Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Salve a tutti
Anche io sono molto appassionato di composizioni e vorrei chiedere, a chi ne sa più di me, in quali treni viene utilizzata la carrozza letti T3s prodotta da Acme in livrea xmpr, se sostituisce le Excelsior o altro.
Inoltre sapete se è abilitata al traffico internazionale?
Grazie per l'aiuto!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Alessandro, la vettura T3 dovrebbe essere il rifacimento della Excelsior in quanto sono state rifatte su quella base e dovrebbe esser abilitata anche al traffico internazionale.
Se qualcuno mi smentisce ne sarò ben lieto.
Saluti, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 12:34 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Mi sono letto tutte le 25 pagine ma non ho trovato nulla sulle composizioni che -direzione Roma, Ancona, Foligno, Perugia- passavano per Terni, fino alla fine degli anni '80.
Qualcuno dei "ben informati" mi può aiutare?
S


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
@ Alessandro e Marco (eurocity): Le vetture T3 non sono un rifacimento delle Excelsior, ma una loro versione più "light", sono state infatti ricavate ristrutturando alcune vetture T2/s, una dozzina più o meno (si può vedere che la cassa e' la stessa). Per quanto riguarda il loro utilizzo, sul web ho trovato questi:

http://youtu.be/_YRwS8Yo5zI

http://youtu.be/dpnkHCUEwm0

http://youtu.be/5tbIYC4ewHk

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
ROBINTRENO ha scritto:
Una domanda sulle X Giubileo ristrutturate (come in foto): in quali composizioni vanno? Treni omogenei o anche con letti-cuccette o insieme a Z/GC xmpr?
Naturalmente a fini modellistici...


treno da plastico con Giubileo in composizione

treno da 4 pezzi, IC 703 Roma Bari

http://www.youtube.com/watch?v=zB3_nfWLPRA

http://www.youtube.com/watch?v=GgSlr-z0fbk

E444 - E656
Gran Confort
UIC-X Giubileo
UIC-X Giubileo
Semipilota snavettata UIC-Z

ovviamente le giubileo possono essere sia le bianche che le blu, e che nei 4 pezzi puoi variare il tipo di prima classe (sebbene girava sempre una Gran Confort), e anche sulle seconde classi puoi variare con delle UIC-Z

allo stato attuale sempre 4 pezzi ma tutta seconda classe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 105
Salve se vi può interessare qualche altra composizione.Un saluto a tutti.
EXP 582 TRAPANI-PALERMO-ROMA ANNI '80
http://www.youtube.com/watch?v=UOzlWymXgFw

RAPIDO 992 AURORA
http://www.youtube.com/watch?v=zPv0wSoH8Rw

EC 80 MICHELANGELO
http://www.youtube.com/watch?v=H0mDZIFrLx4

AURORA TEE 88 - 89
http://www.youtube.com/watch?v=Jsc9_iY2lbs

E due piccole divagazioni internazionali
TEE MEDIOLANUM
http://www.youtube.com/watch?v=BEYIdBrt9lw

TEE LEMANO
http://www.youtube.com/watch?v=L6DhFuY8hOI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
scorpio ha scritto:
FS anni 90...D445 + MDVC :wink:

Immagine

Ciao


Splendide composizioni e splendide immagini scorpio...per non parlare del plastico! :shock:
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Grazie Massim :wink:

Ecco la mia FrecciaBianca

Immagine

Immagine

ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 1:23
Messaggi: 63
Località: provincia est di Taranto
Ciao a tutti

che treno posso comporre con carrozza solo cuccette anni 80' con vetture 1955-1957 e qualche 2° classe? C'era un tutto cuccette negli anni 80? Qualcuno eventualmente sa darmi una composizione realmente esistita?

Grazie

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 105
Una versione del Romulus,anche se non era proprio nazionale.
https://www.youtube.com/watch?v=Xh_fT-aUhPI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti!

E765
Venezia Santa Lucia - Firenze Santa Maria Novella 1985 - 1986, direttamente dal "Libro Composizioni anni '80".

Immagine
Immagine

E656 Roco,
UIC-X 2a classe ACME
UIC-X 2a classe ACME
UIC-X 2a classe HRR
UIC-X 2a classe RivaRossi
UIC-X 2a classe RivaRossi
UIC-X 2a classe RivaRossi
UIC-X 1a classe RivaRossi
UIC-X 1a classe RivaRossi
UIC-X Bagagliaio RivaRossi

video:

http://youtu.be/rlnQt6HfOi8

ciao

Simone :wink:


Ultima modifica di Tartaruga444R il mercoledì 30 luglio 2014, 17:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
Bellissime Compo!
Sempre...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Un bel rapido anni '70, Bari C.le - Reggio Calabria, ideale per plastici.
Un ringraziamento va all'amico Francesco, proprietario ed ideatore di questo convoglio.

http://www.youtube.com/watch?v=v-Gfts8c_JA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
molto bello, non sono sicuro sulle X con le carenature grandi (le tipo 70) perchè sò che sulla jonica c'erano dei limiti di peso. Meglio se con tipo 64 o 75...
Anzi, Io ho questo dubbio se riuscite a levarmelo ne sarei ben felice... :D

Meglio ancora se con foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Che rapporto tra il tipo di carrozza/carenatura e il limite di peso ???
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl