Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...ma se uno la volesse già montata che... mutuo deve chiedere??sapete,un funzionario della
mia banca è fermodellista anche lui,magari mi capisce.... :lol:

"...lo scusi sa,mio fratello è un collezionista di prezzi!" :lol:
(Totò al maitre del Gran Milan)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 18:02 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
DARIO PISANI ha scritto:
...ma se uno la volesse già montata che... mutuo deve chiedere??sapete,un funzionario della
mia banca è fermodellista anche lui,magari mi capisce.... :lol:

"...lo scusi sa,mio fratello è un collezionista di prezzi!" :lol:
(Totò al maitre del Gran Milan)


Cioè??
p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...non in kit,già assemblata, come quelle di AGM...chiaro? :?

PS: sempre che sia in vendita al pubblico...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 18:43 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Continuo a non capire quelle "battute" di fronte a un capolavoro di quella levatura,
p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Paolo non è un battuta!!!!proprio perchè è un capolavoro chiedo:è in vendita anche montata???capisco che
non ti sono graditi i miei interventi, però io non sto facendo alcuna battuta critica CONTRO il modello,ma ci mancherebbe!!!
Si parla di lastrine,di assemblaggio,personalmente non ho compreso bene se il modello è stato
fatto conoscere solo per la bellezza o anche per proporlo a tutti gli amici del forum in vista di una produzione in piccola serie artigianale....insomma mi piacerebbe comprarla se fosse venduta montata perchè io so bene quali sono i miei limiti e non sono un dio dell'Olimpo....

E la battuta di Totò semmai è autoironica...

(Ma com'è che su sto forum c'è quest'aria incavolata?e ridete un po' di piu'!!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 19:19 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
DARIO PISANI ha scritto:
Paolo non è un battuta!!!!proprio perchè è un capolavoro chiedo:è in vendita anche montata???capisco che
non ti sono graditi i miei interventi, però io non sto facendo alcuna battuta critica CONTRO il modello,ma ci mancherebbe!!!
Si parla di lastrine,di assemblaggio,personalmente non ho compreso bene se il modello è stato
fatto conoscere solo per la bellezza o anche per proporlo a tutti gli amici del forum in vista di una produzione in piccola serie artigianale....insomma mi piacerebbe comprarla se fosse venduta montata perchè io so bene quali sono i miei limiti e non sono un dio dell'Olimpo....

E la battuta di Totò semmai è autoironica...

(Ma com'è che su sto forum c'è quest'aria incavolata?e ridete un po' di piu'!!)

...ma se uno la volesse già montata che... mutuo deve chiedere??sapete,un funzionario della
mia banca è fermodellista anche lui,magari mi capisce.... :lol:

A "casa mia" questo ha tutta l'aria di uno sfottò, se non lo fosse me ne scuso! Questo indipendentemente da antipatie o simpatie.....
Non ho rilevato critiche, pittosto una presa per i fondelli, "tutto" qui...
paolo.

p.s. ma scrivere:
mi interessa il modello, ma vorrei sapere qualora fosse disponibile già montata quanto costa?
Forse saresti stato più chiaro....


Ultima modifica di Paolo Bartolozzi il lunedì 27 gennaio 2014, 20:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 236
Località: Villaguardia (Como)
Ciao a tutti,
complimenti scontati davanti a un simile capolavoro.
Sarei interessato anch'io ad un kit, è possibile sapere se sarà disponibile ed il prezzo?
Grazie e continuate a farci vedere meraviglie simili.
ITALICA maestria alla faccia della Merckel.
Saluti,
Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Va bene....era questo che volevo dire....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Per averla montata?
Basta chiedere a Enrico, dov'è il problema?
Lui non è presente sui forum, però è informato ...
A parte qualcun altro, venerdì lo vedo alla riunione mensile, posso fare l'ambasciata, e dire che ci sono richieste.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Ciao a tutti,
ho presentato la Gr 645 perchè ritengo faccia piacere sapere che ci sono modellisti ( Enrico ) veramente capaci in grado di progettare e costruire insieme ad un amico ( Ferdinado ), tra le mura domestiche, simili oggetti !
Credo anche che tanti di loro non appaiono nelle riviste o sui forum per una sorta di " pudore " ! :(
Io ed Enrico ci siam conosciuti casualmente, anni fa, in un negozio del settore.
Trasse da una sportina un suo modello e rimasi letteralmente a bocca aperta :shock:
E così penso sia stato per tanti di voi : conoscenze occasionali si tramutano in amicizia e collaborazione hobbistica :mrgreen:

Saluti,
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 6:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
Ah, questo non lo sapevo, pensavo fosse completamente italiana una specie di 740 a 3 assi e T3, simpatica la cosa a che locomotiva tedesca si sono ispirati i nostri costruttori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Per Marco58,sì, informati e facci sapere.
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
figaro ha scritto:
Ah, questo non lo sapevo, pensavo fosse completamente italiana una specie di 740 a 3 assi e T3, simpatica la cosa a che locomotiva tedesca si sono ispirati i nostri costruttori?


:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
DARIO PISANI ha scritto:
Per Marco58,sì, informati e facci sapere.
Grazie.


Si, però, siccome le lavorazioni sono prettamente manuali, preparatevi a tempi lunghi, sempre che dica si, le ruote di quella macchina e di altre, sono fatte una per una con macchine utensili. Per Enrico 1/100 di mm fa differenza. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2009, 8:37
Messaggi: 20
credo di fare cosa gradita a coloro che si domandano dove trovare il modello della Gr 645 e qual è il prezzo informandoli che è ordinabile all'UTECA contattando per e.mail utecagia@tin.it.
Il prezzo della macchina montata è 1200€ e non è previsto il kit di montaggio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], salva65 e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl