Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 18:33 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Grazie per l'info :) .
Anche io non posso fare a meno del "terrore", ma mi rendo conto che le modalità con cui interveniamo sui modelli, specie per quel che riguarda il weathering (mi scusino i puristi dell'italico idioma, ma stavolta i britannici hanno trovato un termine tremendamente adatto per raffigurare ciò che in italiano non è efficacemente ed immediatamente denominabile) sono decisamente soggettive, quindi non mi sembra giusto dire "bisogna usare questo o bisogna usare quell'altro".
Personalmente ho visto ottimi lavori fatti con l'aerografo, come anche ottimi lavori eseguiti con tecniche alternative.
Sempre per quel che mi riguarda, mi rimane però decisamente più difficile prendere confidenza con queste ultime che con l'instrumentum diabolicum :mrgreen:


@AndreaM
Non appena il "tavolato" avrà preso le sembianze di una piccola stazione, di transito, quantomeno per quel che riguarda il piano binari, aprirò un topic dedicato.
Grazie :)


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 20:43 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
skatuba ha scritto:
Personalmente ho visto ottimi lavori fatti con l'aerografo, come anche ottimi lavori eseguiti con tecniche alternative.

Concordo con questa visione..posso dire che per quello che ho sperimentato fino ad ora, trovo l' aerografo molto utile per ottenere certi effetti che con altre tecniche richiederebbero più tempo e passaggi, forse con più margine di errore.
Ad esempio per la sua stessa natura "lo strumento" permette di ottenere effetti "polverosi" con una semplice passata ed in modo definitivo.
Po,i come per ogni metodologia, ci vuole tempo ed allenamento, quindi per chi magari è spaventato da questo strumento, il consiglio è almeno di provarci che non si sa mai...si potrebbe scoprire un mondo nuovo, chissà ;)
Saluti Ra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Molto belli i lavori mostrati finora, tutti :wink:

Concordo anche a riguardo delle tecniche di invecchiamneto/sporcatura. Esistono diverse tecniche e modalità, direi nessuna delle quali migliore in assoluto. A seconda di cosa si vuole riprodurre e anche a seconda della esperienza di chi le realizza con una o altra tecnica si possono ottenere ottimi risultati con diverse tecniche. Io uso principalmente terre ed aerografo, anche perché quest'ultimo mi è comunque indispensabile per la mano di fissativo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Complimenti a tutti!

Io ho accettato una sfida.Mi è stato dato questo carro malamente invecchiato.Ecco come sono riuscito a recuperarlo.Che dite?Ho usato aerografo e pennello.


Allegati:
DSCF5156.JPG
DSCF5156.JPG [ 88.88 KiB | Osservato 7120 volte ]
DSCF5160.JPG
DSCF5160.JPG [ 80.02 KiB | Osservato 7120 volte ]
DSCF5162.JPG
DSCF5162.JPG [ 81.61 KiB | Osservato 7120 volte ]
DSCF5165.JPG
DSCF5165.JPG [ 76.36 KiB | Osservato 7120 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Molto realistico! Bravo! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Axel, non sarà per caso finito lì? dai dai vai oltre... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
scorpio ha scritto:
Molto realistico! Bravo! :wink:

Grazie scorpio :wink:
paolo p. ha scritto:
Axel, non sarà per caso finito lì? dai dai vai oltre... :wink:

Non saprei,a chi l'ho fatto piace così.Tu cos'altro faresti?Vediamo se riesco a convincerlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
Premetto che non "sporcherei" un carro/loco neanche sotto minaccia.............. :lol:
(anche perchè non ne sono capace).

detto questo sono rimasto molto colpito dal lavoro sui carri merce di "ra". veramente belli.
(non se la prendano a male gli altri.....) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
AXEL ha scritto:
paolo p. ha scritto:
Axel, non sarà per caso finito lì? dai dai vai oltre... :wink:

Non saprei,a chi l'ho fatto piace così.Tu cos'altro faresti?Vediamo se riesco a convincerlo.


Pulisci solamente le marcature (le marcature uic devono essere visibili) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
scorpio ha scritto:
AXEL ha scritto:
paolo p. ha scritto:
Axel, non sarà per caso finito lì? dai dai vai oltre... :wink:

Non saprei,a chi l'ho fatto piace così.Tu cos'altro faresti?Vediamo se riesco a convincerlo.


Pulisci solamente le marcature (le marcature uic devono essere visibili) :wink:


Si certo,questo lo sappiamo,infatti verranno messe delle decals.Mi è stato chiesto di farlo così, proprio perchè la plastica si era ingiallita.
Se fosse stato un carro nuovo, sarebbe stato molto più semplice :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Fresca di questa mattina :wink:

Allegato:
P1010027.JPG
P1010027.JPG [ 93.3 KiB | Osservato 6944 volte ]


ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Ciao

Per il momento, ho leggermente sporcato la cassa.

Immagine

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Immagine

ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
Scusa Fabio, una domanda veloce veloce di grammatica francese: sul forum di Loco Revue hai scritto "J'ai fais une patine sur le fourgon type RIC des CFF (...)" . Ma non sarebbe "j'ai fait" ?

ignorants salutasionnes :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Che vergogna...sono subito andato a correggere questo errore impardonabile di grammatica della lingua di Molière...

Grazie Carlo per avermelo segnalato. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl