Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 gennaio 2014, 12:26
Messaggi: 30
Località: Torino
In tema di "Tuttoletti", segnalo una composizione interessante che ebbi modo di rilevare a Roma Termini la mattina del 6 dicembre 1969 (notte 5/6 dicembre). Si tratta del

Direttissimo 5 Milano C.le-Roma T.ni via Fidenza-Sarzana-Pisa

così composto:

LOC E.646
Bagagliaio FS Dz "tipo 1964" serie 83500
WL n° 3 tipo M 4743
WL n° 4 tipo M 4744
WL n° 5 tipo M 4745
WL n° 6 tipo M 4750
WL n° 7 tipo M 4751
WL n° 8 tipo M 4749
WL n° 9 tipo YC 4623
WL n° 10 tipo P 4560
WL n° 11 tipo Y 3826
WL n° 14 tipo Y 3884
WL n° 15 tipo Y 3856
WL n° 16 tipo Lx16 3544
WL n° 17 tipo Z 2722
WL n° 18 tipo P 4567
WL n° 19 tipo Y 3844

Una composizione così robusta (ben 15 WL) era giustificata dal forte traffico in relazione all'inizio del ponte dell'Immacolata. In quel periodo, la composizione normale del Tuttoletti includeva le carrozze dalla 3 alla 11, ossia 6 tipo M e una ciascuna dei tipi YC, P, e Y. Tutte le altre erano carrozze di rinforzo e secondo le prescrizioni del Libro Composizione Treni M.221 andavano "tassativamente ubicate in coda in partenza da Milano e da Roma". Il Libro Composizioni precisava inoltre che il bagagliaio era adibito esclusivamente a "trasporto giornali". Naturalmente, visto che parliamo di 1969, la livrea delle carrozze era ancora quella classica CIWL.

Ciao a tutti :)
Renzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Salve a tutti ho un quesito e spero in una vs. risposta...
Vorrei riprodurre il treno expresso 1317 a Fortezza (vedi libro composizioni anni 80 in arcobaleno) e a pag. 177 ho notato che hanno messo una D 443 alla testa del seguente treno da Brennero a a San Candido, ma non mi risulta che tali locomotive apparte le D 345 e le D 341 in epoca ancora precedente, abbiano solcato questa linea, e vorrei una conferma o una smentita da chi di voi ne ha testimonianza :roll:
Un grazie a chi saprà delucidarmi.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 169
Rimanendo in tema di tutto letti, 1980...potrebbe andare bene una P CIWL Acme art. 50103, con soffietti grandi???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
Composizione per Espresso metà anni '80 al GMFR

buona visione!

http://www.youtube.com/watch?v=-VpbeMmdQgI

E645.089 Roco
AB UIC-X Acme
B 1959 RR
D UIC-X Hornby
A UIC-X RR
B UIC-X Acme
B 1959 RR
B 1959 RR
Bc UIC-X Acme
Bc 1959 T MdF-Codice 270
WLABm T2s Acme


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Helio85 ha scritto:
Rimanendo in tema di tutto letti, 1980...potrebbe andare bene una P CIWL Acme art. 50103, con soffietti grandi???

Va bene. Sempre in epoca ci sono anche altre P di ACME art. 50100-50101 ed a breve 50105.
tutti validi modelli! buona caccia
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 169
Invece le 1959 ristrutturate Mdf, forse è una forzatura, per i primi anni 80'....ma sul libro delle coposizioni si trova qualcosa in tal senso??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Magari per i primi anni 80 troverai le cuccette 1959 ancora non ristrutturate......per le risanate by Codice 270-Mdf puoi usarle su treni ambientati dalla fine degli anni 80 in poi......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
Dal Libro di Voltan

le Cuccette 1959 Bc sono state trasformate dal 1986 al 1993
le Cuccette 1959 AcBc sono state trasformate dal 1985 al 1992

quindi seconda metà anni 80 vai benissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Helio85 ha scritto:
Invece le 1959 ristrutturate Mdf, forse è una forzatura, per i primi anni 80'....ma sul libro delle coposizioni si trova qualcosa in tal senso??

intendi dire in composizione col Tuttoletti? o con un generico exp notturno nord-sud?
nel primo caso la vedo dura la presenza di cuccette nel "tuttoletti"
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 23:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Di fatto è così...la cuccetta Euroscale è l'unica 1959 non ristrutturata riprodotta finora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Piccolo quizzettino....trova il particolare inconsueto.... :wink:


Allegati:
e444xteegd9_Adriatico.jpg
e444xteegd9_Adriatico.jpg [ 73.86 KiB | Osservato 7777 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Superparallelo ha scritto:
Piccolo quizzettino....trova il particolare inconsueto.... :wink:


Forse la X in prima posizione ha la carenatura grande pur essendo già in rosso/fegato?
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Ammazza che occhio! Bravo Franz... :mrgreen: ...comunque si, risposta esatta!

PS: Se Acme ce la facesse non mi dispiacerebbe affatto.........anzi! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl