Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 23:19 
Non connesso

Nome: Matt Hias
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 23:02
Messaggi: 64
Località: Berna
centu ha scritto:
domanda..
ma tra la livrea anni 80' e la livrea anni 90' che differenza c'è (a parte l'eliminazione della fascia violetta)?
il rosso sui fienestrini non è lo stesso?

Il rosso "Orientrot", che tra 1985 e 1993 era il rosso "ufficiale" della DB, corresponde al RAL 3031:
http://de.wikipedia.org/wiki/Eisenbahnf ... bnormen.29

Il "Verkehrsrot" (della Deutsche Bahn, dal 1994) è RAL 3020. Ecco qui:
http://de.wikipedia.org/wiki/Eisenbahnf ... bnormen.29


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
centu ha scritto:
tra la livrea anni 80' e la livrea anni 90' che differenza c'è (a parte l'eliminazione della fascia violetta)?
il rosso sui fienestrini non è lo stesso?

no, nella prima è orientrot, nella seconda rosso traffico. Il colore del tetto è stato variatamente argento (nei primi esempi), grigio chiaro o grigio scuro, il ricasco è sempre bianco come la cassa.
Il grigio scuro del telaio nelle DB AG è leggermente più chiaro.

:arrow: ottima integrazione con i codici :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Una precisazione.
Quella della prima foto di Centu è un esemplare unico durato tra l'altro pochissimo.
Se già negli anni '90 la livrea ozean blau-beige stava già sparendo, oltre il 2000 sono arrivate solo qualche cuccetta e almeno una X.
Altre carrozze in livrea anni '70-'80 ad aver superato il millennio sono le Silberlinge (anche se con il telaio blu e non nero) e addirittura un paio di carrozze per servizi suburbani (quelle che in Germania vengono chiamate X...) in livrea arancione originaria.
L'abbinamento Orientrot-ICE è possibile ma poco frequente. Molto più comune era vedere carrozze in livrea ICE e la livrea IR (quella in 2 toni di azzurro) visto che i servizi IR in composizioni omogenee, almeno a Berlino sono terminati poco tempo fa.
Per quanto riguarda i colori esatti da qualche parte avevo l'elenco completo (e l'avevo già postato) ma devo cercarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 20:54 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ha ha io sono il maestro degli esemplari unici!! :lol: :lol:
comunque sia, secondo me, in un convoglio quella vettura ci fa una bella figura :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Ma la novita` Fleischmann di quest'anno quando arriva nei negozi?


Allegati:
galbig_436071_3 (1).jpg
galbig_436071_3 (1).jpg [ 65.37 KiB | Osservato 7586 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 12:08 
Non connesso

Nome: Matt Hias
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 23:02
Messaggi: 64
Località: Berna
Secondo Modellbahnshop Lippe sarà disponibile la prima settimana di gennaio... non so per l'Italia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Elenco colori trovato...
http://www.miha-modell.com/Tipps/RAL.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
pardorea ha scritto:
Secondo Modellbahnshop Lippe sarà disponibile la prima settimana di gennaio... non so per l'Italia.


Grazie pardorea.
E` proprio vero che anche Fleischmann non e` piu quella di una volta, quando la novita` dell'anno veniva consegnata la settimana prima di Natale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)-Rheingold (anni 1960)
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
dopo essermi letti gli interessanti fascicoli di EJ Special
Rheingold e F-Züge der Deutschen Bahn

sarei interessato alle riproduzioni modellistiche del Rheingold 1953-1970, che si lascai usare bene anche in Svitzzera con pratiche composizioni da 4-5 vagoni.

http://www.sbbarchiv.ch/bild.aspx?VEID= ... 0&SQNZNR=1

A prima vista sembrerebbe che solo Lima abbia questo treno in assortimento (in versione bianco blu e poi TEE) e lunghezza esatta. E' esatto?

E come é la qualitâ? L'ho visto offerto a prezzi molto discordanti...

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)-Rheingold (anni 1960)
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
sebamat ha scritto:
A prima vista sembrerebbe che solo Lima abbia questo treno in assortimento (in versione bianco blu e poi TEE) e lunghezza esatta. E' esatto? E come é la qualitâ? L'ho visto offerto a prezzi molto discordanti... sebastiano


Non c'è solo LIMA. ROCO ultimissima produzione: art. 45923 Rheingold 1962, 4-Wagen-Set più singole 45800-45801

non è facile trovarlo però!
buona caccia
saluti
F.


Allegati:
ROCO 45923.JPG
ROCO 45923.JPG [ 131.23 KiB | Osservato 7419 volte ]


Ultima modifica di franz72 il lunedì 27 gennaio 2014, 17:15, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
http://www.railforum.de/modellbahn/zuege/i_e10_12.htm
http://www.baureihe110.de/der_rheingold.htm
http://www.heinrich-hanke.de/eisenbahn/ ... ld1962.htm

Le carrozze Lima sono Lima, quella che negli anni '90 sfornava, soprattutto per il mercato estero, piccoli capolavori.
In plastica trasparente verniciata e quindi vetri perfettamente a filo, ottimo dettaglio, mancorrenti stampati, tampografie non nitidissime...
Credo che le moderne Hornby siano in tutto e per tutto uguali anche se temo per la decorazione.

Qualcosa produce anche Roco ma sicuramente non tutto (credo manchino la ristorante e la bar)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
pardorea ha scritto:
In Germania per questa livrea si è stabilito ultimamente il nome "Produktfarben", visto che ogni prodotto (tipo di treno) aveva la sua propria livrea (quasi).

Ecco una foto di una composizione omonegea in Italia:
Immagine
E.652, EuroCity "Paganini" (Venezia S.L. - Dortmund), Campodazzo, 1994. Foto: Francesco Puppini


omogenea fino ad un certo punto... mi sembra di vedere delle carrozze ozeanblau-beige.

ciao
S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)-Rheingold (anni 1960)
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
sebamat ha scritto:
dopo essermi letti gli interessanti fascicoli di EJ Special
Rheingold e F-Züge der Deutschen Bahn

sarei interessato alle riproduzioni modellistiche del Rheingold 1953-1970, che si lascai usare bene anche in Svitzzera con pratiche composizioni da 4-5 vagoni.

http://www.sbbarchiv.ch/bild.aspx?VEID= ... 0&SQNZNR=1

A prima vista sembrerebbe che solo Lima abbia questo treno in assortimento (in versione bianco blu e poi TEE) e lunghezza esatta. E' esatto?

E come é la qualitâ? L'ho visto offerto a prezzi molto discordanti...

sebastiano



ciao le fa anche marklin non so se sono esattissime come lunghezza però....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
quelle marklin erano in 1:100 ma penso siano state realizzate anche in 1:93,5 (scala Fleischmann),
che è da alcuni anni il nuovo standard marklin per le carrozze.
anche roco le aveva prodotte in 1:100 prima della realizzazione dei nuovi modelli in scala esatta.

I modelli Roco Rheingold in 1:87 sono..:

-set 45923 salone, scomparti, ristorante, panoramica
- 45800 scomparti
- 45801 salone

questi modelli mi sembra che siano stati consegnati nel 2008.

novità di quest'anno è..:

- set 64134 salone, scomparti, panoramica (proposto ormai a prezzi LS models.. :? )
(ma perchè è della serie pesce d'aprile.??)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Avendo trovato un Set Lima 1/87 a prezzi accettabili (18€/carrozza) provo questi...l'idea é poi di divertirmi a verniciarne l'interno. Non mi arrischio a farlo con carrozze Roco da 55 o più euro!

Su un sito tedesco si parlava di una versione LIMA 'a finestre piccole' ed poi corretta a 'finestre grandi'....
vedremo se riesco a chiarire di cosa si tratta.

sebastiano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], emiliano645, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl