Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Si, è stato invecchiato

Massim, per questo caimano ho utilizzato pigmenti + vernice

Ancora grazie a voi per i complimenti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Grazie Scorpio, hai fatto davvero un bel lavoro.
Ciao.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
:oops: Grazie :wink:

Allegato:
pano.jpg
pano.jpg [ 82.16 KiB | Osservato 7419 volte ]


Allegato:
pano2.jpg
pano2.jpg [ 86.25 KiB | Osservato 7419 volte ]


Allegato:
railfa.jpg
railfa.jpg [ 60.3 KiB | Osservato 7419 volte ]


ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Corail Ls Models

Allegato:
P1010008.JPG
P1010008.JPG [ 95.32 KiB | Osservato 7390 volte ]



ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 2:04
Messaggi: 96
Saluti Gianfranco, il mio lavoro consiste nel valorizzare chiunque posti immagini di oggetti elaborati, proteggerlo da attacchi diretti e complessivamente impedire che si generi un clima di giudizio ortodosso ed intransigente. Quindi benissimo osservazioni, commenti, suggerimenti, esempi ed insegnamenti. Specialmente provenienti da persone esperte che hanno sperimentato tecniche ed interventi ai loro modelli.
Il forum deve essere sempre inclusivo ed aperto: questo filetto lo sorveglio perché con le invecchiature intervengono punti di vista antitetici. Ogni punto di vista è ben accetto in quanto l'argomento è molto soggettivo: inutile dire che i risultati spesso hanno qualità diverse. Chi si approccia alla sporcatura ed all'invecchiamento si approccia al modellismo: sono germogli da curare, specialmente nella fase in cui sbocciano! So che condividerai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Dr. No ha scritto:
kit Carson ha scritto:
Il lavoro che mi ha dato più soddisfazione è stato questo, avevo usato dei colori alchidici. Sono una via di mezzo tra gli oli e gli acrilici, asciugano in una notte. Si diluiscono con acqua ragia e rimangono opachi.


Ciao, potresti indicarci la marca di questi colori, ed eventualmente dove reperirli?
Grazie!


Ci riprovo ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Filippo, prova in un qualsiasi ben fornito negozio di belle arti. Li producono senz'altro la Winsor & Newton e la Da Vinci, ma non escludo esistano di altre marche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Thanks! :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Ciao Scorpio. Se posso muovere una critica ai tuoi lavori è che non dovresti tralasciare i carrelli e le ruote, che al vero sono le prime parti a sporcarsi e cambiare aspetto. Vedo che applichi una patina di sporco su casse e tetti, ma le ruote mi sembrano sempre troppo lucide e contrastano con il resto, facendolo sembrare un lavoro incompleto.
A mio parere dei carrelli e ruote con una passata di nero opaco e poi di polveri ocra (almeno questo è il mio metodo) sono necessari per avere carrozze più realistiche. Ti metto una foto con un confronto tra due carrozze X, grigia e Giubileo, per vedere la differenza.
(Per la cronaca anche le Giubileo sono state trattate ieri... :mrgreen: )


Allegati:
DSCN00901.jpg
DSCN00901.jpg [ 87.53 KiB | Osservato 7200 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Ciao Robintreno :wink: Il problema, è che le foto non rendono quasi "mai" come l'occhio puo vedere dal vivo.

Per esempio, sulle tue foto delle carrozze UIC-X, non si vede quasi niente del tuo lavoro. Onestamente, sembra che non hai fatto nulla :oops: Anche se sono convinto che hai fatto un ottimo lavoro!

I carrelli erano sono stati sporcati, le ruote non ancora.

Allegato:
P1010046.JPG
P1010046.JPG [ 77.11 KiB | Osservato 7179 volte ]


Allegato:
P1010047.JPG
P1010047.JPG [ 82.65 KiB | Osservato 7179 volte ]


ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Effettivamente in fotografia si perde gran parte della resa. Infatti non avevo notato che anche i carrelli erano sporcati.
Attento però che l'unica carrozza X che ho sporcato è la 1a grigia, (cassa ripassata con smalto opaco, tetto, carrelli, ruote), mentre le Giubileo in foto erano intonse, da negozio. Volevo solo far risaltare la differenze di ruote e carrelli sporcati e non.
Ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Bene :wink:

Tutto pigmenti

Allegato:
P1010031.JPG
P1010031.JPG [ 80.78 KiB | Osservato 7170 volte ]


Allegato:
P1010036.JPG
P1010036.JPG [ 85.12 KiB | Osservato 7170 volte ]


ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 18:31 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
moderatore #03 ha scritto:
Saluti Gianfranco, il mio lavoro consiste nel valorizzare chiunque posti immagini di oggetti elaborati, proteggerlo da attacchi diretti e complessivamente impedire che si generi un clima di giudizio ortodosso ed intransigente. Quindi benissimo osservazioni, commenti, suggerimenti, esempi ed insegnamenti. Specialmente provenienti da persone esperte che hanno sperimentato tecniche ed interventi ai loro modelli.
Il forum deve essere sempre inclusivo ed aperto: questo filetto lo sorveglio perché con le invecchiature intervengono punti di vista antitetici. Ogni punto di vista è ben accetto in quanto l'argomento è molto soggettivo: inutile dire che i risultati spesso hanno qualità diverse. Chi si approccia alla sporcatura ed all'invecchiamento si approccia al modellismo: sono germogli da curare, specialmente nella fase in cui sbocciano! So che condividerai.


Sicuramente condivido, è lungi da me creare diatribe, non era mia intenzione attaccare nessuno....a volte gli acquisti su internet vengono fatti incautamente per fretta o per inesperienza (mi ci metto anch'io, chi non li ha fatti?). Motivo per cui ho espresso un'opinione....opinabile!! In fondo, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace. Sono sempre stato contro le critiche distruttive, e bensì, a favore di quelle costruttive....come ho spiegato il significato di lavaggio, penso che tutti noi saremmo capaci di farlo, con un po' di intraprendenza. :wink:

Comunque tutto ok.

Detto ciò, per rispondere a robintreno e scorpio, il punto luce dal quale si fanno le foto è fondamentale per far capire la resa dello sporcamento. Fondamentale è avere la luce del sole alle spalle, in modo che illumini bene il modello, anche la luce artificiale spesso è molto bugiarda. D'accordo con robintreno che i carrelli è la prima cosa da cui partire per invecchiare.... :wink:
Un esempio del mio carrello, con foto fatta all'ombra e alla luce del sole.


Allegati:
c2.jpg
c2.jpg [ 211.41 KiB | Osservato 7119 volte ]
c1.jpg
c1.jpg [ 165.97 KiB | Osservato 7119 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao ragazzi, buona giornata, ammirando tutti i capolavori che postate aggiungo anch'io tre carri che ho elaborato sotto le feste di Natale.
Si tratta dei tre Eas contenuti nel set ACME 45025.
Ho provveduto a caricarli di pietrisco (creando un doppio fondo apposito per ragioni di peso) e poi ho sporcato in generale utilizzando il Bruno Van Dick ad olio, drybrush con diverse tonalità e pigmenti dati anch'essi a pennello asciutto in maniera veloce senza cariare troppo il pennellino.
I carrelli li dovrò riprendere meglio in quanto dalle foto non si nota un granchè, per quelli ho utilizzato solo i pigmenti di due diverse tonalità di marrone, chiaro e più scuro.
Ciao.

Allegato:
ACME 45025 (01).jpg
ACME 45025 (01).jpg [ 93.25 KiB | Osservato 7022 volte ]

Allegato:
Acme 45025 (02).jpg
Acme 45025 (02).jpg [ 174.24 KiB | Osservato 7022 volte ]

Allegato:
Acme 45025 (03).jpg
Acme 45025 (03).jpg [ 180.38 KiB | Osservato 7022 volte ]

Allegato:
Acme 45025 (04).jpg
Acme 45025 (04).jpg [ 164.61 KiB | Osservato 7022 volte ]


Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
COMPLIMENTi sinceri massim! Mi è venuto anche la vuoglia di comprare sti carri acme


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl