Ok..
il mio problema si riferiva alle luci rosse o meglio, alla luce rossa di coda (perchè un solo fanale risulta illuminato, come le loco svizzere!

) questo lo fa in entrambi i versi, e quel che è peggio, l'unico fanale rosso si accende sul faro sinistro (guardando il frontale del modello) esterno, ovvero quello dove si accendono i fari bianchi!
Aperta la macchina ho visto che c'è un unico diffusore, quello per i fari bianchi e i due fari centrali che dovrebbero essere rossi, sono accecati da un pezzo di plastica opaca.
La risposta a questo strano comportamento è semplice, il faro rosso che è posto sulla sinistra, illumina di riflesso il diffusore dei fari bianchi e quindi in particolare il faro sinistro (quello più prossimo al led rosso), quello destro non ce la fa a ricevere di riflesso la luce rossa quindi resta spento.
La cosa curiosa è che nel foglio dove è disegnato l'esploso del modello, risulta presente il doppio diffusore!! ovvero quello più largo per i fari bianchi esterni e quello più corto per i fari rossi interni!
Guarda caso il pezzo è disponibile come ricambio al prezzo di euro 2,60 cadauno, quindi per le due testate con 5,20 euro si potrebbe rimediare al problema.. Ma sarà vero? Direi di NO! in quanto non si capisce come il led rosso possa illuminare il diffusore, visto che quest'ultimo resta imprigionato completamente entro il diffusore dei fanali bianchi e inoltre come evitare che il led rosso illumini il diffusore del bianco? E' evidente che questa macchina così com'è non è stata progettata per ricevere i fari rossi, infatti l'importatore da me interpellato ha risposto che roco ha erroneamente montato i led rossi in questa macchina che non doveva riceverli, ma l'altra domanda che sorge è: come mai nell'esploso ci sono i due diffusori?
Insomma dopo ben 5 generazioni di camille siamo sempre alla preistoria..
Tra l'altro la carrozeria dell'E656 è perfettamente identica a quella della camilla ed è correttamente dotata di illuminazione rossa/bianca secondo il senso di marcia e allora mi domando perchè non è stata mutuata l'illuminazione di questa macchina per montarla sulla camilla? sarebbe stato semplice no?
Giancarlo