Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 4:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia ultima creazione: Chiesetta di collina
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:16
Messaggi: 74
Località: Rivarolo Canavese (TO)
Osservazioni da vigile urbano o da ingegnere della Provincia.
Cmq grazie per le correzioni che apporterò prontamente al diorama.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia ultima creazione: Chiesetta di collina
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:16
Messaggi: 74
Località: Rivarolo Canavese (TO)
gianca ha scritto:
Quanto detto qui sopra è assolutamente condivisibile ma mi domando una cosa, e me lo chiedo poichè di orrori segnaletici i comuni ne fanno a bizzeffe basta guardarsi in giro per i paesi e le città.. la domanda è: hai riprodotto la situazione reale anche nella segnaletica o hai fatto un lavoro di fantasia? :wink:


Mi hai tolto le parole di bocca! :lol:
Cmq è tutto un lavoro di fantasia, compresa la strada.
Il cordolo è l'ultima cosa che ho aggiunto e mi son dimenticato di trasformare la linea tratteggiata in continua.
Il segnale di strettoia (e non di curva) l'ho inserito perché ho immaginato che, nonostante la rettilineità della strada, 150 m dopo il segnale potrebbe esserci un caseggiato, o un ponte di seconda categoria un po' stretto o qlcs'altro che riduce sulla sinistra la carreggiata.
Se avessi inserito il cordolo più a destra avrei avuto un passaggio più largo per permettere entrata ed uscita comode. Nonostante ciò per le strade si trovano spesso cartelli di stop senza indicazione a terra e viceversa. Forse se avessi realizzato tutta la segnaletica stradale orizzontale e verticale in modo impeccabile (essendo il diorama ambientato in Italia) sarebbe stato davvero inverosimile :wink: :lol:
Il cartello bianco e rosso è vero che non è corretto, ma avevo solo quello, si potrebbe giustificare che qlke giorno prima erano presenti dei lavori ed il cartello è stato dimenticato oppure lasciato in attesa di sostituirlo con quello più appropriato in bianco e nero.
Domani mi farò fare un corso aggiornato di C.d.S. da mio cognato che è vigile urbano :oops:
Se al posto della strada avessi inserito un binario, anche in caso di qlke manchevolezza (come spessissimo accade in quasi tutti i diorami/plastici) avrei suscitato meno clamore mi sa!!! :mrgreen:
Battute a parte grazie per ogni consiglio, son sempre tutti utilissimi e costruttivi!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia ultima creazione: Chiesetta di collina
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Ma la suocera apprezzerà :wink: ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia ultima creazione: Chiesetta di collina
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:16
Messaggi: 74
Località: Rivarolo Canavese (TO)
gianca ha scritto:
Ma la suocera apprezzerà :wink: ?


Sì sì ha apprezzato, anzi ora devo farle una teca per proteggere il diorama dalla polvere(aveva già in mente di spolverarlo o soffiarlo :shock: :shock: :shock: ) e soprattutto dai nipoti :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia ultima creazione: Chiesetta di collina
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Con smaliziati intendevo i prodotti tipo Silflor o similari... Ad una prima occhiata sembrava che li avessi usati.
Ancora complimenti!
Ciao, Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia ultima creazione: Chiesetta di collina
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:16
Messaggi: 74
Località: Rivarolo Canavese (TO)
nanniag ha scritto:
Con smaliziati intendevo i prodotti tipo Silflor o similari... Ad una prima occhiata sembrava che li avessi usati.
Ancora complimenti!
Ciao, Antonio


le foglioline, eretta, spugnette ecc… sono della bush, faller ed in minima parte lineasecondaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia ultima creazione: Chiesetta di collina
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Ehm ... uataca .... guarda che la Teloxis NON può crescere in Italia per vari motivi (clima. acidità terreno, umidità, ecc...) altrimenti avrei già piantumato un campo intero, invece d'importarla dai paesi produttori .....
Ma fammi comunque sapere come finirà la piantagione ... già altri increduli (San Tommaso insegna) avevano sperimentato con risultati .... ridicoli ... eh eh eh :0)
Ciao a tutti
fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia ultima creazione: Chiesetta di collina
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:16
Messaggi: 74
Località: Rivarolo Canavese (TO)
fabrizios ha scritto:
Ehm ... uataca .... guarda che la Teloxis NON può crescere in Italia per vari motivi (clima. acidità terreno, umidità, ecc...) altrimenti avrei già piantumato un campo intero, invece d'importarla dai paesi produttori .....
Ma fammi comunque sapere come finirà la piantagione ... già altri increduli (San Tommaso insegna) avevano sperimentato con risultati .... ridicoli ... eh eh eh :0)
Ciao a tutti
fabrizios


Non ho ancora sperimentato, ma mi sono documentato su internet e ho letto che cresce spontaneamente anche nel Nord Italia e che se si vuole piantarla bisogna farlo in un determinato periodo dell'anno. Io ci proverò….incrociate le dita x me!!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl