Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Produttori ed internet, amore impossibile?
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 20:45
Messaggi: 41
ciao a tutti!

Prendo spunto per questa mia riflessione da una battuta con la gentile signora di A.C.M.E. a Novegro... alla mia domanda "scusi, qual'è l'indirizzo del vostro sito Internet" la risposta disarmante è stata "non l'abbiamo, a che serve?". Purtroppo il caso ACME non è così isolato, anche altri produttori ormai affermati non hanno un sito internet o ne hanno uno assolutamente inadeguato.

E' utopia aspettarsi, visto anche i costi non proprio elevatissimi, che i produttori guardino anche a questo nuovo modo di informare, con siti Internet su cui è presente il loro catalogo, una sezione news con gli annunci e magari - ma qui sogno - un servizio assistenza dove poter richiedere i ricambi direttamente ai produttori?

Voi che ne dite?
bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Sì, l'ho notato anch'io ciò, a parte Roco, Bachmann, Liliput, per il resto siamo un pò carenti mentre secondo me servirebbe e non poco, anche per la divugazione e i servizi al consumatore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 16:35
Messaggi: 5
La mia opinione sulla Acme a questo punto è che tecnicamente hanno raggiunto uno standard buono specialmente nelle carrozze ma commercialmente parlando son molto indietro e non solo per la mancanza di un sito....... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
A cosa serve un sito potrebbero chiederlo al loro socio Piron, che da fesso un sito lo ha realizzato e lo tiene pure aggiornato. Come? Ah, si vede che lui ha tempo da perdere, certo! La signora invece...
Strano che il 99% dei produttori esteri ha un sito, mancano solo gli italiani. Evidentemente sono più indietro in tutto. L'unica in controtendenza è ViTrains.
Personalmente, credo che la risposta "a che serve?" denoti una certa... no, non lo dico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
ViTrains ce l'ha in costruzione se non sbaglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Anche noi, io e le mie guardie del corpo, abbiamo fatto la stessa domanda al pur gentilissimo responsabile Acme. La risposta non è stata sempliciotta come quella della signora, ma il risultato è lo stesso: il sito ... per carità, il sito costa, il sito richiede impegno e attenzione, le cose le facciamo bene o evitiamo di farle, etc.
Io penso invece che per una ditta "frizzante" come Acme, che sforna in continuazione, che non sempre segue il catalogo e sopratutto che non indica le date di uscita dei modelli, un sito lo dovrebbe avere assolutamente, altrimenti chi si rivolge a piccoli negozianti poco informati rischia di perdersi qualcosa.
Per fortuna che ci sono i soliti venditori on-line che sono sempre solleciti ad inserire le novità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 20:45
Messaggi: 41
Ciao
se non ho capito male quello di viTrains ha avuto problemi tecnici o simili ed è in rifacimento, speriamo in qualcosa di sufficientemente valido.
Quello che secondo me manca veramente è una consapevolezza delle nuove possibilità offerte da Internet, non voglio esagerare (inizialmente mi andrebbe bene anche un sito con il pdf del catalogo) ma potrebbe essere veramente un "filo diretto" con i consumatori, per informarli di novità, pubblicare bozzetti e prove etc... alla fine vetrine come l'HME sono una volta all'anno, i siti Internet sono accessibili sempre.
Se poi aggiungete la possibilità di ordinare direttamente i ricambi (diciamolo: la distribuzione di questi ai negozianti è paurosamente lenta e carente, spesso per ottenere due aggiuntivi da 5 euro passano anche mesi) capite le enormi possibilità della cosa. Spero che qualche "infiltrato" delle aziende legga :)
bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Credo di cogliere in questi interventi il senso di ACME contro ACME.
Mi spiego. Dal lato produttivo credo abbia raggiunto un livello notevole, dal lato commerciale (visto da noi modellisti), no sito internet, il catalogo si pagaaaaaaaaa"dopo un ingresso a 9 euro", serie limitata :?: leggi 402 prototipo ultima nata, carrozze a terrazzini in vendita solo nei negozi fidelizzati :oops: :oops: . No Comment. Saluti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Un suggerimento al moderatore: forse si potrebbe unificare questo filetto con quello su Acmepoint ! Grazie Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 11:33 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
gian ha scritto:
Credo di cogliere in questi interventi il senso di ACME contro ACME.
Mi spiego. Dal lato produttivo credo abbia raggiunto un livello notevole, dal lato commerciale (visto da noi modellisti), no sito internet, il catalogo si pagaaaaaaaaa"dopo un ingresso a 9 euro", serie limitata :?: leggi 402 prototipo ultima nata, carrozze a terrazzini in vendita solo nei negozi fidelizzati :oops: :oops: . No Comment. Saluti Giancarlo



Infatto sta qua tutto il nocciolo della questione........
Rivarossi e Lima hanno messo in catalogo per anni modelli mai prodotti.
Noi però quelle pagine si pagavano e come......
Il discorso catalogo ormai è superato, io non lo compro più da anni.
Ma ci sono anche i modellisti virtuali che hanno solo il catalogo.......

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 12:57 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Non comprare un catalogo cartaceo, caro daniele, è un errore, e ti espone a prendere sonore cantonate... il catalogo è uno strumento importante, purtroppo se vogliamo dirla tutta, svilito dalle ultime realizzazioni, sempre meno accurate e affidabili.
Il sito internet è un'altra cosa, complementare al catalogo, anche questa, oggi, a mio giudizio, indispensabile.
E per sito internet non intendo una pagina show piena di effetti flash, ma una paginetta semplice semplice, magari con un PDF da scaricare con le consegne del mese, l'elenco dei negozi, i pdf delle schede ricambi e magari qualche suggerimento... Ecco, il sito di LSmodels è un buon esempio, forse anche troppo accurato, personalmente mi accontenterei pure di meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Scusate ma questa persona che ha fatto il sito(quale?)cosa c'entra con ACME?grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Quanto dice Benedetto riguardo al sito internet è quanto cercavo di suggerire tempo fa a proposito di disponibilità e prezzi da parte dei volenterosi e bravi artigiani che ci fanno particolari per elaborazioni (MdF, CoRi ecc.). E condivido al 1000% la semplicità che questo deve avere!

Chiaramente tutto ciò ha un costo, sia economico sia di tempo, il sito va mantenuto aggiornato...

Ciao

Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Zampa di Lepre e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl