Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 18:49 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Però, queste cabine Lima dopotutto la loro porca figura la fanno. Il prossimo lo faccio con il sound...
Allegato:
Immagine 010.jpg
Immagine 010.jpg [ 85.75 KiB | Osservato 5308 volte ]


Ultima modifica di baroni il martedì 11 marzo 2014, 18:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
[quote="baroni"]Però, queste cabine Lima dopotutto la loro porca figura la fanno.

ho trovato a Verona 6 carri per pochi euro, ho iniziato con uno, verniciato come la motrice,
attaccato le fasce laterali-(adesivi delle sorpresine kinder tagliate a bisogno)-
e modificato un timone
adesso posso aprire una ditta di trasporti :lol: :mrgreen: alla faccia della crisi :mrgreen:


Allegati:
Immagine 028.jpg
Immagine 028.jpg [ 113.86 KiB | Osservato 5271 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.

Vedo con piacare che siamo tutti al "lavoro" !

Completato l' OM 170 "Salumi Negroni" realizzato partendo da una base in kit della Co.Met Milano e completata con componenti Herpa e Preiser. Più le solite migliorie per arricchire il camion in generale.
Ruote Weinert decorate a pennello. Decals disegnate a stampate da "martingius". Ottime per resa e qualità della pellicola.

Intanto vanno avanti i lavori su un camion più impegnativo. Un 4 assi + 4 assi. Le basi di partenza sono sempre kit Co.Met Milano. Il rimorchio Viberti è quasi pronto e questa sera è stato dotato di ruote. Due cipolle su tre sono pronte.....

Per la motrice e il resto dei lavori aspetto un pomeriggio di sole per dare i trasperenti .....


Allegati:
om170-negroni-16.JPG
om170-negroni-16.JPG [ 40.63 KiB | Osservato 5130 volte ]
om170-negroni-13.JPG
om170-negroni-13.JPG [ 50.56 KiB | Osservato 5130 volte ]
viberti-cemento-3.JPG
viberti-cemento-3.JPG [ 39.85 KiB | Osservato 5130 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
cipolle a go go ..............

ciao a tutti :mrgreen:


Allegati:
002vbo.jpg
002vbo.jpg [ 143.57 KiB | Osservato 5066 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
bellissima foto
salvata assieme a tutte le altre
guardandola bene si vede che solo il primo rimorchio è un quattro assi,
mentre gli altri ne hanno tre

saluti cipollosi
p.s. forse anche il quarto è uguale al primo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Sandro Tv ha scritto:
bellissima foto
salvata assieme a tutte le altre
guardandola bene si vede che solo il primo rimorchio è un quattro assi,
mentre gli altri ne hanno tre

saluti cipollosi
p.s. forse anche il quarto è uguale al primo


...... secondo me solo il primo camion è un 4+4. Anche perchè è la tipica foto da "parata" e quindi in prima fila c'è sempre il meglio. Inoltre solo il primo camion ha le cipolle di foggia più grande e quindi con portata maggiore.
Oltre alle dimensioni delle cipolle è interessante notare anche le differenti caratteristiche. Sulle più piccole mancano i mancorrenti circolari.
Inoltre rispetto al prototipo che sto realizzando vedo che su motrice e rimorchio sono presenti due vani per i tubi snodati. Probabilmente per avere una maggiore operatività anche in presenza di una certa distanza dal punto di scarico .....
Questi camion mi intrigano molto .... 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 12:54
Messaggi: 585
Località: Parma - Emilia in generale
Ciao a tutti,
vi do il mio piccolo contributo con due foto scattate in provincia di Parma due settimane fa. Non ne son nulla di camion, ma magari a qualcuno può piacere.
ciao
Riccardo


Allegati:
WP_20140225_002.jpg
WP_20140225_002.jpg [ 178.1 KiB | Osservato 4922 volte ]
WP_20140225_001.jpg
WP_20140225_001.jpg [ 122.8 KiB | Osservato 4922 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 17:19 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
x mono: le ruote del Viberto sono sempre Wienart? Ma sono clonate di resina con le gomme verniciate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Pare quasi smentire l'articolo di TTM sull'inserimento temporale degli automezzi...
Sorprendente mescolanza di vecchio (camion veramente FIAT) e nuovo (a me sembra che sia quel cesto idraulico per rifare cornicioni e simili).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
baroni ha scritto:
x mono: le ruote del Viberto sono sempre Wienart? Ma sono clonate di resina con le gomme verniciate?


Ciao baroni.
Si, sono sempre delle ruote Weinert. Però non clonate ma originali in fusione di metallo bianco.
Copertone verniciato in nero opaco Humbrol e usurato con colore grigio acrilico Tamiya.
Cerchio verniciato con smalti Humbrol. Il tutto a pennello e ripassando, in caso, la corona del cerchio in colore argento / alluminio. La gomma è stampata con il cerchio. E' separata solo la gomma interna delle gemelle.
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Immagine

Inviato dal mio Galaxy S4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Immagine
Immagine

Ecco un lavoretto veloce. Verniciati interni, cassone e telone. Vernicuate ruote. Abbassato assale anteriore di 0.5 mm. Cosi mi sembra meglio. Mi rimano un dubbio sul cerchio posteriore...voi che dite?


Inviato dal mio Galaxy S4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Si....insomma.....beh....potevi fare meglio!!!!! :lol: :lol:
Come vedi non sono stato per niente sgarbato!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Splendido Ser Luke, ben fatto!!
L'hai migliorato sensibilmente e complimenti anche per il diorama nel quale l'hai ambientato! Bello!
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Puoi fare di più Ser , io non sono riuscito a smontare la cabina per verniciare gli interni , ma ho sfilato i trasparenti dei fanali e ritoccato in argento le parabole (rosse con un bordino argentato in origine ) scurite le parti superiore ed inferiore della calandra , per i cerchioni ho optato per l' argento , specchietti sicuramente da sostituire.... eccolo da poco ritirato dal concessionario e già targato...
Allegato:
PICT9402.JPG
PICT9402.JPG [ 122.29 KiB | Osservato 4594 volte ]


nello stesso periodo , via ferrovia , ho ricevuto da un noto demolitore un relitto di Fiat 682 /125 da restaurare con allestimento non definitivo per futuro inserimento in epoca terza ....
Allegato:
PICT9403.JPG
PICT9403.JPG [ 119.25 KiB | Osservato 4594 volte ]


tutto questo mentre attendo che secchi la colla di vari incollaggi successivi con cui sto modificando i paraurti del Lancia 3Ro in realizzazione che è rimasto un po' al palo....
Allegato:
PICT9385.JPG
PICT9385.JPG [ 80.44 KiB | Osservato 4594 volte ]


saluti dalla premiata carrozzeria LIBLI II
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl