Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 15:12
Messaggi: 55
Il rischio di cadere in disquisizioni da contachiodi diventa qui certezza. Ad ogni modo se è possibile ed interessante allego qualche foto idonea a fare qualche chiarezza nella selva dei vecchi allestimenti tre assi....
Due dettagli relativi ad un terzo asse posteriore Battaglino installato su 682N4. Rispetto al Perlini si evidenzia la diversa foggia del trilex, la più ampia carreggiata dell'asse folle, e il braccio dello sterzo collocato posteriormente.


Allegati:
682N4 Battaglino II.jpg
682N4 Battaglino II.jpg [ 84.86 KiB | Osservato 6869 volte ]
682N4 Battaglino.JPG
682N4 Battaglino.JPG [ 77.31 KiB | Osservato 6869 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 15:12
Messaggi: 55
Un Mille con terzo asse centrale Battaglino e un 682 con terzo asse centrale Girelli.

Il trilex adottato dal carrello Girelli è simile a quello impiegato da Battaglino. La differenza più interessante qui in evidenza è la carreggiata stretta per il carrello Girelli, che ricorda così i Perlini posteriori, rispetto alla carreggiata larga per il Battaglino.


Allegati:
Mille Battaglino.jpg
Mille Battaglino.jpg [ 79.91 KiB | Osservato 6864 volte ]
682 Girelli.jpg
682 Girelli.jpg [ 89.22 KiB | Osservato 6864 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao.
Che belli i colori dell' Alfa 1000!
Per rimanere in tema di verdi ....... continuano le consegne dei piccoli 850T.
Domani ruote, targa anteriore e ...... via


Allegati:
IMG_4585.JPG
IMG_4585.JPG [ 61.56 KiB | Osservato 6811 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 9:07 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Grazie turbo_lento. Sì, quel 643 è proprio a Milano.
Cosa si intende per "carreggiata"? Da quello che riesco a dedurre sarebbe la distanza tra le ruote di un asse. Quindi la carreggiata stretta servirebbe ad aumentare la facilità di manovra, però questo vale solo per gli assi esterni al passo rigido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 16:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
E questo è il modello (1:43), alla fine lo venderò. Vorrei farne una piccola serie.
Allegato:
643n.jpg
643n.jpg [ 70.95 KiB | Osservato 6713 volte ]


Ultima modifica di baroni il giovedì 30 gennaio 2014, 7:04, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Prezzo?

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao amici.
Ritorno a scrivere e a lavorare sui mezzi dopo la "pausa" Fiat 850T. Quasi tutti terminati. Mancano ancora due consegne e il primo lotto è andato.
Devo dire che mi dispisce vedere il topic in terza pagina ..... dove siete finiti ??? I vostri lavori ????
Va be' !! Ricomincio io con un kit Co.Met.Milano trovato al mercatino del serafico di dicembre 2013.
Il kit si presentava parzialmente montato e con alcune parti rotte e mancanti. Ma mi è costato solo 10 euro !! Ci si può stare !!
Il kit è un OM 170 motrice tre assi. E' stato ulteriormente sgrassato con un rapido bagno in acetone e un bel lavaggio con acqua e sapone naturale dal forte potere sgrassante.
Sul telaio ho praticato delle migliorie. Sotto la cabina ho montato un predellino realizzato in filo metallico. Lato sx completato con filtro dell'aria (tubetto d'ottone), supporto per gomma di scorta (evergreen) e staffa per i cunei (punto cucitrice Zenit.
Lato dx applicati tre serbatoi dell'aria compressa, avanzi Herpa. Posteriormente ho realizzato con avanzi di fotoincisioni la traversa con i fanali e il porta targa. La campana per agganciare il rimorchio è di Herpa.
Sotto il telaio ho realizzato con filo metallico e tubetto d'ottone l'albero di trasmissione e il tubo di scarico completo di marmitta.
Sulla cabina erano spezzate le scalette di accesso. Ho pulito e carteggiato i resti presenti e le ho sostituite con scalette prelevate da camion Mercedes di Herpa. Molto simili agli originali e con in più la riproduzione sul gradino della classica lamiera "mandorlata".
L'allestimento sarà con frigo "Salumi Negroni". Il refrigerato proviene dall'assortimento Herpa al quale ho montato un gruppo frigo realizzato con parti di recupero Preiser. Si trattava di un condizionatore d'aria per autobus, assottigliato nello spessore e completato con listelli evergreen. Il telaietto del refrigerato è stato modificato per essere montato sul nuovo telaio Co.Met. e quindi ho dovuto fare uno scasso in corrispondenza dei passaruote posteriori.
L'interno della cabina è stato completato con volante Herpa, l'originale in fotoincisione era andato smarrito, e profilino evegreen dietro i sedili a imitazione della brandina. Sarà completata dalla solita copertina in tessuto.
Doppia mano di fondo, un ottimo stucco bianco della linea Brico, due mani di colore nero opaco per telaio, celeste per la cabina e griglio chiaro per il refrigerato. Quest'ultimo completato con banda celeste, come da prototipo, eseguita previa mascheratura con l'ottimo nastrino Tamiya da 6 mm. Applicate le bande rosse sul telaio e le frecce laterali della cabina realizzate con due micro decals colore argento. Su questi due pezzi ho anche passato il trasparente. In settimana si lavora con le ottime decals "Salumi Negroni" realizzate dall'amico martingius ......


Allegati:
IMG_4597.JPG
IMG_4597.JPG [ 29.87 KiB | Osservato 6467 volte ]
om170-negroni-1.JPG
om170-negroni-1.JPG [ 33.91 KiB | Osservato 6467 volte ]
om170-negroni-6.JPG
om170-negroni-6.JPG [ 39.85 KiB | Osservato 6467 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:27, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao amici

Dal sito di Hadel una foto molto interessante per noi "camionari".
Wiking dopo circa 50 anni ha deciso di modificare i suoi obsoleti trilex.
Direi che questi nuovi sono molto belli e ben dettagliati. Completi anche della corona di bulloni intorno al mozzo.
Saranno presenti sulle nuove produzioni. Bello se li fornissero come ricambi !!!


Allegati:
trilex-wiking.jpg
trilex-wiking.jpg [ 46.26 KiB | Osservato 6318 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Procedono i lavori sul 170 OM base Co.Met.
Rifiniti a pennello i finestrini della cabina. Arredato l'interno costruendo anche la leva del cambio con del filo metallico.
Applicati i vetrini del kit e le belle fotoincisioni. Tergi, specchietti, fanali (su quali ho applicato due strati di Micro Kristal a imitazione del vetro), logo OM e mascherina.
Su questo camion ho voluto sperimentare per la prima volta e su consiglio dell'amico Ale.636 la colorazione dei fanali con i colori Clear della Tamiya. Necessitano di un fondo chiaro (bianco o argento) però il risultato è notevole. Quasi a livello di gemmine Tron anche se solamente dipinte.
Applicate le tabelle TIR (stampa a colori su carta bianca) e montaggio provvisorio delle ruote Weinert ..... per vedere l'effetto che fa ......


Allegati:
om170-negroni-8.JPG
om170-negroni-8.JPG [ 38.08 KiB | Osservato 6171 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:27, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ciao a tutti
ho trovato questo filmato , e lo segnalo agli amanti dei camion storici italiani , alcuni sono FIAT per cui meglio che qui ....se già visto lo cancello
http://www.videomix.cz/video/2Im9ElgcR0w/
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Salve a tutti e complimenti per l'insieme del materiale presentato nel filetto, davvero molto interessante.
Non sò se si tratta di foto conosciute, magari sono già state pubblicate nel forum, ma visitando una mostra a Roma dedicata alla Perugina, ho visto due fotografie che ho pensato degne di essere divulgate;
magari saranno di ispirazione per qualche lavoretto.
Nulla di eccezionale, la qualità è quella che è...


Allegati:
DSCF0390_2.jpg
DSCF0390_2.jpg [ 94.06 KiB | Osservato 6049 volte ]
DSCF0389_2.jpg
DSCF0389_2.jpg [ 111.2 KiB | Osservato 6049 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Riccardo.
Foto già salvate nell'archivio segreto !!! 8)
Questi camion fanno venire l'acquolina in bocca per tanti motivi.
Non ti nego che sono allo studio da diverso tempo.
Oltre a trovare / creare un cassone come si deve (forse qualcosa della produzione Brekina) il problema è la cromia.
E' chiaro che oltre a fare un fondo azzurro / blu serve una decals (o pellicola) che ricopra tutto il camion .....
Qui ci vorrebbe un parere, magari di martingius, sulla fattibilità del progetto !!!
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 8:41 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Modello sperimentale di cartone, alla fine dovrà essere un autotreno trasporto gas, se viene bene forse lo vendo.
Allegato:
Immagine''.jpg
Immagine''.jpg [ 52.56 KiB | Osservato 5934 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
nonomologati ha scritto:
Ciao Riccardo.
Foto già salvate nell'archivio segreto !!! 8)
Questi camion fanno venire l'acquolina in bocca per tanti motivi.
Non ti nego che sono allo studio da diverso tempo.
Oltre a trovare / creare un cassone come si deve (forse qualcosa della produzione Brekina) il problema è la cromia.
E' chiaro che oltre a fare un fondo azzurro / blu serve una decals (o pellicola) che ricopra tutto il camion .....
Qui ci vorrebbe un parere, magari di martingius, sulla fattibilità del progetto !!!
Ciao, Marco

Se lo fai........ mi prenoto per quello a 2 assi sterzanti.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
per quanto riguarda il camion Perugina segnalo il sito Max Model

http://max-modeldecalsgallery.blogspot. ... lecce.html


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl