Ciao scorpio, provo a risponderti io.. ma prendimi con le molle eh?
il "progetto" (diciamo cosi), Pizza Express, di Trenitalia.. non ha espletato servizio molto a lungo. Tutt'altro..
Inizialmente, avevano tentato di "replicare", un servizio McDonalds, che veniva offerto con vettura apposita, su alcuni treni.. ad esempio in Svizzera.
Chef Express, poi Italia Catering (e dunque Cremonini), si sono occupati in questo breve periodo, di lanciare l'offerta "Pizza a bordo", sui treni Intercity tra Milano e Roma (ma esiste una foto, che la ritrae a Napoli Centrale, in coda all'IC Matilde Serao. Se la ritrovo, te la posto) .
Da subito ci si accorse che le cose non andavano come ci si aspettava. E dunque, nel giro di un brevissimo lasso di tempo, la vettura.. ed il servizio stesso, vennero.. come dire.. "rimossi" dai percorsi standard.
Da quel momento in poi, ha inizio la vera confusione. E' stata avvistata qualche volta, in coda a vari treni d'agenzia (studenti/comitive scolastiche.. ma anche pellegrini).
Successivamente, e' stata usata come "zavorra", per fare massa frenata, finche'.. ad un certo punto, suppongo sia stata accantonata (scrivo al singolare, ma non sono sicuro al cento per cento, che ce ne fosse una sola nel parco..).
Come vedi, al di la del fatto che la riproduzione Acme sia davvero bella, e ben fatta, la storia di questa vettura.. e' abbastanza "disgraziata".
fonti: Varie Web
Luigi