Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
PORTO

Un piccolo porto in scala N, che si suppone posto piuttosto distante dalla più vicina stazione (ecco il perchè della presenza della RL); vi si intuiscono i resti di una tramvia a SR ormai smantellata...
Dimensioni 140 x 40 cm, armamento Peco 55.

Piccola selezione di immagini...
Piano binari:
Allegato:
porto scala N piano binari commentato.jpg
porto scala N piano binari commentato.jpg [ 166.56 KiB | Osservato 9475 volte ]

Overview:
Allegato:
overview.jpg
overview.jpg [ 118.76 KiB | Osservato 9475 volte ]

Vista suggestiva...
Allegato:
porto scala N fascio binari dall'acqua.jpg
porto scala N fascio binari dall'acqua.jpg [ 134.58 KiB | Osservato 9475 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Bellissima idea!
Non voglio darmi alla N, non me ne vogliano gli ennisti ma amo la HO! Mi tocchera studiare qualcosa
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Seguendo la proposta di Andrea, eccovi il plastico RR modificato un po' più pesantemente di quanto avessi fatto in precedenza...

Allegato:
Rivarossi R2.jpg
Rivarossi R2.jpg [ 209.02 KiB | Osservato 9417 volte ]


Che ne dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
grazie a Bomby ho provato a buttar giù "4 binari" per vedere come poter sfruttare quel pocospazio che ho per far muovere un po le mie 4 locomotive in croce e testare i carri che faccio.
Lo spazio è un rettangolo da 200x40, per ora.....dovrei riuscire a recuperare altro spazio ma prima devo fare modifiche sostanziali a una discreta porzione di cantina.
Vi lascio la pianta per commenti e sopratutto suggerimenti. So che ho usato 2 incroci doppi, ma è l'unico modo per poter fare manovre senza necessitare dell'asta di manovra in uscita dallo scalo.
mandi, max


Allegati:
scalo san martino.jpg
scalo san martino.jpg [ 115.87 KiB | Osservato 9304 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Bravo Bomby! Sia per il plastico RR rivisto, sia per il porto. Ottima l'idea dell'ex tranvia a s.r. e del residuo binario a tre rotaie che, per essere abbastanza verisimile dovrebbe essere quasi abbandonato (altrimenti la terza rotaia sarebbe stata disarmata quasi subito).
Poiché io lavoro in H0, mi piacerebbe vedere se si potesse fare una adeguata "riduzione" per far entrare una cosa plausibile in tale scala con misure quasi simili. Magari si dovrebbero eliminare i binari per il ricovero dei carri scudo e la rimessa, ma trovo il tema comunque MOLTO interessante!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Interessante sarebbe proprio una stazione marittima, simile a Piombino di una volta o addirittura ad Ancona. In alcune di queste stazioni il traffico stradale e ferroviario erano quasi mescolati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Molto molto carino il diorama portuale. Bravo Davide!
A livello di paesaggio, "asfalterei" le parti terminali dei tre binari del fascio, fra i deviatoi e i tronchini al fine di consentire la circolazione anche dei veicoli stradali.
Ma il bacino marittimo non sarà troppo saturo, fra invaso e banchina lineare?

A proposito di minidiorama portuale, ecco quanto ho iniziato (ormai da tempo) a realizzare in H0. La superficie è lievemente inferiore a quella del plastico portuale (circa 114x30).
Ancora non ho proceduto a "ritagliare" la calata marittima.
Immagine


Il minidiorama si ripriega in tre parti, per "entrare" nella scatola delle poste, ed una coulisse a cassetto è in corso di realizzazione a sinistra della parte visibile.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Porto:
immagino che gran parte dello scalo portuale a scartamento ridotto sia stato asportato, tranne quella terza rotaie perchè si trovava annegata nella pavimentazione: per fare in fretta, e per risparmiare, si è deciso di lasciare tutto lì dov'è. Il gioco (sbudellatura pavimentazione con relativa manodopera) non sarebbe valso la candela (valore della rotaia come rottame)!
Questo è uno scalo abbastanza grosso, lo riconosco, riprodotto in uno spazio che non è poi così minimo (per la scala N): ho cercato per quanto possibile di evitare troppi congestionamenti navali, lasciando spazio (idealmente) alle chiatte per i carri di manovrare mentre le chiatte per il trasporto delle merci "normali" erano attraccate ed in fase di carico e scarico... E' un po' condensato, però spero di essere riuscito nel mio intento.
Per quanto riguarda invece l'asfaltatura, ho provato varie soluzioni, ma questa è quella che mi soddisfa di più: ipotizzando che sui tronchi siano sovente presenti carri in sosta, anche se il piazzale fosse asfaltato, i camion non riuscirebbero comunque a passare: per loro c'è magari una banchina riservata poco lontano. In tal modo si semplifica anche il lavoro di asfaltatura tra i binari (rognoso in H0, figurarsi in N), ho fatto in modo di evitare che gli aghi dei deviatoi non fossero ricoperti dalla pavimentazione.

Per quanto riguarda l'ingrandimento alla scala H0, vedo cosa si può fare. Un binario per il ricovero dei carri scudo comunque lo terrei (è caratteristico). Più che altro si può ridurre il numero di tronchini e limitarsi al solo raddoppio di binario eliminando un raccordo.

In merito agli scali portuali, ricordo lo scalo sul Po e annesso zuccherificio presente a Sermide (MN): ci faceva servizio uno strambo locomotore Ganz (ex automotrice, proveniente dalla SAIF -Ferrovia Imola-Fontanelice-). L'ambientazione ricorda quasi il nord europa, con la strada pavimentata a Pavè e lo zuccherificio in mattoni... Se solo trovassi uno straccio di piano binari!

Max: non vedo molto bene quello scambio con il solo G 1/2 a far da asta di manovra... Prova ad usare magari una combinazione come quella che ho usato per il porto o per la stazione di Vignola (vedi il Topic aperto da me a suo tempo...) Forse consente di avere una lunghezza utile dei binari un filo maggiore e di avere comunque un'asta di manovra utilizzabile!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Incuriosito , ho cercato...ma pare che lo zuccherificio di Sermide sia stato demolito nel 2010 ( video sul tubo) e non riesco a vedere nulla con le mappe di google earth....
Chi ne sà di più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Dovrebbe essere questo:
http://it.bing.com/maps/?v=2&cp=45.0075 ... orm=LMLTCC
Si riconosce il vecchio tracciato del raccordo lungo via XXIV Aprile fino alla stazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Stupendo il porto in N basta quello per passare le ore a giocare.

Bravò :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
salve a tutti :) tra poco più di un mese mi trasferico in una nuova casa e finalmente avrò a disposizione uno spazio soddisfacente per ricreare qualcosa di buono.
La casa ha una veranda coperta enorme ed io posso arrivare ad avere uno spazio di 14 metri per 2.
La mia intenzione era quella di dividere in 2 il plastico utilizzando un fondale per avere 2 "scene" dato che il plastico verrà lasciato al centro della stanza.
Se da un lato ho intenzione di riprodurre una tratta di linea adriatica tra gli anni 80 e i primi 90,dal altro ho intenzione di riprodurre una stazione.
secondo voi con questa lunghezza posso avere risultati soddisfacenti?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Più che la lunghezza (occhio a non strafare!), è la larghezza a preoccuparmi, se vuoi fare un plastico bifronte... Dipende anche dal girovita, ma almeno 50 cm per lato bisogna lasciarli, e così ti ritroveresti con solo 1 metro libero per la zona del plastico. Sei sicuro che siano 2 metri e non 2 metri e 20?
Per la lunghezza, invece siamo a postissimo, ci puoi far stare anche una stazione in perfetta 1:87 o quasi. L'unico limite è, appunto, quello di non voler strafare, specie se è la prima volta che fai un plastico... Decisamente meglio procedere per gradi.
Io, se la larghezza fosse proprio di 2 metri, farei il tutto su un lato solo, creando una stazione ed a fianco una zona di piena linea; un paio di elicoidali e si scende sotto nella stazione nascosta. I due elicoidali occuperebbero circa 3 metri (compresi i raccordi di ingresso e uscita, il calcolo è molto qualitativo), per la stazione impiegherei 5-6 metri (no, non inizierei a riprodurre la stazione di Pescara, farei qualcosa di più ridotto, magari ingrandendo un po' il progetto di TTM 9 "Tutti al mare con l'ovale"), per i restanti 5 metri, piena linea!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
buonasera bomby :)
per quanto la larghezza non ci sono problemi,le misure della veranda sono 18 metri per 4 metri.
Quindi non ce problema per il giro vita :D
Quindi posso allargarmi di un altro mezzo metro :)
avevo pensato al plastico su 2 lati perché visto che sono alle prime armi e dato il peso economico del trasloco,l intenzione era di realizzare prima il tratto di piena linea,magari con una piccola stazione.
con il tempo poi acquisendo trucchi ed esperienza mi affaccerò alla realizzazione della "stazione grande".
A dire la verità avevo intenzione di riprodurre la stazione di Barletta,la mia città.
ti ringrazio per i consigli :)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Il consiglio è quello di partire un modulo alla volta. Per ora metti da parte la riproduzione della stazione di Barletta (che, per inciso, nello spazio che hai a disposizione ci sta anche, occuperebbe 15 metri e mezzo in perfetta 1:87, considerando che se utilizzerai scambi commerciali anche lunghi la accorcerai ulteriormente...). Progetta il primo lato e provvedi sul secondo alla stazione nascosta, che è già un'impresa titanica. Io farei un bel tratto di piena linea nel Tavoliere con una stazione non troppo grande (la zona non la conosco abbastanza bene, come grandezza comunque non oltre i 4-5 binari passanti più scalo, ad esempio Cerignola Campagna).
Per la progettazione complessiva, tieni conto che ci vuole una stazione nascosta anche ben capiente per contenere tutto il traffico dell'Adriatica. Molti e molti binari...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl