Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 22:37
Messaggi: 295
saldando con la saldarice a resistenza non si rischia di rovinare la superficie del pezzo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 301
Località: Bra (CN)
No, il riscaldamento è rapido ma il calore è paragonabile a quello di un buon saldatore. L'elettrodo inoltre non è cosparso di stagno (come è necessario per il normale saldatore, altrimenti non trasmette calore) quindi non sporca, non lascia tracce. Anche esagerando, ho già provato, saldando per decine di secondi il pezzo non rischia ma gradualmente si scalda tutto e nel punto dove si tocca non si buca comunque. Anche nella zona della pinzetta non si creano riscaldamenti in nessun caso, anche se posizionata distante: ovvio che è meglio metterla più vicina possibile alla zona di lavorazione per creare il migliore passaggio elettrico, più breve possibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Ciao Riccardo, complimenti.
Potresti chiarirmi se questa saldatrice è utilizzabile anche per la saldatura a punti, quindi senza stagno o altro metallo d'apporto?
Se così fosse anche una bella catenaria da autocostruire in tondino di acciaio armonico da 0,3 mm sarebbe finalmente a portata di mano.... :wink:
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Riccardo, grazie delle interessantissime illustrazioni delle 2 attrezzature.
Si potrebbe vedere il dettaglio di una delle incudini con sede spaziatrice per la serie di rivetti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 301
Località: Bra (CN)
@Mario: probabilmente si può costruire una saldatrice ad alto potenziale come intendi tu, ma la mia non può farlo, né è intesa per creare tale rischio di fusione del nostro prezioso materiale. Una saldatrice a resistenza per modellismo prevede sempre materiale di apporto, fosse anche la difficile lega all'argento per brasatura forte, ma non è prevista a quel livello di potenza. Forse su due fili così piccoli non ci mette molto ad arrivarci, ma una volta al rosso credo che il filo si spezzi e si accorci...senza alcuna saldatura. In ogni caso non capisco il perché di voler fare una catenaria in filo d'acciaio...si reperisce filo di bronzo fosforoso da 0,2 mm - ne ho un intero rotolo - che è davvero forte, e si salda a stagno normalmente...perché complicarsi la vita? Piuttosto meglio saldarlo a Castolin, tanto per voler fare le cose robuste, ma se ci si impiglia nella catenaria tanto per primi si estirpano i pali no?

@Franco Pik: cercherò di fare una foto macro ma per il momento sono ridotto al cellulare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Provata oggi....da domani cerco il caricabatterie e le altre cose per costruirne una...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Prima o poi il "verbo" tocca tutti.............
anche se ci vogliono anni di "prediche"!!!
E bravo Claudio .......
A presto!

Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 284
Località: parma
Scusatemi dell'invasione in questo post ma chiedevo visto che aprezzate l'ottone mi chiedevo se nessuno di voi possiede la 428 di Lemaco 1 serie ?

Grazie

Eventualmente potete scrivermi anche alla mia mail massimo_gasparini@virgilio.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 13:45 
Non connesso

Nome: Stefano Barbieri
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:52
Messaggi: 126
Località: Recco (Ge)
Ciao a tutti,
in merito alla saldatrice a resistenza, secondo voi, potrebbe essere utilizzabile la Welma 2000 della Robbe?
Ecco il link:


http://www.robbe.de/welma-2000-punktschweissgeraet.html

Qualcuno l' ha usata? Esperienze? Pareri?
Grazie e ciao a tutti.

Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Un cordiale saluto ai modellisti che hanno sostenuto questo magnifico thread e che avrei voluto conoscere di persona già da molto tempo nelle varie occasioni fieristiche. Ho seguito passo passo tutte le vostre spiegazioni e integrazioni e non vi nascondo che sono roso dall'invidia nel vedere un modello fatto come si deve, che io non sono mai riuscito ad avere, neanche come kit. Per questo motivo mi rivolgo agli esperti, non per avere ragguagli sul montaggio, che ho trovato già esaustivo in sé, ma per avere qualche dritta sulle ditte che potrebbero fornirmi le ruote a razze compatibili per l'autocostruzione di questo meraviglioso modello. So che in passato qualcuno forniva il link di siti inglesi che fabbricano ruote giuste in diametro e razze, ma mi sono perso da tempo quegli interventi e vi sarei grato se qualcuno di voi potesse indirizzarmi verso uno di questi siti, così da poter chiedere ragguagli, prezzi e tempi di consegna delle ruote. E' chiaro quindi che mi sto cimentando nella costruzione e vorrei avere le ruote giuste per poter realizzare un modello il più possibile realistico. Grazie in anticipo per la collaborazione che potreste darmi.
Saluti, Claudio Nastasi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Ciao Claudio, per quanto riguarda le ruote ti consiglierei di sentire la ditta GC Modelli, che a suo tempo rilevò le rimanenze di magazzino della cessata Tecnotren, potrebbe ancora avere il treno di ruote (motrici, accoppiate e ruotino del carrello) che ti servono.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Eh, a trovarli... le ultime notizie davano telefoni irraggiungibili e mail senza risposta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Grazie Carlo, molto gentile. Farò così appena posso. Ho già messo in cantiere il modello e il telaio mi conforta molto per scorrimento e alloggiamento delle ruote provvisorie che ho approntato per le prime fasi. Ho già pronti la caldaia (per questo ho scelto il tipo tronco conico), la cabina, il blocco cilindri, il pancone porta-respingenti ed il complesso delle bielle d'accoppiamento. Tutto ovviamente è da adeguare alla bisogna, perché provenienti da vari refusi commerciali, ma su questo mi impegno a riferire in futuro.
Saluti circolari. Claudio N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Grazie Carlo, molto gentile. Farò così appena posso. Ho già messo in cantiere il modello e il telaio mi conforta molto per scorrimento e alloggiamento delle ruote provvisorie che ho approntato per le prime fasi. Ho già pronti la caldaia (per questo ho scelto il tipo tronco conico), la cabina, il blocco cilindri, il pancone porta-respingenti ed il complesso delle bielle d'accoppiamento. Tutto ovviamente è da adeguare alla bisogna, perché provenienti da vari refusi commerciali, ma su questo mi impegno a riferire in futuro.
Saluti circolari. Claudio N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 735.100
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Fatto! Purtroppo nessun riscontro. Sembra che il sito sia bloccato o inesistente. Comunque in un thread più vecchio ho letto degli avvertimenti contro questo produttore, per cui mi astengo da ulteriori ricerche.
Qualcuno ha notizie relative a siti inglesi che producono ruote a razze? La Romford di cui ho visitato le pagine, non mi danno alcun cenno sulle ruote che mi interessano.
Grazie per ogni eventuale aiuto.
Claudio N.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl