ROBINTRENO ha scritto:
crystal13 ha scritto:
La sporcatura è eccellente però....è strano vedere un lato pieno di murales (non c'uno spazietto libero!!) e l'altro vergine...
L'imperiale è impeccabile!
Lo trovo perfettamente plausibile invece. Se si pensa a come operano i writers (di nascosto, quindi sul lato della loco meno in vista) è normale che un lato sia deturpato e l'altro no.
Per il resto... sempre un piacere guardare i bei lavori dell'amico Paolo...

Premesso che paolo ha fatto un lavoro bellissimo, i murales sono a mio avviso opere d'arte....(a proposito...sono fatti a mano???)......
detto ciò, la mia "critica" (costruttiva s'intende, e non polemica!) è riferita al fatto che quando si invecchia e sporca a mio parere bisogna usare criterio. Mi spiego.....posso essere d'accordo che sia plausibile, ma se vediamo il lato "graffittato", non essendoci un buco libero, si immagina che i murales siano stati fatti in tempi di versi (alcuni quasi vanno a sovrascrivere altri per mancanza di spazio), difficilmente un/più writer/s massacra/no una loco tutta in una sera solo da un lato con tantissimi murales (e firme diverse!!). Poi ovviamente tutto è possibile....
dove voglio arrivare......voglio arrivare a dire che quando si fanno queste operazioni è necessario secondo me ispirarsi a una foto al vero, per cui per quanto possa essere plausibile, come dice Funkytarro, già è difficile (se non impossibile) trovare un 636 castano sporco di murales....figuriamoci con quella pensantezza di scritte. Io credo che paolo abbia operato o su commisione (lo voglio cosi!!) o a intuito (e qui torno al discorso appena fatto).
Detto ciò, immaginando questi murales invece su loco xmpr...tanto di cappello.
