Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
non ci sono belle notizie:

email ricevuta da uno che se ne intende, ma noi continuiamo a sperare

io ti firmo tutto il mondo anche se è totalmente inutile.
Ti scrivo prima di aver letto la petizione quindi, all'oscuro, presumo lo sappiate già, ma il demolitore, qualora avesse ricevuto l'incarico da Trenitalia, non può cambiare le carte, nel senso che è solo il commissionario che può dire al demolitore di lasciare perdere la 000 in cambio di altro o di niente.
Da più parti ho letto di fare una petizione al demolitore a che risparmi la 000 in cambio di uguale tonnellaggio in metallo o corrispettivo in denaro. Non c'è molto da spiegare, semplicemente non può, per contratto con Trenitalia, aderire a una richiesta del genere.
Per dovere di cronaca, aggiungo che la 000, con buona certezza, essendo impossibile da spostare per il bloccaggio delle ruote (ci hanno provato qualche anno fa quasi due giorni interi poi si sono arresi e l'hanno lasciata a Pontassieve), verrà demolita sul posto e, se si riuscisse a risparmiarla, per muoverla di la si andrebbe incontro ad un salasso finanziario di grosse proporzioni, non potendo raggiungerla dalla strada, sarebbe necessario un qualcosa che permettesse di muoverla perché sollevarla dai binari è impensabile.
Detto questo, vado alla petizione e firmo, ma non facciamoci illusioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Nessuno per ora ha contattato Vico S.r.l. a San Giuseppe di Cairo, perchè loro in questa storia non c'entrano un tubo, nè possono farci niente... Il punto è che si deve smuovere il commissionario, appunto. O meglio, semplicemente la E404.000 non doveva finire in un contratto firmato di cessione per demolizione, chi di dovere doveva pensarci prima, ma ormai c'è finita, pazienza.
Chi di dovere, adesso, deve innanzi tutto capire a chi era in carico la macchina (TI DPNI? Ex UTMR Firenze?), individuare con esso uno o più rotabili da dare in sostituzione per raggiungere una massa equivalente (al demolitore interessa solo quello e c'è un contratto firmato). Sia che sia PAX sia che sia UTMR, bastano un paio di vetture accantonate (la 000 pesa 82t sulla carta, in realtà molto è stato smontato).
Per rimuovere la 000 da Pontassieve, con gli assi bloccati come tutti sappiamo (c'ero pure io a Pontassieve nel 2005 quando tentarono la prima volta, ricordo bene come slittava quel povero 214), un modo se si vuole si trova... Volere è potere, non ci si nasconda sempre dietro a un dito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
marchetti625 ha scritto:
"Caro david che gentile che sei?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Domani sono a Smistamento vienimi a trovare così me lo spieghi di persona!!!! Daj t'aspetto!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ti faccio giocare col trenino di legno :contento?


ti ringrazio, ma di solito "gioco" con quelli veri, e fino a 300 all'ora...

......fai tu........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Cita:
purtroppo frequentare questo forum comporta un "prezzo da pagare", ovvero una volta ognitanto occorre sciropparsi i deliranti interventi di marchetti


Non solo in questo forum purtroppo.

E' un peccato che una persona competente e attiva non sappia relazionarsi pacificamente con le persone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
david7srfn ha scritto:
marchetti625 ha scritto:
"Caro david che gentile che sei?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Domani sono a Smistamento vienimi a trovare così me lo spieghi di persona!!!! Daj t'aspetto!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ti faccio giocare col trenino di legno :contento?


ti ringrazio, ma di solito "gioco" con quelli veri, e fino a 300 all'ora...

......fai tu........


Allora ti passo a trovare io per "giocare" :D:D:D:D

by Tapatalk App


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
si sale gente si sale......!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
quasi 700

forza gente forza!

tiro sempre su!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
Caro Archofer,la persona "competente ed attiva,"non è un "orco magia appassionati!" Se fossi come mi descrivi, avrei creato il vuoto intorno a me e non avrei risolto un tubo di nulla! Mi sembra evidente che non sia così !
Tra l'altro Michele Sacco mi ha risposto in modo del tutto civile argomentando,come ho fatto io,le sue tesi. Io rispetto le sue ragioni. Posso dire che non le condivido,almeno sotto il profilo del contenuto tecnologico che quel rotabile dovrebbe esprimere ma lui,intelligentemente,ha dato un'altra valenza alla cosa,intendendola come "simbolo" e ci può stare.Io poi,in più interventi, ho augurato il pieno successo dell'iniziativa e la cosa è finita lì,come si usa tra persone educate,intelligenti e civili e se domani ci si dovesse incontrare,ci si stringe la mano e si parla di altro.

Ben altra cosa di 3 o 4 "rincitrulliti" che verbalmente si comportano come teppisti da stadio e pensano di intimorire o sfogare le proprie frustrazioni personali su chiunque, nelle loro teste "svalvolate" gli stia antipatico.
Ovviamente costoro ottengono solo lo scopo di allontanare le persone dal Forum che è quello che vogliono forti del fatto di nascondersi dietro pseudonimi che li autorizzano a tirare fuori tutto il veleno e bile repressa,quando se li incontri di persona o fossero costretti a metterci il nome e cognome alle loro malefatte,ben diverso atteggiamento avrebbero!

Ciò che "dicono o fanno" alla fine fa pure "pena umana",però ,certamente,avvelenano il piacere che procura alle persone comuni, condividere un momento di discussione che può essere fatto anche in toni accesi ma senza offendere nessuno.

La colpa,alla fine, che riduce drasticamente la partecipazione attiva ai Forum,non è di questi 4 "sfigati" ma dei moderatori che dovrebbero intervenire e non lo fanno,quando le discussioni "degenerano".

Massimiliano Marchetti


Ultima modifica di marchetti625 il martedì 14 gennaio 2014, 13:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
Così David 7sfrn,ahhhh,ho capito,guardavi la locomotiva che ti trasportava :lol: :lol: :lol:Fico! Certo mica come quegli sfigati che ti hanno preceduto capaci, per esempio, di entrare in cabina AT per escludere l'IR di un 626 che non voleva trazionare, capaci di alzare,il pantografo con il bastone di legno di una scopa che pur sapendo, le macchine reostatiche, fossero sicure ,semplici ed affidabili, non le "mitizzavano"perchè avevano chiaro che anche,solo poche gocce d'acqua cadute su un contattore fossero più che sufficenti a mandarle fuori uso in un secondo o il blocco dello spillo di valvola elettropneumatica.......e che dire di quelli che si spaccavano il culo sulla piattaforma delle vaporiere; come i tuoi colleghi al ritorno da Fabro sotto l'acqua e la grandine col 626 a "babbo morto"?

Quanto al "tranve"di S.Marino l'importante è non ritrovartelo nel "deteretano" :lol: 34 tonnellate di ferro fanno male! :lol: Comunque ti aspettiamo anche la prossima settimana in officina .....col "trenino di legno" Tutututut :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Tu scrivi di essere ferroviere ma non parli come "loro" ,Per me,ti manca la "loro" umiltà e il "loro" rispetto del prossimo!

Ogni bene!

Max RTVT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
E adesso due cose sul "simulacro" .

Riferite che ha tutti e 4 gli assi bloccati. Se la cosa è vera in questi termini,il danno potrebbe essere nelle tramissioni che (è molto strano) si sono sfasciate.Ho visto di tutto sotto questo aspetto....però anche in quel caso la movimentazione del rotabile è sempre possibile. O mediante carrellamento(ricordo il trasferimento della 880 046 con un asse bloccato da Foggia a Roma) o anche per trascinamento (ungimento delle rotaie e traino con locomotore di potenza adeguata. Col 214 non si può fare molto!) oppure mediante sollevamento della cassa con gli opportuni cavalletti e interposizione di carrelli matti. Insomma ce ne sono di sistemi!

Ricordo pure che l'impiego di gru su gomma permette la loro operatività quasi ovunque per come possono "sbracciare" Io ,personalmente le ho usate e coordinate più volte. Ovviamente sono tutte operazioni di recupero che costano! Se veramente vogliono demolirla sul posto,forse è perchè,il rotabile una volta rimosso il problema che determina il blocco,comunque per circolare richiede precauzioni tali da impegnare il carro soccorso e altro ancora, con un costo che non si giustifica ma la semplice rimozione di alcune centinaia di metri,nel caso il veicolo riusciate,veramente,ha preservare,non credo che sia chissà quale problema.

Ricordo che il "finto ferroviere che mi onoro di essere" ha provveduto al recupero della 625 101,ferma da decenni e molto maltrattata nel carro e poi il recupero,ben più impegnativo di 10 rotabili fermi in galleria in curva con pendenza del 42 per mille da 70 anni.....

Difficile avere una difficoltà tecnica tale da essere insormontabile:viceversa la "capoccia" delle persone spesso lo è! :shock:

Max RTVT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
max aiutaci nel recupero della E 404 000......


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
.....siamo quasi ad 800!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
marchetti625 ha scritto:
Così David 7sfrn,ahhhh,ho capito,guardavi la locomotiva che ti trasportava :lol: :lol: :lol:Fico! Certo mica come quegli sfigati che ti hanno preceduto capaci, per esempio, di entrare in cabina AT per escludere l'IR di un 626 che non voleva trazionare, capaci di alzare,il pantografo con il bastone di legno di una scopa che pur sapendo, le macchine reostatiche, fossero sicure ,semplici ed affidabili, non le "mitizzavano"perchè avevano chiaro che anche,solo poche gocce d'acqua cadute su un contattore fossero più che sufficenti a mandarle fuori uso in un secondo o il blocco dello spillo di valvola elettropneumatica.......e che dire di quelli che si spaccavano il culo sulla piattaforma delle vaporiere; come i tuoi colleghi al ritorno da Fabro sotto l'acqua e la grandine col 626 a "babbo morto"?

Quanto al "tranve"di S.Marino l'importante è non ritrovartelo nel "deteretano" :lol: 34 tonnellate di ferro fanno male! :lol: Comunque ti aspettiamo anche la prossima settimana in officina .....col "trenino di legno" Tutututut :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Tu scrivi di essere ferroviere ma non parli come "loro" ,Per me,ti manca la "loro" umiltà e il "loro" rispetto del prossimo!

Ogni bene!

Max RTVT


secondo me hai seri problemi, oltretutto tiri fuori cose deliranti, come se avessi mancato di rispetto a chi mi ha preceduto a fare il mestiere, quando io personalmente ho solo che ammirazione e rispetto (ma tu non mi conosci, eppure hai già la sentenza in tasca su come sono!), io me la prendo solo con te, e coi tuoi interventi lunghi e inconcludenti... rileggiti ciò che mi hai scritto, io ti ho risposto a tono....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
Malte ,mi impegno formalmente a farvi il recupero se riuscite a salvarla.....Come RTVT e io in prima persona vi forniamo tutta la consulenza del caso e se necessario anche di più! Ma questo vale sempre per chiunque faccia le cose in modo serio e credibile. del resto è nello statuto della nostra associazione fornire questo genere di supporto.Lo abbiamo fatto e lo facciamo a S.Marino e anche qui a Roma per un 'altra situazione...... Fare recuperi è sempre stato per il sottoscritto un divertimento ed un impegno,quindi ben venga!

Adesso chiudo perchè altrimenti mi dicono che scrivo cose "deliranti e troppo lunghe" :lol: :lol: :lol:

Max RTVT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salviamo la E.404.000!!!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
Caro Sig., "david", sei tu che non mi "conosci"...Che vuol dire "finto ferroviere"? Sei tu che hai esordito sul fatto che scrivo "cose deliranti"dove sarebbe il "delirio"?( Vai TU a rivedere cosa hai scritto) Sei tu che mi accusi di scrivere cose "inconcludenti".Inconcludenti per che cosa? :?:

Fai il ferroviere a Roma? Sei macchinista della Pax? o della DTR? . Sei proprio sicuro che non ti conosco? O che non ti possa conoscere? Io ti invito a conoscerci.!
Guarda che ci sono anche i tuoi "colleghi".Sai,sono anni che lavoriamo assieme perchè la 017 o il 626 194,non vanno da soli.....Così a loro potrai chiedere quanto sono "finto" e guarda che quello che tu hai espresso con "disprezzo"invece mi onora perchè se fossi un "vero ferroviere"come sei TU,forse avrei perso il gusto della passione che procura il fatto di lavorare "per e sui treni storici" e questo riguarda anche quelli che nella mia Associazione non sono ferrovieri ma il cui impegno costante "volontario e gratuito" è indispensabile per mandare avanti il tutto.Non fosse per l'amore che ciascuno di noi ci mette.

Allora,"vero ferroviere" visto che sei tale,non avrai problemi a "contestualizzare" le mie "deliranti affermazioni". circa il "simulacro" e a descriverci,per esempio le caratteristiche tecniche,potenza ,logica di trazione,trasmissione meccanica,prove e collaudi a cui è stato sottoposto, chi lo ha costruito e con quali apparati,per quanto tempo a funzionato.....Mi fermo,non vorrei essere di nuovo "delirante e inconcludente"

Però visto che ci sei,da ferroviere,di la tua sulle possibili cause del blocco degli assi e come opereresti per smuoverlo. Io da finto ferroviere e tutti gli altri appassionati,aspettiamo fiduciosi la tua "lezio magistralis" Sicuri di avere tutto da imparare:D

Poi, un 'ultima cosa; ti consiglio di pensare prima ai tuoi problemi(augurandoti di non averli) Ai miei ci penso benissimo io :lol:

Buon lavoro "Meccanico"

Max RTVT


Ps. 300 all'ora ci vanno pure quelli della concorrenza ricordo di uno che ha deciso di passare là. 8) Aveva il "papà"romagnolo.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl