Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
E nemmeno costerebbero molto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Insomma... Qualche anno fa le E626 a Milano vennero vendute per la demolizione a circa 30.000 € l'una. Adesso il prezzo dei metalli è salito, più c'è il trasferimento con carrello stradale. Si parla di un giochino da almeno 50.000 €.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:25
Messaggi: 218
Località: Genova
Mettici poi un posto dove ricoverare il rotabile, come portarcelo, poi magari arriva qualcuno a brontolare che deturpa, inquina, l'amianto, la ruggine e tutto il resto :-P

Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
troppo costoso per fare una colletta tutti insieme!

cmq il demolitore lo paga 30mila e guadagna col ferro una cifra di piu
per esempio mi ha detto il demolitore che i motori delle macchine elettriche vengono venduti a parte......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Nei motori elettrici c'è il rame e sicuramente il demolitore si occupa di selezionare e dividere i materiali vendendoli separatamente. Il rame vale molto di più del materiale ferroso delle casse. Sicuramente ci guadagna, altrimenti va in fallimento e chiude.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 22:09
Messaggi: 33
ma le 424 accantonate li dal demolitore da dove arrivano? pensavo fossero gia demolite da tempo.... Sabato sono a Cairo vado a dare un occhiata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Le E424 sono arrivate dalla Calabria. Ma fra Taranto, Ancona, Alessandria ne rimangono in giro ancora un po'...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 22:09
Messaggi: 33
grazie della risposta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 22:09
Messaggi: 33
oggi sono passato affianco al demolitore mi sono fermato a guardare .... stavano lavorando alla demolizione di carri pianale , dietro c era un caimano precisamente il 194 assegnato al deposito di livorno se non erro. guardando su una fiancata ho letto una dicitura scritta con pennarello bianco che diceva accantonato causa perdita aria serbatoio principale . Ma scherziamo veramente ...... buttiamo una macchina tutto sommato ancora efficiente ( mi riferisco alla singola loco) per una perdita a un serbatoio. Inoltre credo che il caimano non fosse neppure in scadenza di revisioni!!! mi auguro di sbagliarmi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 145
Località: Milano
>accantonato causa perdita aria serbatoio principale<
hai mica idea di che lavoro c'è dietro per andare a riparare o sostituire un serbatoi dell'aria ad un caimano?
Qualche anno fa per lo stesso motivo le OGR di verona avviarono a demolizione l'unità 037.
oggi che la contrazione del servizio merci e il surplus di macchine non giustifica riparazioni di entità minore, basta un guasto importante, un principio di incendio o un urto da considerare non economicamente praticabile la via della riparazione di un gruppo avviato da tempo alla radiazione.
ciao
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 22:09
Messaggi: 33
grazie della risposta , queste macchine ad ogni modo hanno fatto il loro lavoro egregio. tutto ha un inizio e tutto una fine ma prima di arrivare a demolirle occorreva riflettere maggiormente. (mi riferisco anche a unita più recenti di quinta se non sesta serie che sono state demolite da poco tempo) macchine di 25 anni!!!! saluti Valerio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Ma invece i 656 dove sono accantonati?
A Milano Smistamento son tutti 655 con qualche unità 656

Grazie

Malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Situazione E656

- 11 unità risultano demolite, a cui vanno aggiunti i resti della 032 che dovrebbero essere sempre a Rometta Marea.
- 8 unità in carico a Cargo risultano accantonate (4 a Marcianise, 3 a Milano Smistamento e 1 a Torino Orbassano)
- Altre 10 unità risultano a Cargo ed in esercizio.
- 2 unità storiche in esercizio.
- 8 unità in carico alla DPR Calabria risultano accantonate, a cui se ne deve aggiungere 1 alla DPR Liguria.

- Delle 79 unità in carico a TI DPNI, risultano:

- 32 unità a Messina, di cui 16 accantonate (tutte a Messina o comunque in altri impianti siciliani).
- 19 unità a Milano, di cui 6 accantonate (4 a Greco e 2 in OGR a Foligno).
- 8 unità a Reggio Calabria, di cui 2 accantonate (1 a Reggio Calabria e 1 a Roma San Lorenzo).
- 20 unità a Roma SL, di cui 9 accantonate (7 a Roma, 1 a Foligno OGR e 1 a Verona OGR).

- 1 unità in carico a Trenitalia DISQS, la 429, che dovrebbe essere accantonata a Firenze Osmannoro.

Totale: 121 unità, di cui 12 demolite o demolende, 51 accantonate e 58 in esercizio a vario titolo.

Situazione E656N

- 16 unità in uso a Cargo assegnate a Genova Rivarolo.
- 5 unità in uso a RFI assegnate a Genova Brignole.
- 10 unità utilizzate per trasferimenti e recuperi da vari impianti (1 Ancona, 2 Firenze, 2 Genova, 2 Napoli, 1 Pescara, 1 Roma SM, 1 Trieste).
- 1 unità storica (590).

- 26 unità accantonate:
- 3 assegnate a Firenze (2 all'Osmannoro, 1 al Romito).
- 13 assegnate a Genova (4 a Savona, 7 a Novi San Bovo, 1 a Genova Brignole, a cui vanno aggiunti i resti della 608 ad Arquata Scrivia, ancora in inventario).
- 2 assegnate a Napoli (1 a Napoli Smistamento e 1 a Foligno OGR).
- 8 assegnate a Reggio Calabria (3 a RC, 4 a Villa SG, 1 a Salerno).

Risultano quindi ancora in esercizio 32 unità su 58.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Miche che vogliono dire queste sigle
Dpn
Dpni
Disqs

Grazie mille

Malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Dpn attualmente non esiste...

Trenitalia DPR = Divisione Passeggeri Regionale
Trenitalia DPNI = Divisione Passeggeri Nazionale / Internazionale
Trenitalia DISQS = Direzione Ingegneria Sicurezza e Qualità di Sistema


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl