 20:13 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Procedo con la realizzazione dei marciapiedi, non ancora ultimati nell'invecchiamento.
Sono volutamente invecchiati diversamente, sceglierò poi quello che mi convince o piace di più. Gli altri due saranno scartavetrati e riprodotti come quello prescelto.

Immagine

Immagine

Buon Anno a tutti.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 10:58 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao a tutti,
Ieri pomeriggio a ValSogno è passato qualche treno...

https://www.youtube.com/watch?v=BIK-EVn4jmI

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao Elvino...wooowww che spettacolo!!!!!
Complimenti per tutto, il piano binari di stazione, la disposizione generale e lo spazio a disposizione..........tale spazio è il mio grande sognooooooooooo................... :roll:
Davvero un lavoro super, bravo bravo!
Una domandina stupida, la carrozza isolata in grigio ardesia (2° classe) con le porte d'accesso rientrate leggermente che si nota in qualche foto nel tread e anche nel filmato è una tipo 1959? Roco?
Scusa :? ma qualche carrozza ancora la confondo.
Ciao e buona domenica.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
ciao Elvino mi piace molo il tuo impianto!anche io ho uno spazio simile al tuo ma ancora mi devo decidere su alcuni progetti che poi postero'.La rimessa loco è di tua fantasia?techiche....misure...materiali usati... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 16:24 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Grazie.

Per Massim: il vagone e' una 1959 hornby, le prime uscite con il grigio ardesia sbagliato.

Per Rento500: la rimessa non è di fantasia ma sono due kit della Macomo. La struttura e' di compensato, alcune rifiniture di cartoncino.

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 17:11 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Complimenti Elvino! Gran bel lavorone! Una stazione che ti garantirà tante belle manovre e divertimento. Immagino le viti per fissare i binari spariranno, vedo alcuni binari in corso di fissaggio con colla vinilica.
Un piccolo appunto, ho visto hai messo il MM di fronte al piazzale ed al FV, non è una posizione che prediligo ma immagino ti sia ispirato a qualche impianto esistente oppure la mancanza di spazio di fianco la stazione ti hai imposto quella collocazione, buon plastico!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl