AXEL ha scritto:
Libli II ha scritto:
Guarda quale regolatore / manometro ha la scala più fine ed usa quello , se sono uguali puoi aprire di più quello sul compressore e aggiustare la pressione di verniciatura con quello sul filtro . Se è possibile sarebbe meglio avere il manometro con la scala più fine sul filtro .
Giancarlo
Sul compressore non c'è il manometro,ma una semplice manopola con scritto + e - .Quindi userò la manopola del filtro con manometro aprendo al massimo o quasi il compressore.Grazie ancora per l'aiuto

Errore.
In assenza del manometro sul compressore fai così (anche se è meglio mettere il manometro anche sul compressore, costa poco):
1- fai riempire il serbatoio del compressore, cioè fallo arrestare con il suo pressostato
2- chiudi la valvola sol compressore
3- apri tutta la valvola sul filtro, così usi quel manometro,
4- apri la valvola sul comprssore, lentamente, e regola la pressione a max 6 Bar, poi non toccare più
5- chiudi la valvola sul regolatore
6- svuota il tubo di uscita da filtro, se l'hai messo
7- scarica l'aria dal filtro con la valvola sotto
8- riapri lentamente la valvola del regolatore e regola la pressione al valore che vuoi.
Ogni tanto ricordati di scaricare la condensa dal serbatoio del compressore, c'è una valvola sotto, stai attento uscirà acqua e melma marrone/nerastra, quindi fallo sopra un tombino del cortile ... in casa ... poi ti arrangi con tua moglie
