Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PIATTFORMA ROTANTE DA 9,5MT SCALA N
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ho provato a costruire questa piattaforma rotante in scala N:

Allegato:
Piattaforma rotante da 9mt e mezzo in scala N.JPG
Piattaforma rotante da 9mt e mezzo in scala N.JPG [ 196.2 KiB | Osservato 6606 volte ]



Il centro della vasca ed il ponte sono in alluminio tornito, la rotazione è assicurata a due cuscinetti in acciaio. Il perno di rotazione da 6mm in acciaio è stato forato al tornio per il passaggio interno dei fili di contatto delle rotaie.

La rotazione è affidata ad un motoriduttore e due microswhitch di fine corsa, piu battente di arresto meccanico.

Per farla girare, basta premere il pulsante nel pannello dedicato ed oltre la rotazione di 180° si inverte automaticamente anche la polalità dell'alimentazione del binario.
Ho integrato anche un circuito che regola quella che credo giusta, velocità di rotazione, fornendo al motore una tensione di 2,5volt.

Era una prova per realizzazioni future ed al momento non mi serve, dunque ho deciso di venderla sul mercatino, perciò l'ho dotata per la rotazione di un alimentatore proprio dedicato.

Allegato:
Fine corsa e controllo posizione finale.JPG
Fine corsa e controllo posizione finale.JPG [ 220.57 KiB | Osservato 6606 volte ]

Allegato:
Motoriduttore.JPG
Motoriduttore.JPG [ 141.72 KiB | Osservato 6606 volte ]

Allegato:
Circuito controllo velocità e inversione fase.JPG
Circuito controllo velocità e inversione fase.JPG [ 201.05 KiB | Osservato 6606 volte ]

Allegato:
Pannello con pulsante.JPG
Pannello con pulsante.JPG [ 148.02 KiB | Osservato 6606 volte ]

Allegato:
Alimentatore dedicato.JPG
Alimentatore dedicato.JPG [ 231.94 KiB | Osservato 6606 volte ]


Ecco un video del funzionamento: http://www.youtube.com/watch?v=XpLVhz_h ... e=youtu.be


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIATTFORMA ROTANTE DA 9,5MT SCALA N
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 2:04
Messaggi: 96
FANTASTICA (ed il moderatore difficilmente si espone).

P.S. Un cicilino veloce, ma comunque eccellente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIATTFORMA ROTANTE DA 9,5MT SCALA N
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ringrazio e sono contento che sia piaciuta.

Per renderla piu versatile, posso sostituire una resistenza del regolatore di tensione con un trimmer, così da rendere LM317 variabile da 1,25 a 2,50Volt ed avere così una regolazione sulla velocità di rotazione, dalla minima possibile a quella del video allegato, che chiamiamo massima.
Basterà ruotare il trimmer e regolare a piacimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIATTFORMA ROTANTE DA 9,5MT SCALA N
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 22:04 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
#03 ha ragione, la velocità va regolata, consideriamo che nella realtà una piattaforma di quella dimensione probabilmente veniva girata anche a mano. Stratosferica la fluidità e la dolcezza, un capolavoro di meccanica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIATTFORMA ROTANTE DA 9,5MT SCALA N
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Grazie Emilio;

Ho inserito il trimmer e regolato al minimo a cui lavora LM317, cioè 1,25volt.
In serata posto il video del risultato.

Meno di questa velocità con questa meccanica non si puo ottenere, perchè scendendo sotto quei volt il motore si ferma, questo perchè ho utilizzato il sistema del variatore di tensione per abbassare i giri del motore e quando un motore dc si abbassa l'alimentazione sicuramente gira meno, però si abbassa la potenza e aomenta l'assorbimento. Scendendo troppo la potenza disponibile diventa talmente poca che non ce la fà più a muovere la meccanica.

Per rallentarlo ancora si dovrebbe usare un variatore in PWM, che non varia la tensione, ma il "Duty circle". Praticamente si alimenta con la tensione per cui è fatto il motorino (6V, 12V, ecc), ma il circuito la invia ad impulsi, facendolo girare meno, ma alla tensione ed alla potenza come se lo alimentassimo normalmente.

Visto che non è modellismo ma elettronica, se a qualcuno può interessare l'argomento entro nello specifico, altrimenti non vado fuori tema..

A presto..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIATTFORMA ROTANTE DA 9,5MT SCALA N
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Potresti sostituire la ruota dentata accoppiata alla piattaforma con una più grande.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIATTFORMA ROTANTE DA 9,5MT SCALA N
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao, potrebbe essere una soluzione, ma vorrei tenere la meccanica così come è già che funziona bene..

Questo è il video delle velocità minima:

https://www.youtube.com/watch?v=xSuXzLN ... e=youtu.be


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIATTFORMA ROTANTE DA 9,5MT SCALA N
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 20:54 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Così sembra buona, bel lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIATTFORMA ROTANTE DA 9,5MT SCALA N
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Molto molto interessante anche in ottica Emmina :wink: :wink: ; Possiamo sapere qualcosa di più sulla motorizzazione (componenti reperibilità degli stessi ecc.)?
Grazie.
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIATTFORMA ROTANTE DA 9,5MT SCALA N
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 13:10 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Sarà bellissimo scoprirla su TTM!
Un bell' "aggeggino" per scala N e H0 ridotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIATTFORMA ROTANTE DA 9,5MT SCALA N
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Vi ringrazio per i complimenti; la piattaforma è stata costruita con materiali di recupero che avevo.
La vasca ed il ponte in alluminio sono recuperarti da un videoregistratore e lavorati con tornio a ferro;
la meccanica è di un lettore cd aggiunto ad un ingranaggio che avevo;
l'alimentatore era di un telefonino, però modificato nella componentistica;
avanzi di forex, carta vetrata, un pezzo di muntistrato per la base ed il contorno vasca modellato al tornio a legno e componenti elettronici vari e cavetteria di recupero...

Prima di innamorarmi del modellismo ferroviario ero (e un pò sono) un presepista, dunque sono abbastanza pratico nel costruire meccaniche varie con motorini e ingranaggi di recupero e elettroniche dedicate per i più disparati usi. La caratteristica dei miei presepi erano appunto i materiali riciclati.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl