Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
Von Ryan's Exp ha scritto:
Io da loro vorrei gli Fma sulla base dei bellissimi F già prodotti!

Assolutamente bellissimi, l'inclinazione del tetto è azzeccatissima, parasale e boccole da incanto, poi vuoi mettere l'albero della tiranteria del freno inclinato anzichè perpendicolare su quello con garitta.
Un esempio di realismo e capacità progettuale assoluti.
Meno male che c'è il TTm KIT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Sull'inclinazione delle falde del tetto avevo già scritto tempo fa che bastava osservare foto d'epoca per avere la conferma che esistevano carri tipo F con la cuspide più accentuata.
Proprio una foto sullo speciale di RF dedicato a questo tipo di carri mostra insieme carri con il tetto più piatto insieme ad altri con l'angolo più acuto.
In fondo è solo questione di osservazione, se poi l'interesse è limitato al "Favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V e VI" allora.....

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
TEEM ha scritto:
Von Ryan's Exp ha scritto:
Io da loro vorrei gli Fma sulla base dei bellissimi F già prodotti!

... poi vuoi mettere l'albero della tiranteria del freno inclinato anzichè perpendicolare su quello con garitta...

C'è una differenza abissale tra i carri F Acme a cassa di legno, realizzati benissimo, e quelli a cassa metallica usciti precedentemente, che avevano parecchi errori, già segnalati e documentati in passato (tra cui la garitta ben più stretta del dovuto, l'inclinazione delle falde del tetto, ecc.).
Ovviamente il carro Fma si otterrebbe dal carro F a cassa di legno, non certo da quelli a cassa metallica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Ah beh, se insistete con l'inclinazione delle falde allora sicuramente dipende da me che son orbo...
In ogni caso ho acquistato il carro a cassa metallica con garitta SOLO dopo aver visto quelle foto.
Del tirante del freno non me ne potrebbe fregare di meno visto che quando è in composizione in mezzo ad altri carri, per di più sporcato, non si nota. Idem per la garitta.

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Della serie, anche se cavolate, le dico lo stesso?
E mi sento autorizzato a farlo?

Della serie che io posso pure sparare cavolate ma non hanno alcun peso, ma le parole di chi consiglia ad OSKAR di investire nelle "emmine" invece un peso lo hanno.
Vedremo tra qualche mese se la cavolata l'ho sparata io o magari qualche appassionato un po' poco con i piedi per terra.
Bye Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
E646.003 ha scritto:
Ah beh, se insistete con l'inclinazione delle falde allora sicuramente dipende da me che son orbo...

No, ci mancherebbe. E' solo che su decine di foto esaminate non mi è mai capitato di osservare questa differenza nell'inclinazione delle falde tra carri F a cassa metallica. Le differenze si vedono bene rispetto a quelli a cassa in legno.
Se potessi inserire una foto o un link utile al riguardo sarebbe un'arricchimento per tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
Soffitta ha scritto:
Io invece spero che si inizi una produzione di carri scoperti serie L e P, nelle diverse tipologie, che vadano ad aggiungersi al panorama di carri merce vecchio tipo delle FS Italia gia` iniziato anni fa`.

Ovviamente da Acme, da chi se no..?

Sono pienamente d'accordo con Te.
Inoltre da ACME ci si potrebbero aspettare i carri trasporto collettame a due assi nella versione epoca III. Hanno già tutto. Attualmente sono a catalogo in epoca II (in verde vagone) ed epoca IV con la confezione del "celerone".

Saluti cordialissimi.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
E646.003 ha scritto:
...
Del tirante del freno non me ne potrebbe fregare di meno visto che quando è in composizione in mezzo ad altri carri, per di più sporcato, non si nota. Idem per la garitta.

Riguardo alla garitta, forse non hai presente l'entità della differenza. Ecco un promemoria!


Allegati:
carri F garitta - confronto 2.jpg
carri F garitta - confronto 2.jpg [ 95.49 KiB | Osservato 4012 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
E646.003 ha scritto:
...se poi l'interesse è limitato al "Favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V e VI" allora.....
Bruno, questa non te la perdono...
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Von Ryan's Exp ha scritto:
E646.003 ha scritto:
Ah beh, se insistete con l'inclinazione delle falde allora sicuramente dipende da me che son orbo...

No, ci mancherebbe. E' solo che su decine di foto esaminate non mi è mai capitato di osservare questa differenza nell'inclinazione delle falde tra carri F a cassa metallica. Le differenze si vedono bene rispetto a quelli a cassa in legno.
Se potessi inserire una foto o un link utile al riguardo sarebbe un'arricchimento per tutti.


Non ho il numero di RF sotto mano adesso e comunque mi sembra che la foto sia ripresa dall'alto.
Se avessi preso un palo pieno mi scuso fin da adesso... :D

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Von Ryan's Exp ha scritto:
E646.003 ha scritto:
...
Del tirante del freno non me ne potrebbe fregare di meno visto che quando è in composizione in mezzo ad altri carri, per di più sporcato, non si nota. Idem per la garitta.

Riguardo alla garitta, forse non hai presente l'entità della differenza. Ecco un promemoria!


L'errore è evidente ma, come dicevo, quando circola sul plastico in una teoria di carri dal mio punto di vista risulta ininfluente.

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Dario Durandi ha scritto:
E646.003 ha scritto:
...se poi l'interesse è limitato al "Favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V e VI" allora.....
Bruno, questa non te la perdono...
Dario


:D :D :D

Devi riconoscere però che, pur sentendomi prudere le dita, evito di commentare i filetti relativi ai fustini, lavatrici e ammennicoli simili variamente pupazzettati...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 13:52 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
E646.003 ha scritto:
Sull'inclinazione delle falde del tetto avevo già scritto tempo fa che bastava osservare foto d'epoca per avere la conferma che esistevano carri tipo F con la cuspide più accentuata.
Proprio una foto sullo speciale di RF dedicato a questo tipo di carri mostra insieme carri con il tetto più piatto insieme ad altri con l'angolo più acuto.
In fondo è solo questione di osservazione, se poi l'interesse è limitato al "Favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V e VI" allora.....

Bruno


Infatti.
Ho un'intera parete di casa mia con disegni tecnici e libri, foto e quanto di altro che documenta quello che ha scritto Bruno.

Saluti.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Ah, grazie Mauri, quel carro l'ho acquistato solo di recente (e anche a buon prezzo), dopo aver visto quelle foto sullo speciale RF.
Mi sembrava strano...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
O un' si ragionava di Norimberga......?????
GdB


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl