DARIO PISANI ha scritto:
Cita:
Ehm... scusa eh?! Rileggi con attenzione il mio post - avevo specificato in epoca III (TERZA) - e rifai l'elenco, vedrai che sono mooolte ma mooolte di meno.
Togli la E326 che non è di mio interesse (sai com'è, appartengo a quella minoranza di "fissati" che riproduce composizioni realistiche - da relativo Libro Composizioni - che, realmente, hanno viaggiato su quella particolare tratta) e vedrai che se non intervieni muovendo le manine le macchine "ready to play" si contano sulle dita di una mano o poco più.
Certo che finché ci saranno coloro che mettono un qualsiasi 646 Roco o Acme davanti ad un Direttissimo con vetture in castano e castano/isabella allora che dire? Che fanno proprio bene a propinarci le articolate in livrea "storica" piene di incongruenze.
Quindi, visto che come limite di "modernità" mi fermo alle E645/646, togli pure tutte le "bestioline" nonché a maggior ragione fustini pubblicitari, lavatrici e lavastoviglie varie e vedrai che fino a poco tempo fa eravamo all'osso...
Detto questo concordo sul fatto che una bella Gr. 735 non me la farei sfuggire!!
Saluti in tutto castano,
Bruno
Hai ragione scusa,sono proprio pochine,ma forse giustamente tu credi io sia uno di quelli che mette i carri americani dietro alla d341,oppure fa trainare le X ad una 626 con fascio littorio...

No, non lo credo affatto, ormai i tuoi interventi li conosco da tempo.
Avevo capito che ti era sfuggito quel particolare e l'esempio del 646 non era riferito a te.
Comunque non sorprenderti, guarda che ce ne sono eh?
Saluti,
Bruno