Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Attenzione che di carrozze Lima ne esistono 2 versioni.
La prima più semplificata la seconda più raffinata. Si riconoscono dai finestrini: nel primo caso trasparenti, nel secondo "fumè".

Hai il numero di articolo?

Saresti poi così gentile da indicarmi il sito dove si parla dei finestrini?
(Credo di sapere di cosa si tratta ma vorrei prima capire)

Ciao

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Dario Durandi ha scritto:
Attenzione che di carrozze Lima ne esistono 2 versioni.
La prima più semplificata la seconda più raffinata. Si riconoscono dai finestrini: nel primo caso trasparenti, nel secondo "fumè".

Hai il numero di articolo?

Saresti poi così gentile da indicarmi il sito dove si parla dei finestrini?


http://www.rheinmodellbahn.de/pages/eis ... oldwagen62

dell'interessante sito: http://www.rheinmodellbahn.de/pages/eis ... he-iii.php

I codici non li ho, almeno non fino a ricevimento della merce. Ma sono le scatole 'argento', quindi mi aspetto la prima versione.

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Credo che faccia la stessa distinzione che faccio io solo che lui usa un altro metodo.
Parla di finestrini "piccoli" intendendo quelli di plastica trasparente applicati dall'interno (con un unico pezzo tra l'altro, e quindi difficilissimo da togliere) e finestrini "grandi" per indicare quelli ottenuti direttamente nella carrozza!
Se ci fai caso l'effetto nel primo caso è che questi sembrino più piccoli.

Per attenuare l'effetto puoi verniciare con le apposite vernici i finestrini.
In serata se riesco ti metto un paio di foto.

Se hai occasione prova a chiedere a Herr Gerhard dove ha trovato le decals per le vecchie carrozze Lima

P.s. Ad un certo punto parla di "keinen" (nessuno) ma credo che intendesse "kleinen" (piccoli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D) Eierkopf
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Continuando l'esplorazione del traffico 'premium' delle DB all'inizio degli anni 160 si incontra anche il VT8
Eierkopf (testa a uovo) VT08/VT613, che eseguiva all'inizio della carriera anche collegamenti TEE verso la svizzera e la Francia..

Ne esistono vari modelli, (maerklin, Trix, Hrr) ma il più 'abbordabile'é il vecchio LIMA, art 149 808.

Ora la domada: ha già la trasmissione cardanica o é ancora un vecchio motore 'G'?

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Cia Sebastiano,
ha la trasmissione cardanica su 4 assi, ed è bellissimo.
Io ho la versione TEE da 4 pezzi, e nonostante abbia preso anche la HR qualche anno fa, la vecchia LIMA me la sono tenuta.....
Spero di esserti stato d'aiuto.
Cordialità
Francesco


Allegati:
Commento file: Vetrina TEE
20140212_114233.jpg
20140212_114233.jpg [ 158.01 KiB | Osservato 8672 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 12:14 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 8:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Si, il 149808GP è la versione con motore G; ne ero quasi sicuro, poi una foto sul web mi ha dato conferma, si vede il classico motore G montato sul carrello posteriore. Il prezzo più basso rispetto le versioni più recenti è quindi comprensibile. Mi resta il dubbio se le versioni cardaniche siano tutte con la stessa motorizzazione o ci siano versioni con motori 3 poli (più anziane) ed a 5 poli; percorso di upgrade simile lo fece l'altro bel modello Lima dell'elettrotreno ET30...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 16:31 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 8:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Il modello che ho puntato é in una scatola blu, della 'Golden series'.
Della stessa serie ho il TEE Gottardo, e lui era già cardanico. Se nel 1991 il VT08 era già cardanico con un po di fortuna lo sarà anche questo (che ritengo essere di alcuni anni più vecchio).

Vi faccio sapere! :wink:

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 169
Domandina rapida...qualcuno ha la composizione effettiva dell'ICE 1 di flaishmann...il primo prodotto per intendersi......
Grazie
Helio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 19:00 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Ho una richiesta per chi conosce bene le carrozze DB.
Qualcuno mi sa dire che carrozza è questa e se si può mettere in composizione con delle UIC-X?
Allegato:
Carrozza mista DB.jpg
Carrozza mista DB.jpg [ 79.28 KiB | Osservato 8403 volte ]

Grazie a chi mi può aiutare.
S :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 20:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 8:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 9:20 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Grazie Alessio,
Si, sò che la scala è 1:100 ma rispetto ad altre X, nella stessa scala, è completamente diversa.
Ecco il perche dei miei dubbi e della mia richiesta.
Allegato:
Carrozza mista DB.jpg
Carrozza mista DB.jpg [ 79.28 KiB | Osservato 8313 volte ]
Allegato:
Carrozza 2a classe UIC-X DB.jpg
Carrozza 2a classe UIC-X DB.jpg [ 88.54 KiB | Osservato 8313 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 17:19 
Non connesso

Nome: Massimo Malatesta
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 10:16
Messaggi: 433
Località: Genova
Ciao a tutti,
una piccola domanda a chi ne sa più di me: dovrei prendere una letti delle DB epoca IV, e non mi dispiace questa:

Roco 64751 carrozza letti DB tipo T2S

Ha problemi in qualcosa visto che si trova sotto i 30 euro nonostante sia nuova?

Grazie

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 20:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 8:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl