Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Oltre a quanto ho espresso poco prima, 691,746,480, ATR 100, Varesine, ma che non siano squilli di tromba che si concretizzano dopo anni. Che sia annunciato ciò che si è in grado poi di consegnare in tempi più che decenti.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
umbriele ha scritto:
Maaaaa la 626 roco???!?


E' strano, sul sito ufficiale di ROCO nel quadro 26 delle novità 2014 compaiono i 4 codici della E626 con la solita foto.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Sul sito di Roco, previa registrazione alla newsletter, e' disponibile il catalogo novità 2014.

Ho già detto al mio negoziante di mettermi da parte la novità a pagina 19. :shock: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:09
Messaggi: 53
ciao a tutti visto che le ho proposte nel sondaggio acme 2012 sul loro sito
spero di vedere le carrozze barellate :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 21:00 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Dimentichiamo che è appena nato il marchio Lima Expert, il quale ci potrebbe riservare piacevoli sorprese a Norimberga. :?: :P
Anche Vitrains (che non so se ci sarà in fiera), quest'anno magari ci farà qualche piacevole sorpresa. :P :?:
Mah!!
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 21:32 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
Piero G. ha scritto:
Carrozze "UIC X" ristrutturate (DTR) da Acme

Chiedo scusa, e le 55077 cosa sarebbero? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
evil_weevil ha scritto:
Piero G. ha scritto:
Carrozze "UIC X" ristrutturate (DTR) da Acme

Chiedo scusa, e le 55077 cosa sarebbero? :shock:

Carrozze pax in livrea semplificata

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 12:45 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
Chiedo venia...DTR :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 11:43
Messaggi: 124
Località: Piegaro (PG)
Da Acme i 632/633 prototipi e il simulacro del 402 anche solo dummy o in coppia con E 444079
Roco E 636 082
D 141/145 da ATM
D 146 da Piko


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
andreasisma ha scritto:
Da Acme il simulacro del 402 anche solo dummy o in coppia con E 444079


Si, magari al posto della 079 si utilizzano le E444 016 invendute dell'altro carciof....scusate, simulacro dell'e666....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 11:43
Messaggi: 124
Località: Piegaro (PG)
willy-vogel ha scritto:
andreasisma ha scritto:
Da Acme il simulacro del 402 anche solo dummy o in coppia con E 444079


Si, magari al posto della 079 si utilizzano le E444 016 invendute dell'altro carciof....scusate, simulacro dell'e666....


Cmq tutti ci lamentiamo di come e cosa fa Acme, però alla fine se vogliamo qualcosa di particolare se non ci fosse l'anonima......
A me piacciono i prototipi e nella mia collezione ho pure l'accoppiata 444+666 tutto sto dispiacere non me l'ha dato nel sul plastico ne in vetrina...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
nerofumo ha scritto:
Oltre a quanto ho espresso poco prima, 691,746,480, ATR 100, Varesine, ma che non siano squilli di tromba che si concretizzano dopo anni. Che sia annunciato ciò che si è in grado poi di consegnare in tempi più che decenti.

Alberto

Nel forum 2G sono intervenuto riguardo alla realizzazione di E.636 epoca III e Gr.736. Ma mi associo anche al desiderio di vedere realizzati in futuro e dopo avere attentamente valutato il mercato, un bell'ATR 100 o le elettromotrici "Varesine". L'ATR 100 avrebbe i vantaggi di non essere troppo lungo, quindi adatto anche a chi ha poco spazio, e di venire realizzato in tre livree differenti.
Le elettromotrici "pesanti" avrebbero già pronte le "Corbellini" versione navetta di ACME da mettere in composizione forse con qualche variante di stampo.
Inoltre anche le E.623 sarebbero molto adatte per impianti di non grandi dimensioni in quanto al vero utilizzate per treni reversibili, e riguardo a varianti relative a livree/epoche, c'è abbastanza da sbizzarrirsi, sicuramente di più rispetto all'ATR 100.
Comunque sono desideri espressi per una chiacchierata tra amici in questo forum.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 12:01 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
non ricordo che le aveva "chieste" ma sul catalogo Brekina 2014 le Fiat 131 ci sono ed anche gli OM Lupetto in varie versioni.
sembrano proprio bei modelli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
centu ha scritto:
non ricordo che le aveva "chieste" ma sul catalogo Brekina 2014 le Fiat 131 ci sono ed anche gli OM Lupetto in varie versioni.
sembrano proprio bei modelli

Indubbiamente devo constatare che c'è molta fame riguardo agli accessori in stile italiano, e quindi anche nel settore automodelli. Basta andare a vedere su questo forum alla voce "Camion FIAT" quanti interventi ci sono (anche i miei). Ed è anche il punto ancora un pò dolente quello degli accessori in stile italiano: mentre a livello di modelli ferroviari ora non ci possiamo lamentare in quanto stà arrivando proprio di tutto, per l'accessoristica c'è ancora qualcosa da fare. Mi riferisco principalmente ad edifici e sfondi. Bene comunque principalmente Ninive e Macomo/MKB (questa con la validissima "casa del ferroviere" di cui ora non ricordo il codice di catalogo, ma che finalmente si ispira ad una tipica casa popolare di periferia come ce ne sono a migliaia lungo la nostra rete ferroviaria, in particolare al centro-nord Italia), con i fabbricati viaggiatori, gabinetti, cabine di blocco, ecc. Però io vedrei bene anche edifici da sfondo (solo facciata e poco altro) e sfondi cartacei veri e propri adatti ad un diorama/plastico di ambientazione urbana italiana. Mancano infatti ambientazioni industriali (quanti bei gasometri c'erano nelle nostre periferie fino a non molti anni fà, e qualcosa c'è ancora) e portuali. Questi darebbero secondo me quel tocco di realismo in più che noto mancare ancora in molti dei diorami/impianti di cui vedo le foto su riviste specializzate. I gasometri poi, facevano molto....... ferrovia in quanto erano generalmente visibili nei pressi dei fasci ferroviari di tutti i centri urbani medio-grandi, e vanno bene per impianti epoche II, III, IV, ed anche attuali.

Roberto


Ultima modifica di SCOTTO Roberto il martedì 21 gennaio 2014, 12:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl