Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
sandro, il 115 rosso solitamente è sulla striscia bianca, anche perchè altrimenti non si legge. Era (ed è nei mezzi con vecchia livrea) più diffuso quello bianco col disco nero, che invece veniva messo sul rosso, ma nel foglio decals max model che stai utilizzando purtroppo manca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
charlie12 ha scritto:
sandro, il 115 rosso solitamente è sulla striscia bianca, anche perchè altrimenti non si legge. Era (ed è nei mezzi con vecchia livrea) più diffuso quello bianco col disco nero, che invece veniva messo sul rosso, ma nel foglio decals max model che stai utilizzando purtroppo manca.


purtroppo quando ho realizzato questo modello, sono passati 5/6 anni, mi ero limitato alla verniciatura della fascia bianca, decal e modifica del tetto.
non guardavo questi particolari, a dire il vero a volte chiudo un occhio, se si osserva da vicino si trovano tutti i difetti,
ma messo nella vetrina -non ho il plastico- fa la sua porca figura.
adesso guardando le foto che avevo preso come spunto per la modifica del modellino mi sono accorto della differenza del 115 rosso e 115 bianco.
forse se nella decal il 115 era in due versioni forse mi accorgevo della differenza (c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare)
lo terrò in considerazione per i prossimi lavori
saluti bianco&rosso (prima che qualcuno pensi al vino, :mrgreen: intendo numero bianco e numero rosso)
riSaluti precisini :D
Sandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
restando in tema... arrivati dalla germania questo fiorino pralinè e questa tipo busch che con le opportune modifiche diventeranno vigili del fuoco, oltre a una Panda 45 Carabinieri herpa e una 126 brekina di cui c'è poco da ritoccare
Allegato:
DSCN5767.JPG
DSCN5767.JPG [ 96.13 KiB | Osservato 7236 volte ]

Una fase del work in progress
Allegato:
DSCN5770kj.jpg
DSCN5770kj.jpg [ 108.1 KiB | Osservato 7236 volte ]

Quasi finiti
Allegato:
DSCN5773gf.jpg
DSCN5773gf.jpg [ 109.39 KiB | Osservato 7236 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 21:54 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Appena arrivato subito a consegnare mozzarelle, burro e galbanini alla locale mensa del dormitorio FS! :mrgreen:



Immagine





Immagine





Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 21:59 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Negli anni 70 il metano di città non ancora aveva raggiunto tutto il territorio, ed allora per il riscaldamento si ricorreva al gasolio. Appena arrivata la cisterna OM 150 by NONOMOLOGATI si appresta a scaricare il suo contenuto presso la centrale termica del dormitorio di Pescara Centrale.



Immagine






Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 22:04 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Dopo il cenone di capodanno la mensa FS utilizzata dai ferrovieri e dalle loro famiglie per festeggiare il nuovo anno deve riapprovvigionare la dispensa, ed ecco che viene in aiuto un'altra fresca consegna dalle officine NONOMOLOGATI! Salami a volontà!






Immagine






Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Splendidi lavori Marco!!!!!!!!!!!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Massimo.
Grazie. Ma il merito è di Emilio, delle sue foto e dello splendido scenario !!
Intanto oggi, visto che il sole si è degnato di farsi vedere, via con le verniciature.
Completati altri quattro Fiat 850T.
Per fortuna il lavoro non manca !
Ciao, grazie.
Marco


Allegati:
IMG_4545.JPG
IMG_4545.JPG [ 44.07 KiB | Osservato 7030 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
850 Fiat...un mito! In H0 ancora meglio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
Ciao scusate la mia ignoranza in questo campo, sto cercando dei camion trasporto del gas a due assi tipo quello in foto, c'è qualche ditta che li produce o qualcuno che li elabora?
grazie mille


Allegati:
camion-cisterna-per-trasporto-gas-.jpg
camion-cisterna-per-trasporto-gas-.jpg [ 70.4 KiB | Osservato 6948 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 23:41
Messaggi: 44
....abbi pazienza che pian piano arrivano anche a 4 assi :wink: :wink: :wink: ...su quale motrice?ciao ciao Morris


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
..Il Morris.. ha scritto:
....abbi pazienza che pian piano arrivano anche a 4 assi :wink: :wink: :wink: ...su quale motrice?ciao ciao Morris


ciao Morris la motrice è indifferente basta che sia degli anni 90 al 2000 :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 23:41
Messaggi: 44
...Gigrobodacciaio,hai un Mp :?: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
emilio444 ha scritto:
Appena arrivato subito a consegnare mozzarelle, burro e galbanini alla locale mensa del dormitorio FS!

Si, però attenzione alla coerenza storica, la targa Fs moderna del dormitorio non può apparire nella stessa foto del furgoncino Galbani.

emilio444 ha scritto:
Negli anni 70 il metano di città non ancora aveva raggiunto tutto il territorio, ed allora per il riscaldamento si ricorreva al gasolio. Appena arrivata la cisterna OM 150 by NONOMOLOGATI si appresta a scaricare il suo contenuto presso la centrale termica del dormitorio di Pescara Centrale.



Immagine






Immagine


Questo OM è S T U P E N D O ! ! !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 23:16 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
capolinea ha scritto:
emilio444 ha scritto:
Appena arrivato subito a consegnare mozzarelle, burro e galbanini alla locale mensa del dormitorio FS!

Si, però attenzione alla coerenza storica, la targa Fs moderna del dormitorio non può apparire nella stessa foto del furgoncino Galbani.

!




Ciao Capolinea, non dovrebbero esserci grossi problemi di incompatibilità, il logo a losanga nel 1982 era già presente sulle carrozze MDVC e MDVE, l'850 era ancora in giro e mi ricordo le consegne di mozzarelle al salumaio sotto casa mia, poi nel 1987 durante la naja ne ho avuto uno assegnato per condurre le reclute all'ospedale militare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Etsero17, Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl