Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TTM Kit CARRI CISTERNA TIPO M
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
Ecco alcune immagini di alcuni degli otto carri assemblati in
questi giorni, fotografati sul terzo modulo del diorama
raccordo cartiera. Pregi: buona scorrevolezza degli assi,
numerosi aggiuntivi, possibilità di realizzare numerose varianti
combinando le due diverse versioni, a parte la fragilità dei
predellini di accesso ai terrazzini o garitte, per il resto tutto ok.
Massimo


Allegati:
IMGP2525 (FILEminimizer).JPG
IMGP2525 (FILEminimizer).JPG [ 37.66 KiB | Osservato 4911 volte ]
IMGP2521 (FILEminimizer).JPG
IMGP2521 (FILEminimizer).JPG [ 39.24 KiB | Osservato 4911 volte ]
IMGP2520 (FILEminimizer).JPG
IMGP2520 (FILEminimizer).JPG [ 42.93 KiB | Osservato 4911 volte ]
IMGP2518 (FILEminimizer).JPG
IMGP2518 (FILEminimizer).JPG [ 42.53 KiB | Osservato 4911 volte ]
IMGP2514 (FILEminimizer).JPG
IMGP2514 (FILEminimizer).JPG [ 42.37 KiB | Osservato 4911 volte ]
IMGP2509 (FILEminimizer).JPG
IMGP2509 (FILEminimizer).JPG [ 42.35 KiB | Osservato 4911 volte ]
IMGP2507 (FILEminimizer).JPG
IMGP2507 (FILEminimizer).JPG [ 41.56 KiB | Osservato 4911 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit CARRI CISTERNA TIPO M
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
complimenti, un ottimo lavoro direi! e dicevi che non sei portato per la costruzione integrale, direi il contrario visto il risultato dei kit !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit CARRI CISTERNA TIPO M
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
@ max333
Ti ringrazio molto,è la prima volta che mi cimento in
un kit abbastanza impegnativo, ho cercato di curare
la parte tecnica piuttosto che quella estetica, privi-
legiando la funzionalità e la scorrevolezza, sul mio
plastico di B.L., il 214 Roco li ha trainati tutti otto
sulla rampa in curva che porta alla zona alta.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit CARRI CISTERNA TIPO M
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
ciao Massimo, vedo che sei instancabile.
Mi piace molto la colorazione decisamente opaca delle cisterne quasi a fine carriera con la vernice messa a dura prova dalle intemperie e cotta dal sole. Complimenti!
Ho visto in un altro filetto che hai trovato un altro appassionato della stazione di Grignasco, e allora si tratta di mettere mano al ponte. Non mi sono dimenticato, é solo che aspettavo un periodo di magra del Sesia, per effettuare qualche misurazione ma piove sempre e l'acqua é troppo alta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit CARRI CISTERNA TIPO M
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
@ capolinea
Ti ringrazio molto per gli apprezzamenti Chicco.
Poi per l'eventuale sopralluogo sono sempre disponibile.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit CARRI CISTERNA TIPO M
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 554
Località: Nizza - Francia
Posto qui per evitare di aprire un altro topic sul medesimo argomento.

Anch'io ho acquistato e assemblato questo bel carro. Adesso, però, mi trovo con una domanda che vorrei chiedere ai più esperti. Vorrei utilizzare per la verniciatura l'argento FS puravest, codice M 190 1412, tuttavia sul foglio illustrativo è consigliato allumino. Voi che dite il colore puravest va bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit CARRI CISTERNA TIPO M
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
@ Luciano Esposito

Io personalmente ho utilizzato i colori della puravest: grigio chiaro, grigio cenerino ed argento FS,
poi con un'adeguata sporcatura con polveri questi colori assumono delle altre tonalità.
Dipende dal grado di invecchiamento che si vuole ottenere.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit CARRI CISTERNA TIPO M
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 554
Località: Nizza - Francia
massimo.s.1957 ha scritto:
@ Luciano Esposito

Io personalmente ho utilizzato i colori della puravest: grigio chiaro, grigio cenerino ed argento FS,
poi con un'adeguata sporcatura con polveri questi colori assumono delle altre tonalità.
Dipende dal grado di invecchiamento che si vuole ottenere.
Ciao
Massimo


Grazie per la risposta.

I tre colori che hai citato li hai utilizzati insieme mischiandoli o hai usato uno come base e gli altri per i ritocchi e/o particolari?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit CARRI CISTERNA TIPO M
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
@ Luciano Esposito
Nel mio caso dovendone verniciare otto ho cercato di evitare troppa uniformità, quindi alcune sono state verniciate in grigio cenerino, altre in argento FS ed una in grigio chiaro, poi sono
state invecchiate con polveri. Tu se hai già acquistato l'argento FS la puoi verniciare con quel colore, altrimenti se la vuoi un po' più vissuta ti consiglio un grigio cenerino che è molto chiaro.
Poi l'invecchiamento farà il resto a meno che tu non la voglia fresca di revisione, ti consiglio di visionare alcune foto di modelli reali su siti come Photorail od altri similari.

Ciao

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit CARRI CISTERNA TIPO M
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 554
Località: Nizza - Francia
massimo.s.1957 ha scritto:
@ Luciano Esposito
Nel mio caso dovendone verniciare otto ho cercato di evitare troppa uniformità, quindi alcune sono state verniciate in grigio cenerino, altre in argento FS ed una in grigio chiaro, poi sono
state invecchiate con polveri. Tu se hai già acquistato l'argento FS la puoi verniciare con quel colore, altrimenti se la vuoi un po' più vissuta ti consiglio un grigio cenerino che è molto chiaro.
Poi l'invecchiamento farà il resto a meno che tu non la voglia fresca di revisione, ti consiglio di visionare alcune foto di modelli reali su siti come Photorail od altri similari.

Ciao

Massimo


Sei stato gentilissimo. Grazie per le dritte. :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl