Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
E' una X dell'ordine 1970 con carenatura grande ed aria condizionata. Bellissimi modelli anche al reale, molto eleganti.
Su un vecchissimo numero de I TRENI che parlava delle differenti serie delle X c'era una foto che ne ritraeva una già in rosso/fegato ma con ancora la carenatura grande. La cosa colpì parecchio pure me.
Chissà magari ACME ci legge e ti ascolta!... mi chiedo solo fino a che anni sia durata la carenatura grande su questi modelli già ricolorati.
La foto deve essere della metà degli anni '80.
Ad ogni modo bella foto!
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Veramente belle ed eleganti.....concordo con te Franz...sono le mie carrozze preferite. A proposito di carrozze X 1970 con carena grande, ricordo di aver visto una foto di una di queste carrozze sul libro di L. Voltan....mi pare del 1989 ma con la livrea rosso/grigio...non ricordo se fosse una prima o una seconda classe però...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Alcune Tipo X '70 con carenatura ampia d'origine sono arrivate ai primi anni 90


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 23:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Umberto Fontana ha scritto:
Reostatica ha scritto:
Alcune Tipo X '70 con carenatura ampia d'origine sono arrivate ai primi anni 90


Confermo, avvistata a MI Lambrate, in composizione ad un exp, estate '95.


Sarebbe fantastico se qualcuno avesse anche un riscontro fotografico...e magari Acme potrebbe farci un pensierino.....alla fine la carrozza c'è già...è solo una ricoloritura... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 2:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del forum!

Salto indietro nel tempo, ai primi anni '90 con questo treno...

IC541 - Tevere
Milano - Roma

La composizione:
Roco E444 043 Blu/Grigio 1a serie
Roco GC 45631 50 83 18-98 041-6 A Livrea GC
Roco GC 45631.1 50 83 18-98 011-9 A Livrea GC
ACME GC 50402 50 83 18-98 142-2 A Livrea GC
ACME GCs 50412 50 83 18-98 535-7 A Livrea GC
Roco Ristorante GC 45432 61 83 88-90 900-3 WR
Lima L149607* 51 83 95-80 239-1 D UIC-X livrea GC
ACME UIC-Z 50300 61 83 28-90 036-9 BH Bigrigio
Lima UIC-Z 309522 61 83 21-90 558-9 B Bigrigio
Lima L149607* 61 83 21-90 156-2 B Livrea GC
Lima L149607* 61 83 21-90 324-6 B Livrea GC
Roco 44637 (2) 61 83 21-90 039-0 B Eurofima, livrea Arancio C1
HRR 4188* 61 83 21-90 096-0 B Livrea GC
HRR 4188* 61 83 21-90 387-3 B Livrea GC

un paio di foto del variopinto convoglio...
Immagine
Immagine

e, come sempre, un breve video...

http://youtu.be/Bxv5STAdfoo

ciao a tutti! :wink:

Simone :D


Ultima modifica di Tartaruga444R il mercoledì 30 luglio 2014, 17:49, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Complimenti Simone...bellissima composizione! C'è anche l'Eurofima che al vero capitava spesso su questi Intercity.... :wink: ....Bravo! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Esattamente la prima carrozza con logo fs inclinato in che anno compare ? Grazie e scusate la niubaggine :-)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Ciao

Una piccola foto del mio locale...

Allegato:
lo.jpg
lo.jpg [ 108 KiB | Osservato 6950 volte ]


Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Forse se venisse montato qualche aggiuntivo sul locomotore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Ragazzi mi sapreste indicare una composizione non molto lunga o di un IC o di un EXP da agganciare ad una e402a in livrea rossa? Premetto di aver consultato diversi libri tra cui tt tema n 26 ma non ho trovato ciò che cercavo :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 23:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Ci sarebbe l'IC "Mugello" Bo/Fi 1551/1562, composto da 3 Z1 B e da 1 GC A, però, l'ho sempre visto al traino di una E 444, purtroppo non ho foto.

GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Novemberuicx ha scritto:
Ragazzi mi sapreste indicare una composizione non molto lunga o di un IC o di un EXP da agganciare ad una e402a in livrea rossa? Premetto di aver consultato diversi libri tra cui tt tema n 26 ma non ho trovato ciò che cercavo :(


Potresti riprodurre l'Expr 362 nel tratto fra Genova e Milano, in alcuni periodi dell'anno era:

Locomotore
WL MU
Cuccette X/1959
UIC-X 1a classe
UIC-X 2a classe
UIC-X 2a classe

in realtà è un treno internazionale in quanto proveniente da Nizza...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Novemberuicx ha scritto:
Ragazzi mi sapreste indicare una composizione non molto lunga o di un IC o di un EXP da agganciare ad una e402a in livrea rossa? Premetto di aver consultato diversi libri tra cui tt tema n 26 ma non ho trovato ciò che cercavo :(


Cercando tra i miei vecchi appunti (purtroppo non documentato da foto o video) ho trovato questo:
IC 1566 periodico Napoli C.le -Roma Tib.- Firenze S.M.N.-Bologna C.le-Milano P.G. "Croce" del 1999/2000, periodico circolante solo la domenica avvistato a Latina con questa composizione:

Loc. E.402A (rossa) fino a Firenze S.M.N., presumo proseguisse per Milano con una E.444R.
A40L Gran Confort (compartimenti)
B25L Tipo Z Gran Confort
B25L Tipo Z Bigrigio
B25L Tipo Z Gran Confort
B25L Tipo Z Bigrigio


Se poi vuoi anche il corrispondente dispari circolante solo il venerdì eccolo:

IC 1553 Bologna C.le - Napoli C.le
Loc. E.444R
A40L Gran Confort (compartimenti)
A25L Tipo Z
A25L Tipo Z
A25L Tipo Z
A25L Tipo Z
A25L Tipo Z


Federico Di Macco


Ultima modifica di Superparallelo il sabato 1 marzo 2014, 21:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: costa, Google Adsense [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl