Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
nando ha scritto:
....
Il prezzo della macchina montata è 1200€ e non è previsto il kit di montaggio


:shock: :roll: :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Salve a tutti,
non credo servano altri complimenti agli amici Enrico e Nando!! Realizzazioni di questo livello
parlano da sole...Se però il signor Andrea non avesse inserito le foto forse pochi avrebbero potuto
apprezzare il capolavoro. Per questo mi permetto di allegare una foto di una altra realizzazione a
mio avviso molto valida e che esprime altrettanto bene le capacità delle ditte "artigianali", di casa
nostra, in questo caso AGM treni. La cabina è "scoperchiata" per ovvie ragioni.
Giuseppe.


Allegati:
PICT4691-5.JPG
PICT4691-5.JPG [ 139.51 KiB | Osservato 2792 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
quindi aveva ragione dario....ci vuole un mutuo..... :D :D :D :D

e mi pare anche giusto visto il gioiello che è....... complimenti di nuovo..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Notevole il biellismo, davvero inconsueto, col settore tutto spostato all'indietro e i leveraggi conseguenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Come promesso ho interceduto con Enrico e Nando.

Inutile che dia la stessa risposta di Nando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Difficile resistere al fascino di una 910 così come di altri modelli in kit o montati prodotti da Andrea Gerbi - AGM -
In particolare è geniale e accattivante il dispositivo grazie al quale alcune sue lok hanno il meccanismo di inversione di marcia ( asta, contrappeso se presente, bielletta distributore ) che cambia realmente posizione automaticamente, secondo la direzione della macchina !!!
Tutto in modo meccanico, senza servomeccanismi o sistemi digitali!
Basta eseguire un montaggio preciso !

Riguardo i costi : per i kit occorre rinunciare ad esempio a 2/3 locomotori elettrici ma la soddisfazione è ben altra!

Per il montaggio credo molto nella collaborazione tra modellisti, comune nell'approntare plastici, meno nel maneggiare stagno e ottone, ma non è impossibile !

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
bellissime non c'è che dire...........purtroppo rimarranno sogni :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Peccato...la macchina è bellissima ma se non c'è il kit mi dedicherò a montare altro...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Io non ho bisogno di rinunciare alle loco elettriche....non le ho mai comprate,non faccio
elettrico....e poi mi chiedo se gioielli simili al pari di altri della stessa fattura,girino sui
nostri plastici(ho curve R5 R6 Rocoline come tanti...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fs Gr 645 Le rumene
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Così, per la cronaca ed i curiosi, e perché no, anche per gli interessati, Nando e Enrico, e anche altri che partecipano alle realizzazioni, sono soci del SAFRE per vedere come lavorano basta venirci a trovare :wink:

Così sentirete dalla loro bocca perché non c'è il kit.

http://www.safre.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: salva65 e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl