Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come era arredato l'ufficio del Capostazione?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Come da titolo, cosa c'era nell'ufficio del Capostazione?
Devo/voglio arredare l'ufficio del Capostazione di Ghislarengo, siamo in epoca IIIa, il pavimento é rimasto, in piastrelle di graniglia da cm 20x20 verde Roja e giallo conchiglia, ma poi?
Appendiabito, scrivania, poltrona, cassaforte, mobile a due ante, stiletto delle chiavi, presidente della repubblica di turno, stufa a carbone, che altro?
E nella sala d'aspetto? Due panche, un tavolo in mezzo, quadri delle Dolomiti e/o del golfo di Sorrento…
Chi sa parli!
Nel magazzino merci la pesa a bascula, questa l'abbiamo (quasi) fatta.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come era arredato l'ufficio del Capostazione?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Non se può essere d'aiuto ma si vede qualcosa a tal proposito nel film "Destinazione Piovarolo", ci sono molte immagini prese all'interno, il film è del 1955, c'è pure un telegrafo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come era arredato l'ufficio del Capostazione?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 22:40 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ale ma hai appena preceduto! Telegrafo, boiserie in legno sulle pareti, macchina da scrivere, scacchi e Totò!


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 31.56 KiB | Osservato 2694 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 108.92 KiB | Osservato 2694 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come era arredato l'ufficio del Capostazione?
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sono vago perchè son ricordi sfuocati- d'infanzia (avrò avuto al massimo 7-8 anni). Forse è anche un po' OT, ma può comunque ricondursi all'argomento del topic... Talvolta, sbirciando all'interno dell'ufficio del DM nella stazione di San Felice sul Panaro (BO-VR), nonostante la cabina ACE fosse separata dal corpo di stazione (le classiche cabine "Mussolini" di aspetto razionalista poste solitamente dal lato opposto del FV con buona vista sul fascio merci), nell'ufficio del CS c'era anche un piccolo banco a leve "ridotto" (forse c'erano solo le leve utili a comporre gli itinerari principali) oltre al quadro sinottico della stazione (forse gli istrumenti di blocco? di sicuro c'erano in cabina ACE, forse c'erano anche lì giù).
L'ufficio lo ricordo piuttosto buio, un po' per l'assenza di finestre (eccetto la porta d'accesso), ma secondo me anche per la presenza di pareti scure (rivestite con boiserie scura); nella sala d'attesa ricordo panchine tipo centoporte (son sempre ricordi, eh!) con qualche tavolo in legno stile anni '20 o '30 (anche come aspetto piuttosto pesante). Questo comunque nella seconda metà degli anni '90...

Ad ogni modo, occorre sentire cos'hanno da dire Tz e Omnibus, loro sì che sono DM di lungo corso e forse potrebbero darti qualche informazione in più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come era arredato l'ufficio del Capostazione?
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Trovi parecchie testimonianze anche qui: http://www.lerotaie.com/Museo.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come era arredato l'ufficio del Capostazione?
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:09
Messaggi: 53
ciao vado a memoria basandomi sulla stazione di cossato penso che ghislarengo avesse la stessa disposizione
lato strada l'ufficio del capostazione aveva anche la funzione di biglietteria quindi una vetrata con foro centrale
e uno spazio di circa 5 cm sotto alla quale vi era una piccola mensola di legno scuro per la consegna dei biglietti
da qui si scorgeva una scrivania di ferro grigia il quadro a leve x gli scambi gli strumenti per comandare i semafori Banco Acei e un piccolo banco con il tracciato del fascio binari
i muri erano dipinti di marrone scuro per il primo metro cinquanta su tre lati della stanza l'ultimo era perlinato in tonalita' sempre marrone piu'chiaro da terra poi si passava a una tonalita' beige vi era inoltre un appendiabiti
di ferro/alluminio un cestino di piccole dimensioni paletta per il via ai treni un paio di quadri che pero' aime' non ricordo cosa rappresentassero spero di esserti stato utile cordiali saluti
p.s stavo quasi dimenticanto appena entravi , oltre la sala d'attesa dove vi erano normalmente tre panche di legno, di fronte alla biglietteria per intenderci vi era un grosso tavolo, la porta che conduceva al piano superiore
posizionato a pochi passi proprio dalla vetrata della biglietteria una techa nella quale venivano appesi gli orari


Allegati:
sala attesa.png
sala attesa.png [ 5.77 KiB | Osservato 2397 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl