Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 18:17 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 18:24 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 19:45 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Questo è il piano di stazione attuale di Ronciglione, ricavato dai sopralluoghi da me effettuati, ovviamente è solo uno schema di massima
senza tenere conto delle proporzioni ne delle distanze tra gli edifici e gli apparati. Non appena avrò le misure esatte posterò lo schema definitivo, tenendo conto delle osservazioni e dello schema di Roberto con la piattaforma girevole. Per ora grazie a tutti!

Massimo

Allegato:
Ronciglione.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Si, si, a suo tempo avevo seguito la discussione, so che il treno che esplode è un modello (difficile non notarlo!); la stazione di Ronciglione credo sia la stazione dove il gruppo di soldati si infiltra sul treno (istante in cui credo sia stata presa la foto della 740). In qualche inquadratura si nota il MM, oltre al FV...

Il piano di stazione direi che possa andare. Che binari hai intenzione di usare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 21:51 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Il Roco per me va bene (anche se al vero l'ordine delle uscite sarebbe inverso, ma pazienza: l'alternativa sarebbe il Peco, ma variano sia l'angolo di deviata che il profilo di rotaia...).

Per gli scambi, se lo spazio lo consente (da quanto vedo nel disegno, mi pare di sì), ti consiglio di non usare i deviatoi corti, meglio quelli medi (lunghi forse meglio di no... L'angolo di deviata è diverso da quelli corti e medi).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 18:47 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Mi scuso per non aver risposto prima ma sono stato molto impegnato con il lavoro in questi ultimi due giiorni.
Per quanto riguarda la piattaforma sicuramente, come ha gia scritto Antonio, veniva usata per girare le locotender che venivano utilizzate sulla linea (851, 875 e 880 sicuramente). Sarebbe interessante riuscire a capire con precisione fino a quando; analizzando i dati che ho acquisito in questi circa otto anni di ricerche sono portato a pensare che la piattaforma sia stata utilizzata fino al 1947/1948 ma non posso esserne certo.
Purtroppo non ho trovato alcun documento che possa aiutarmi a capire che fine possa aver fatto la piattaforma. Se sia stata smantellata o no lo ignoro ma io darei una sbirciata nel punto che ho cerchiato di rosso (ovviamente se possibile).
Per quanto riguarda le modifiche al piazzale della stazione (e le differenze tra lo stato attuale ed il piano che ho postato) posso dire che molto probabilmente sono state eseguite negli anni in cui la Civitavecchia-Orte ha inglobato il tratto Capranica-Ronciglione e per essere più precisi presumo tra l'apertura al pubblico esercizio della nuova linea (28 ottobre 1929) e il 1930/31.
Quali anni hai scelto per ambientare il tuo plastico ?

Mi permetto di darti un consiglio: prima di iniziare la costruzione crea un orario per esercire il tuo plastico e subito dopo valuta quali e quanti convogli sono necessari per utilizzarlo; in questo modo potresti dimensionare correttamente una eventuale stazione nascosta che possa accogliere tutti i convogli di cui hai bisogno (ovviamente se hai lo spazio necessario).
Penso che il soggetto che tu hai scelto sia molto impegnativo (in particolar modo la costruzione del ponte sul Rio Vicano) ma penso anche che potrebbe uscirne un'opera d'arte.


D.M. 16 OTTOBRE 1929. Apertura al pubblico esercizio della linea Civitavecchia-Orte
... Stazione di Ronciglione - Km. 56 + 510,20:
Da stazione di testa è divenuta di transito con il prolungamento della linea verso Orte.
Sono stati eseguiti i seguenti impianti:
-Binario di carico e scarico diretto per l'ampliamento dello scalo merci della lunghezza utile di m . 100;
-Binario tronco di sicurezza lato Orte;
-F.A. per N. 4 famiglie;
-Adattamento ad alloggio per una famiglia nel dormitorio annesso alla R.L.;
-Prolungamento dei tre binari di stazione di m. 60 ed impianto di un binario tronco di accesso alla rimessa locomotive; I tre binari passanti di stazione risultano il 1° di m. 350 e gli altri due di m. 300 ciascuno.

Segnali di protezione:
Dalla parte di Civitavecchia: un semaforo a piantana diritta con ala di II categoria al Km. 55+739,26 e cioè alla distanza di m. 533 dal corrispondente deviatoio estremo incontarato di punta e di m. 770,94 dall'asse del F.V.
Dalla parte di Orte: un semaforo a piantana diritta con ala di II categoria al Km. 57+600,20 e cioè alla distanza di m. 900 dalla traversa limite del corrispondente deviatoio estremo incontrato di calcio e di m. 1090 dall'asse del F.V.
Gli anzidetti semafori sono manovrati a terra con leve tipo A e si trovano a sinistra dei treni che debbono rispettarli.

Roberto


Allegati:
Piattaforma.jpg
Piattaforma.jpg [ 164.45 KiB | Osservato 9857 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 23:37 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 10:54 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Per quanto riguarda la geometria dei deviatoi, considerando che la linea era una secondaria e considerando che siamo in uno scalo, avevo pensato di mettere i deviatoi Tilli Elite con R868, angolo al cuore 11°, sono lunghi 228 cm, mentre gli R484 nella zona rimessa/piattaforma (sono lunghi 178 cm, angolo al cuore 15°) sono i più corti.
In alternativa agli R868 potrei mettere quelli con raggio 1350 (lunghezza 284 cm, angolo 9° al cuore) ma mi sembrano più adatti ad una linea principale, che mi consigliate?

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ora, gli scambi corti non li userei a meno che tu non debba lavorare su una superficie molto ridotta). Io farei tutto con i medi, i lunghi Tillig sono molto più adatti ad una linea principale. Il tutto sta nelle proporzioni: se hai molto spazio a disposizione li potresti anche usare, relegando gli scambi medi allo scalo, se lo spazio a disposizione non è troppo (per una stazione del genere, sotto ai 5 metri), lascerei perdere la distinzione tra gli scambi nello scalo ed in stazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 15:58 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 12:45 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Per quanto riguarda la piattaforma potrebbe essere verosimile il mancato utilizzo a partire dal 1929 considerando che i sette chilometri circa, che separavano Ronciglione da Capranica, potevano potenzialmente essere percorsi dalle locomotive con cabina avanti (mediamente il viaggio aveva una durata di tredici minuti). Mi rimane qualche dubbio in quanto dopo l'apertura della Civitavecchia-Orte si mantennero una buona quantità di corse Capranica-Ronciglione e Ronciglione-Capranica per molti anni e non riesco a spiegarmi per quale motivo si decise di rinunciare all'uso della piattaforma, almeno per i primi sei/sette anni. Infatti, in seguito, alcune corse vennero prolungate prima fino a Caprarola e poi fino a Fabrica, stazioni sprovviste di piattaforme. Comunque per avere la certezza sulla data dell'abbandono/demolizione bisognerebbe trovare qualche documento FS.
Considerando che vorresti ambientare il tuo plastico nel periodo 1940-1950 e nel caso tu volessi rifarti alla realtà per riprodurre il relativo traffico, effettivamente potresti evitare d'inserire la piattaforma. Infatti, nel breve periodo in cui si utilizzarono le locomotive a vapore, le corse effettuate su Ronciglione venivano, tranne una, prolungate fino a Caprarola.

Per quanto riguarda il ponte sul Rio Vicano che materiale userai ? Hai trovato i disegni originali o devi eseguire dei rilievi sul reale ?

Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 17:42 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl