DARIO PISANI ha scritto:
Visto quanto scritto da 691,mi sono andato a guardare il sito di Gabriele e in effetti di elettrico ce n'è e ce n'è stato a bizzeffe!!cito solo i modelli e le versioni di questi anni post crisi Rivarossi:
E 326
6/8 versioni VT e HRR più il kit di Lineamodel
E 424:
14 versioni fra ACME e HRR
E428:
16 versioni HRR
E 636:
30 versioni da Roco ed ora si aggiungono freschi di fiera quelli di Lima e ACME...e mi fermo qui per non parlare delle macchine "moderne" dal tanto celebrato Caimano alle varie Traxx etc etc
Trovatemi quale vaporiera sia stata recitata, anche ai tempi dell RR Como in così tante edizioni!!il problema è semmai -come dice 691-
la puzza sotto il naso di tanti contachiodi prima ancora che vedano o tocchino il modello dal vivo oppure le partigianerie quasi razzistiche verso alcune marche.Mi ricordo il vecchio Carosello di una marca di elettrodomestici,con protagonista una famiglia che si chiamava "gli incontentabili"!!

Ehm... scusa eh?! Rileggi con attenzione il mio post - avevo specificato in
epoca III (TERZA) - e rifai l'elenco, vedrai che sono mooolte ma mooolte di meno.
Togli la E326 che non è di mio interesse (sai com'è, appartengo a quella minoranza di "fissati" che riproduce composizioni realistiche - da relativo Libro Composizioni - che, realmente, hanno viaggiato su quella particolare tratta) e vedrai che se non intervieni muovendo le manine le macchine "ready to play" si contano sulle dita di una mano o poco più.
Certo che finché ci saranno coloro che mettono un qualsiasi 646 Roco o Acme davanti ad un Direttissimo con vetture in castano e castano/isabella allora che dire? Che fanno proprio bene a propinarci le articolate in livrea "storica" piene di incongruenze.
Quindi, visto che come limite di "modernità" mi fermo alle E645/646, togli pure tutte le "bestioline" nonché a maggior ragione fustini pubblicitari, lavatrici e lavastoviglie varie e vedrai che fino a poco tempo fa eravamo all'osso...
Detto questo concordo sul fatto che una bella Gr. 735 non me la farei sfuggire!!
Saluti in tutto castano,
Bruno