Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi

Proseguono i lavori sul Man assistenza. Dato il bianco alla cabina previa mascheratura con nastrino Tamiya da 6 mm. Prodotto OTTIMO. Lo scalino di vernice sarà carteggiato domani. Il trasparente completerà il lavoro.

Dati i trasperenti al telaio, ponte e calandra. Su quest'ultima ho ripreso con pennello e colore argento la cornice e le scrittine interne.

Sempre a pennello ho completato la fanaleria posteriore. Volevo mettere una gemmina rettangolare Tron ma questi colori Clear della Tamiya danno un effetto finale notevole !!! Ale.636 aveva proprio ragione !!! Necessario un fondo argento e il lavoro è completato in pochi minuti.

Sui due vani posteriori ho applicato gli sportellini. Sono aggiuntivi in fotoincisione di produzione Laser per i carri Gbs. Il set è stato gentilmente offerto dall'amico maurilio.

Per le ruote credo che alla fine monterò queste Wiking presenti in foto. Più performanti delle originali Brekina che hanno un aspetto assai "miserello" .....


Allegati:
IMG_4641.JPG
IMG_4641.JPG [ 37.62 KiB | Osservato 6008 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:29, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 17:16 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
nonomologati ha scritto:
Lo scalino di vernice sarà carteggiato domani.

Come fai?

Allegato:
Immagine'' 012.jpg
Immagine'' 012.jpg [ 87.17 KiB | Osservato 5916 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ragazzi siete contagiosi....dovreste stare in isolamento :mrgreen: ,
così avete fatto prendere anche a me questo morbo pericoloso , pensavo di curarlo con il Lupetto della Brekina a piccole dosi ,ma non è stato così, avevo bisogno di qualcosa di diverso , di più vecchio da mettere sul mio sonnacchioso plasticonzolo ( in tempi attuali la linea sarebbe già stata chiusa da decenni :lol: ) in compagnia di vecchie locomotive a vapore , carri merci ormai dimenticati qualche carro a trazione animale .
Ho cercato nel cassetto di fondo ed ho ritrovato un vecchio camion , anzi "camio" come si dice dalle mie parti , un Henschel HS 100 della Wiking di più di quarant'anni fa con alcuni pezzi mancanti ,ho cercato altri scarti nei vari cassetti e mi son messo a baloccarmi cercando un po' di foto di musoni vari .
So che le misure non torneranno , so che guardando di lato il musone non corrisponde perfettamente al prototipo , ma in uno spiazzo tra gli alberi penso che farà la sua figura e se poi venisse un cesso lo butterò via e avrò speso solo del tempo .
L' obiettivo finale dovrebbe essere un Lancia 3RO ultima versione a cabina corta (o qualcosa di simile magari rimaneggiato ) della fine anni '40 , con il vezzo del terzo faro centrale antinebbia , al momento sono arrivato qui , ma per finirlo coi miei ritmi ci vorrà la primavera ...
Allegato:
Commento file: dal sito Memory Rivarossi
Modellisti_1963_A66[1] - Copia.jpg
Modellisti_1963_A66[1] - Copia.jpg [ 34.59 KiB | Osservato 5891 volte ]

Allegato:
Commento file: un momento dell'allestimento
PICT9377.JPG
PICT9377.JPG [ 95.36 KiB | Osservato 5891 volte ]

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Giancarlo,
ottima iniziativa!!!!
Anche se le misure non corrisponderanno al decimo di millimetro, il 3RO che stai facendo direi che ha ben più di un colpo d'occhio.
Se ti serve qualche foto scansita da qualche mio libro di camion, fammi un fischio, sono in debito di riconoscenza nei tuoi confronti. :D
Buon lavoro.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
ottimo lavoro Giancarlo , attendiamo il proseguimento , se ti può interessare su uno degli ultimi numeri di ruoteclassine ne hanno provato uno con cabina Viberti e cisterna


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 14:47 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Aspetto definitivo della cabina.
Allegato:
Immagine'' 014.jpg
Immagine'' 014.jpg [ 95.12 KiB | Osservato 5764 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
su uno degli ultimi numeri di ruoteclassine ne hanno provato uno con cabina Viberti e cisterna


Giustissimo, madgnappo!!!
L'ho comprato e dimenticato sulla scrivania sotto un metro cubo di carta..........
é l'ultimo numero uscito, il 302 di febbraio 2014.

Ciao!!!!

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi

Mi unisco anche io ai complimenti per il bel lavoro che sta operando Giancarlo.
Anche perchè lavorare sui vecchi Wiking è impresa improba.
Plastica vetrosa terribilmente fragile e soggetta a scheggiature.
Praticamente l'unico modo per operare è andare di lima e carta abrasiva...... e tanta tanta pazienza .....
Ma quest' ultima è alla base della nostra passione !!!

x baroni.
Il loghetto frontale non è forse troppo piccolo ?
Anche se mi sembra in fotoincisione prova a sostituirlo. Io avendo terminato i loghi grandi della G&G Rail mi sono arrangiato con un logo Fiat, scaricato dalla rete, ridotto e stampato su semplice carta.
Una volta tagliato a misura e incollato, con il trasparente finale fa una buona figura ..... e poi è a costo zero !!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 7:25 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Guido Brenna ha scritto:
Il loghetto frontale non è forse troppo piccolo ?

Sì, è quello di G&G, ma a quanto dici vecchia maniera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao baroni

Riposto un lavoro dello scorso anno dove sperimentai il logo Fiat stampato su carta semplice.

Il segnale arancione è una decals (fatta in casa), logo Fiat e targa sono stampati su carta. Il tutto coperto da trasparente satinato.

Alla fine non mi sembra che ci sia tanta differenza di spessore e risultato finale.

Il tutto, come già detto, a costo zero ..... anche la stampa ..... è fatta con i potenti mezzi disponibili in ufficio !!! 8) 8)


Allegati:
IMG_4141.JPG
IMG_4141.JPG [ 48.44 KiB | Osservato 5638 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ringrazio tutti per l'incoraggiamento a proseguire il mio piccolo lavoro ,
Guido che mi ha fatto avere l'articolo segnalato da madgnappo in tempo reale , nonomologati che conosce bene i problemi di queste vecchie plastiche sulle quali sto perdendo più tempo a riparare che a modificare ...
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
Se vi interessa vi propongo questo gruppo in Facebook:
https://www.facebook.com/groups/222728437921048/
Gruppo dedicato ai modelli di auto, camion , autobus veicoli vari in scala H0 1/87
scambiare informazioni, documentazioni , immagini ....

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
amario ha scritto:
Se vi interessa vi propongo questo gruppo in Facebook:
https://www.facebook.com/groups/222728437921048/
Gruppo dedicato ai modelli di auto, camion , autobus veicoli vari in scala H0 1/87
scambiare informazioni, documentazioni , immagini ....

Ciao


visto , interessante , grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 19:41 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Il carro.
Allegato:
Immagine'' 017.jpg
Immagine'' 017.jpg [ 56.68 KiB | Osservato 5372 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Anche io questo fine settimana ho lavorato su un 4 assi.
L'idea del camion è venuta da una foto malandrina inviata dal caro amico Emilio.
E' un tipo di camion .... a cui non si può dire no !! :lol: :lol: :lol: :lol:
Tutto il camion è realizzato a partire da kit Co.Met.Milano.
Fiat 691 4 assi, rimorchio a 4 assi e due kit cipolle per il cemento (un kit da due per la motrice e un kit da tre per il rimorchio).
Ho applicato le mie modifiche / migliorie. Sgrassato il tutto in acetone e sapone liquido.
Verniciatura a bomboletta e su alcuni pezzi ho già dato i trasparenti. Su altri pezzi ho applicato le decals.
Domani si continua.....


Allegati:
IMG_4644.JPG
IMG_4644.JPG [ 48.4 KiB | Osservato 5244 volte ]
IMG_4647.JPG
IMG_4647.JPG [ 42.13 KiB | Osservato 5244 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl