Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 7:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Ciao a tutti,
credo che l'Atr 100 sia un bel pezzo alla portata di Os.Kar. Potrebbero pensare di fare un primo modello FS con 'dinamic smoke'.
Da Roco finalmente la 636 082, macchina che sperimento' la frenatura elettrica poi applicata sulle future 'elettroniche'.
Ottimo le 'Tigri' prototipo, prime elettroniche 'pure' della FS.
Spero non ci sara' la solita buttata di doppioni, anche se temo che di 636 ne avremo piu' di una.
Per il vapore mi piace l'idea Roco per una 736, ma apprezzerei molto di piú una 470/471 da Os.Kar.
Staremo a vedere, manca poco.
Saluti a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
James ha scritto:
Spero non ci sara' la solita buttata di doppioni, anche se temo che di 636 ne avremo piu' di una.


Ciao..forse hai avuto qualche sentore per una edizione Acme delle e636?...ben vengano...immaginate una nuova e636 con gli standard delle E120 DB?...sarà il declino delle e636 Roco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Ma è sicura la notizia delle 632 /633 tigri da acme da quale fonte ?
Oppure e solo desiderio comune?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
sarà il declino delle e636 Roco...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Nessuna articolata fatta da ACME e tantomeno delle più recenti ROCO o HR è mai stata in grado di eguagliare minimamente il realismo delle vecchie 636 e 645/646 prototipo Roco. Le uniche macchine in grado di stare sui binari come le macchine vere.
Ma tanto quello che conta oggi sono i millimetri dei finestrini. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
credo che l'Atr 100 sia un bel pezzo alla portata di Os.Kar.

Forse non hai ben capito che la P8 di Oskar significa che per sopravvivere si sono dovuti buttare sul mercato teutonico.
Ma quale ATR 100? Se va bene vedremo le varianti dei modelli già prodotti e annunciati. Anche il ritardo delle tanto decantate emmine. Secondo me stanno ben riconsiderando la cosa dopo che il vapore italiano (flop 623 e 625 svendute) ha dimostrato di non avere i numeri, figuriamoci un mezzo complesso e obsoleto come l'Atr100. Si può desiderare tutto ma un po' di piedi per terra ogni tanto non farebbe male posarceli e da questo punto di vista, mi dispiace ammetterlo, l'unica che ha il fiuto di capire cosa si vende e cosa no è ACME.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 15:50 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
che poi se vogliamo dirla tutta, l'ATR100 è di sicuro affascinante ,ma ha circolato solo al Nord tra Mi To e Ge, per altro con risultati più che scadenti.
di certo non è una pietra miliare delle nostre FS...ma poi io mi chiedo un modello quanto costerebbe?
300? 350??
e chi lo comprerebbe a quel prezzo, a parte i pochi che possono permetterselo ?

ne parlavo oggi con l'amico Armando...se una carrozza costasse 30 magari ne prenderei anche 2 ...ma a 60 non ne prendo nemmeno una.
idem le loco ecc ecc
adios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Se è per questo anche le E326 circolavano solo nel nodo di Bologna ma ci sono ben due modelli industriali con diverse numerazioni ed ambientazioni oltre ad un kit.
A volte diventa davvero difficile capire le scelte dei produttori...

Bruno

P.S. Inoltre, mi sbaglierò, ma ritengo che siamo in pochi a rapportarci alla realtà sui plastici per quanto riguarda il rapporto materiale rotabile/linee sulle quali ha effettivamente circolato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Ciao di nuovo,
Cita:
Ciao..forse hai avuto qualche sentore per una edizione Acme delle e636?...ben vengano...immaginate una nuova e636 con gli standard delle E120 DB?...sarà il declino delle e636 Roco...


E' solo un sentore, anzi aggiungo che non mi sorporenderebbe anche un 636 HRR. Per rispondere al tuo intervento, personalmente lo standar della BR 120 Acme è roba già vista, sembra TRIX upgradata. Se vuoi uno standard veramente alto devi vedere le nuove 4/4 Roco (come anche la 6/6) e meglio ancora la BR 120 by LS Models. Le articolate di Acme non mi fanno impazzire.

Cita:
Forse non hai ben capito che la P8 di Oskar significa che per sopravvivere si sono dovuti buttare sul mercato teutonico.
Ma quale ATR 100? Se va bene vedremo le varianti dei modelli già prodotti e annunciati.


L'ho capito bene, infatti ho preso la seconda 625 a 200 euro.
Circa l'ATR 100 la mia è solo una supposizione data la predilezione per il diesel di quel marchio.
Io non ci farei nulla con l'ATR 100 e preferisco sempre comunque il vapore.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
silversulfer ha scritto:
Ma è sicura la notizia delle 632 /633 tigri da acme da quale fonte ?
Oppure e solo desiderio comune?



io credo fortemente che qualcuno le tirerà fuori....cmq ancora dieci giorni e vedremo se sarà vera la notizia oppure no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 21:24 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Miura ha scritto:
sarà il declino delle e636 Roco...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Nessuna articolata fatta da ACME e tantomeno delle più recenti ROCO o HR è mai stata in grado di eguagliare minimamente il realismo delle vecchie 636 e 645/646 prototipo Roco. Le uniche macchine in grado di stare sui binari come le macchine vere.
Ma tanto quello che conta oggi sono i millimetri dei finestrini. :roll:


Quoto e sottoscrivo! :mrgreen:
Mi pare sia l' unico modello da tenere come esempio per tutti i produttori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 16:58
Messaggi: 114
Salve a tutti.

Leggendo le pagine di questo argomento ho riscontrato che nei vari interventi ci si aspetta di tutto e di più: non fatevi troppe illusioni. :wink:
A parte questo, se fosse vera e, ripeto, se fosse vera la "notizia" dell'uscita dell'E 632/633 prototipo, per quanto mi riguarda non disprezzerò di certo una tale novità.
D'altro canto, a parte il vecchio modello HR, questa si che è una loco che manca.

Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
A chi manca?
Io ho le vecchie 633/632 e non sento prorpio la mancanza dell'ennesimo doppione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Cita:
Forse non hai ben capito che la P8 di Oskar significa che per sopravvivere si sono dovuti buttare sul mercato teutonico.


L'ho capito bene, infatti ho preso la seconda 625 a 200 euro.
Circa l'ATR 100 la mia è solo una supposizione data la predilezione per il diesel di quel marchio.
Io non ci farei nulla con l'ATR 100 e preferisco sempre comunque il vapore.
Saluti


Quoto anch'io James;e ho sentito più di una persona che già ritiene-da mesi- un flop quello delle Emmine!!Se posso un'altra 625 la compro anch'io;infatti ormai da due anni ho ristretto il campo e quindi l'acquisto, a modelli correlati non solo all'epoca, ma anche alla localizzazione geografica del mio plasticuccio(Calabria),tranne alcune eccezioni dovute alla simpatia per certi rotabili;molti altri li ho venduti,basta vedere sul mercatino del forum!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
Miura ha scritto:
sarà il declino delle e636 Roco...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Nessuna articolata fatta da ACME e tantomeno delle più recenti ROCO o HR è mai stata in grado di eguagliare minimamente il realismo delle vecchie 636 e 645/646 prototipo Roco. Le uniche macchine in grado di stare sui binari come le macchine vere.
Ma tanto quello che conta oggi sono i millimetri dei finestrini. :roll:



..nulla da dire sulle e636 Roco.. però credo che dopo 20 anni, dare maggiore realismo al pancone e alla parte bassa dei carrelli motori.. con quell'orrendo coperchio di copertura degli ingranaggi ..sia assolutamente necessario..la recente 1044 OBB l'anno rifatta bene ..ma credo che le 636 saranno rinnovate solo sulla cassa e gli aggiuntivi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 16:58
Messaggi: 114
Salve a tutti.

Miura ha detto: " A chi manca?
Io ho le vecchie 633/632 e non sento prorpio la mancanza dell'ennesimo doppione" .

Manca, ad esempio, al sottoscritto e a una decina di miei amici fermodellisti sparsi tra il Veneto e il Friuli.
Se la statistica non è una semplice opinione, tenuto conto di tutte le regioni ... .

Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl