Ciao Michele, calma e sangue freddo. Come prima cosa mi sento di dirti che le passioni non muoiono mai: possono essere accantonate per un po', passare in secondo piano per impegni più pressanti (lavoro, famiglia), ma alla fine si trova sempre il modo per assecondarle e trarne soddisfazione. D'altro canto l'amore per il nostro hobby a volte rischia di farci perdere il senso della misura (e dello spazio) con la conseguenza di "sconfinare" in spazi altrui. Leggendo qua e là sul forum puoi trovare validissimi esempi di come si possa coltivare la nostra passione anche su soggetti con ingombri limitatissimi, che possono anche fungere da palestra per le abilità modellistiche. Potrai vedere, e dimostrare ai tuoi cari nei fatti, che l'hobby per il fermodellismo non è solo "giocare con i trenini"

ma espressione artistica al pari della scultura o della pittura

, ed è certo molto meglio che bruciarsi di fronte ad una Playstation.
Poi, per soddisfare la pura voglia di vedere sfrecciare convogli merci e passeggeri, ti invito alla sede Barese del club fermodellistico pugliese, dove sul plastico sociale potrai far "sgranchire le ruote" ai tuoi modelli preferiti. Contattami con un MP per indirizzi e telefoni.
PS ovviamente non trascurare le "sgnacchere"

anche perchè un giorno o l'altro ne avrai una affianco che dovrà convivere con un plastico!
