Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MA SI PUO'USCIRE PAZZI PER SALDARE DUE LED???
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Secondo voi è normale?Lo so che il catodo ha il piedino più corto,però qui hanno invertito i piedini.Perchè???


Allegati:
catodo-anodo.jpg
catodo-anodo.jpg [ 61.57 KiB | Osservato 2768 volte ]
DSCF5103.JPG
DSCF5103.JPG [ 136.7 KiB | Osservato 2777 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MA SI PUO'USCIRE PAZZI PER SALDARE DUE LED???
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 9:58
Messaggi: 108
anni fa sono stato imbrogliato anche io ... certe ditte li fanno così non è un errore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MA SI PUO'USCIRE PAZZI PER SALDARE DUE LED???
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 5:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
il cinesino avra appeso il disegno al contrario........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MA SI PUO'USCIRE PAZZI PER SALDARE DUE LED???
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Comunque li ho saldati tenendo conto della lunghezza dei reofori e non del corpo del led.Ora funziona tutto perfettamente :wink:
Grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MA SI PUO'USCIRE PAZZI PER SALDARE DUE LED???
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Caro Axel,
non mi meraviglia la tua disavventura.
Tempo fà capitò anche a mè.

Da quella ed altre esperienze ho imparato che nei componenti elettronici comuni è veramente raro trovare errori della casa costruttrice.

In elettronica il formalismo è portato all' estremo.
Come dicono gli insegnanti di musica "leggere sempre".
Se nel data sheet (foglio dati) c' è scritto che il catodo è il terminale corto, anche se a vista abbiamo impressioni diverse, possiamo star certi che è il terminale corto.

Poi può capitare che certi tipi di condensatori polarizzati abbiano la fascetta sul negativo, ed altri tipi l' abbiano sul positivo ...
E se non si fà attenzione, si può anche arrivare all' effetto petardo.

Comunque confermo ... in elettronica non è difficile prendere delle cantonate (e perdere tempo) per delle stupidaggini.

Ciao


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl