Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Diego Ricci ha scritto:
Lo ripeto fino alla noia ogni volta che si apre un filetto su "cosa volete per Norimberga" oppure "che modello vorreste per il prossimo anno":
La R.442 dell'Eritrea da Bemo in versione MetalCollection!
Ma siccome Bemo non mi ascolta, prima o poi faccio da me...

Una anche per me, ma in scartamento H0n3, che l'H0m non mi piace… e comunque anche una Mallet
http://www.youtube.com/watch?v=8dE-Y_DLrwY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 10:27 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
La 736 mi garba non poco.
Ma comunque, ogni vaporiera tipica FS la farei mia; basta con le prede belliche o macchine in conto danni di guerra.
L'unica di queste che mi piacerebbe ... una riedizione delle 728/729 ex stampi KleinModellbahn, ma ampiamente rivista.

Mi piacerebbe un Atr 100 in economica, da plastico. Mi comprerei tutte le versioni.
Mi piacerebbero da matti anche le ALn 880, possibilmente in economica,da plastico.

Bramo da anni le Centoporte lunghe a cassa metallica, come le Bz 27000 e derivate.
Vorrei vedere nei negozi anche il Dz 80000, l'unico bagagliaio atto al RIC degli anni 60.
Manca un postale cassa in legno, non importa quale. Anche a carrelli non mi dispiacerebbe...

Buona Norimberga a tutti.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
DARIO PISANI ha scritto:
Beh... se leggete il filetto dedicato alla casa di Salisburgo, si parla proprio di S160/736 di ROCO... :wink:
Almeno questo gruppo era molto corposo e diffuso,altro che P8 e 831!!

Ora, bisogna andare cauti con le nostre impressioni riguardo alla prossima fiera di Norimberga. Vediamo cosa veramente presenteranno.
Certo, rispetto alla P8 ed alla 831 la Gr. 736 è la più........ italiana tra le locomotive a vapore prede belliche oppure rimaste da noi in seguito agli eventi della II^ G.M. Per due motivi: l'epoca piuttosto recente (rispetto alla P8) del suo servizio sui binari del nostro Paese, e l'elevato numero di esemplari che hanno svolto tale servizio (prevalentemente trazione convogli merci e manovra pesante nei principali scali) sulla rete FS: diverse centinaia di esemplari dagli anni 1940's fino ai primi 1960's.
Direi un modello attraente per chi è interessato all'epoca IIIa, o anche per chi volesse avere nella propria collezione la riproduzione di un mezzo che documenti un periodo storico cruciale per l'Italia.

Roberto SCOTTO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Cito una frase presa da un libro fuori commercio che ricevemmo durante una visita a Pietrarsa or sono 30 anni;diceva più o meno così: "....le 736 quindi furono alla testa di quei treni carichi di gente sconvolta dalla guerra ma che guardavano ad un futuro...".

Questa loco quindi è un pezzo di Storia d'Italia e non solo ferroviaria,ma civile,insieme alla corbellini,alle Truman,all'ETR 300,sicuramente poi meritano ben più di una preda bellica come la 675 il cui servizio non è stato così capillare come la S160, almeno nel nostro paese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
Anche se spesso, in tread precedenti, il sottoscritto ha criticato l'operato di aziende produttrici e negozianti vari, condivido pienamente l'ultimo intervento di Max Bovaio sul rispetto per coloro che mettono impegno e capitale per darci, in sostanza, non un prodotto di prima necessità ma la possibilità di giocare (o collezionare)dei modelli (più o meno ben fatti) per staccare la spina dagli affanni e dalle angosce di questi anni.
In questo momento di "stanca ferromodellistica" ho ritrovato il gusto di costruire mezzi militari Tamiya in scala 1:48 in attesa di vedere arrivare da Norimberga 2014:
una 424 normale, normalissima, anni '70;
il vapore HRR (740 e 741) con tender a tre assi;
prezzi più contenuti (penso sia il desiderio della maggior parte degli utenti e non) per continuare a sognare.....
Cordialmente. Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 18:03 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Allego una foto della Stazione di Ortona alla fine degli anni cinquanta: nonostante la recente elettrificazione della tratta Pescara C. - Varano (16 maggio 1959) alcuni treni merci erano ancora trainati a vapore. Protagoniste in quegli anni erano le 736. Qui riprodotta è la 119 costruita negli Stati Uniti e lasciata come molte altre dall'esercito USA. Queste macchine al seguito delle truppe alleate contribuirono in maniera determinante alla ricostruzione dopo i devastanti danni dovuti alla guerra (ad Ortona vi era il fronte) ed al ritiro delle truppe tedesche. Grazie a queste massicce e robuste macchine per oltre 15 anni il servizio merci era garantito sul tratto di Adriatica tra Ancona Pescara Foggia, coadiuvate dalle possenti "italiane" gr. 745 e 746. Parecchie erano alimentate a gasolio ed i ferrovieri locali le ricordano come macchine affidabilissime



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
spettacolare la cartolina postata da emilio!!!giuro che non l avevo mai vista prima una 736 in adriatica sud.

grazie per averla condivisa qui emilio.sicuramente un pezzo di storia molto importante quella delle 736 in Italia. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
DARIO PISANI ha scritto:
Cito una frase presa da un libro fuori commercio che ricevemmo durante una visita a Pietrarsa or sono 30 anni;diceva più o meno così: "....le 736 quindi furono alla testa di quei treni carichi di gente sconvolta dalla guerra ma che guardavano ad un futuro...".

Questa loco quindi è un pezzo di Storia d'Italia e non solo ferroviaria,ma civile,insieme alla corbellini,alle Truman,all'ETR 300,sicuramente poi meritano ben più di una preda bellica come la 675 il cui servizio non è stato così capillare come la S160, almeno nel nostro paese.

Condivido tutto quanto: ANCHE un pezzo di Storia d'Italia non solamente ferroviaria, ma anche civile. Un gruppo di locomotive decisamente importante.
Per una riproduzione in H0 di esemplari FS c'è la possibilità di realizzare due versioni: quella degli anni 1940's con le scritte USATC e quella successiva, più conosciuta, con le normali scritte FS.
Ringrazio gli Amici che sono intervenuti sottolineando l'importanza delle 736. Bella la foto di Ortona!

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 7:48 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
...Tra l'altro, e si studiano bene i tasselli della carrozzeria del tender, possono riprodurre sia quelle con alimentazione a gasolio che quelle a carbone, fornendoci due versioni differenti.....il che non guasterebbe.


Ciao

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
Quello che avete detto voi sinora mi sta benissimo ,pero' sarebbe bello avere una bella 691 fatta da Oskar o da Roco ,delle belle 632/633/652 fatte da Acme o da Roco , D 145 Acme :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
SCOTTO Roberto ha scritto:
Ringrazio gli Amici che sono intervenuti sottolineando l'importanza delle 736.


Poniamo grandi speranze nel lavoro di Roco!
Prodotta in oltre 2100 esemplari in epoca bellica la locomotiva USATC S 160 ha circolato in Italia in circa 240 unità, ma ha fatto lo stesso in tutta Europa per conto di altre amministrazioni ferroviarie: decidere di mettere in produzione questo pezzo, mai prodotto commercialmente da alcuno, potrebbe rappresentare un successo commerciale che esce dal poco remunerativo mercato nazionale, per interessare un pubblico molto vasto, europeo.
E poi, che tirate di merci, con la meccanica Roco!
I due esemplari conservati (se non sbaglio) consentono un comodo riferimento.
In ogni caso ne prenoto almeno TRE
Dopo la Gr 640 che ho atteso per quarant'anni, questa é sicuramente la locomotiva che desidero di più (oltre ad una Gr 851, naturalmente)...
p.s. bella la foto della 119 e bellissimo il FV razionalista di Ortona


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
capolinea ha scritto:

Poniamo grandi speranze nel lavoro di Roco!
...... questa é sicuramente la locomotiva che desidero di più (oltre ad una Gr 851, naturalmente)...


...anch'io,sia l'"americana" che la 851... :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
capolinea ha scritto:
SCOTTO Roberto ha scritto:
Ringrazio gli Amici che sono intervenuti sottolineando l'importanza delle 736.


Poniamo grandi speranze nel lavoro di Roco!
Prodotta in oltre 2100 esemplari in epoca bellica la locomotiva USATC S 160 ha circolato in Italia in circa 240 unità, ma ha fatto lo stesso in tutta Europa per conto di altre amministrazioni ferroviarie: decidere di mettere in produzione questo pezzo, mai prodotto commercialmente da alcuno, potrebbe rappresentare un successo commerciale che esce dal poco remunerativo mercato nazionale, per interessare un pubblico molto vasto, europeo.
E poi, che tirate di merci, con la meccanica Roco!
I due esemplari conservati (se non sbaglio) consentono un comodo riferimento.
In ogni caso ne prenoto almeno TRE
Dopo la Gr 640 che ho atteso per quarant'anni, questa é sicuramente la locomotiva che desidero di più (oltre ad una Gr 851, naturalmente)...
p.s. bella la foto della 119 e bellissimo il FV razionalista di Ortona



la voglio anche anche io..anche io...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 20:15 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
capolinea ha scritto:
bella la foto della 119 e bellissimo il FV razionalista di Ortona



È lo stile che piace a te o sbaglio? Se ti possono interessare alcun foto posso fornirtele, :mrgreen:

Scusate l'O.T.

EMILIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 20:24 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Nell'attesa che Roco si decida, in effetti è una gran bella macchina.....


Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl