Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : Ferrovie Eritree
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Diego Ricci ha scritto:
Le
Materiale USA in N da "tropicalizzare" se ne trova a bizzeffe...



....e non certo ai prezzi deli modelli FS!!
Sparagnini genovesi saluti... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : Ferrovie Eritree
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 16:15
Messaggi: 57
Diego Ricci ha scritto:
Le gemelle delle G4/5 RhB erano in servizio in Etiopia sulla Gibuti-Addis Abeba.
Materiale USA in N da "tropicalizzare" se ne trova a bizzeffe...

Grazie anche a te :) E sapresti dirmi che case producono materiale usa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : Ferrovie Eritree
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Mattia, per lo N americano comincia a dare un'occhiata a questi negozi web (se queste segnalazioni sono contrarie all'etica del Forum, prego il moderatore di cancellare):
http://www.bkit.it/ita/ricerca_avanzata.php?
http://www.americantrains.it/
http://www.rd-hobby.de/en-us/Home/Index
http://www.wig-wag-trains.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : Ferrovie Eritree
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1422
Scusate, ma un plastico sulle ferrovie eritree non sarebbe Freelance, sarebbe niente più o meno di un plastico sulle ferrovie italiane o tedesche. Cambierebbe l'ambientazione, più esotica ed atipica, null'altro.
Il freelance è qualcosa di diverso, e consiste nel creare una situazione immaginaria dal punto di vista geografico, societario, impiantistico.
E' frelance, in un qualche modo, tutto quello che non fa strettamente riferimento alla riproduzione di una realtà esistente: una ferrovia immaginaria, che non abbia riscontro nella realtà, una società ferroviaria immaginaria, che disponga di rotabili diversi da quelli delle compagnie reali, e così via.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : Ferrovie Eritree
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 16:15
Messaggi: 57
Sono molto interessanti i 4 link sul materiale USA disponibile in scala N! Grazie! Comunque da quello che ho capito che intendete voi per Freelance, per quello che ho in testa io, il mio sarà sempre un plastico freelance, perché non ho intenzione di riprodurre esattamente un tratto di ferrovia reale, ma vorrei solo ambientare il plastico in un ambiente tropicale, e per questo avevo pensato a Cuba!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : Ferrovie Eritree
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Se vuoi sapere qualcosa di più sull'americano, la cosa migliore da fare e guardare le riviste americane (magari accaparrarsi qualche numero): da lì, anche tramite le pubblicità, potrai scoprire negozi e produttori. Ovvio, un minimo di inglese bisogna pur saperlo.

Una rivista che può essere interessante (utile anche per gli europei, sotto certi aspetti) e che qualcuno a suo tempo segnalò è Model Railroad Hobbist Magazine http://model-railroad-hobbyist.com/ rivista online completamente free. E poi ci sono Model Railroader (una delle riviste credo più famose nel mondo fermodellistico) e tante altre...
E poi butta l'occhio sul sito Walthers...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : Ferrovie Eritree
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao
le loco Rhb sono andate:
G 3/4 - 2 in Brasile
G 2/2 + 2/3 Mallet - 2 in Brasile, 2 in Spagna e 5 in Madagascar
G 4/5 - 2 in Brasile, 5 in Spagna e 17 in Tailandia
Per il tuo progetto escluderei le Bemo costose, impegnative anche se bellissime e circolanti esclusivamente in H0m con raggio da 37 cm.
Vedrei bene un simpatica ferrovia da foresta per trasporto legnami e qualche carrozza a scartamento ridotto in H0e con materiale Roco, Lilliput e Tillig con simpatiche piccole vaporiere, loco-diesel, carrozze a 2 e 4 assi e carri merci di tantissimi tipi a prezzi veramente abbordabili.
Ovviamente dovresti tropicalizzare i mezzi circolanti dipingendoli con colori vivaci (vedi Ferrocaril de Cuba..) impresa non difficile con gli spray Tamiya e TL-decals per le scritte della "tua" compagnia ferroviaria.
Per gli edifici rigorosamente opterei sul genere far west con stazioncina in legno e tetto in lamiera, colonna acqua in legno, magazzino-ricovero in legno ecc tutto in scala H0 (sulla baya americana ne trovi a migliaia in kit e già pronte
Per valutare i costi di questa soluzione fatti un giro
http://www.ebay.de/sch/Schmalspur-von-N ... g=200&rt=n
Paolo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cripo e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl