Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Belle queste elaborazioni. Devo dire che sono molto indeciso per la colorazione dei cerchi. Sia quella di Luca che di Giancarlo mi sembrano di ottimo effetto. Forse quella di Giancarlo arricchisce il modello di un ulteriore punto di colore.
Intanto io sono andato avanti nei lavori. Fra poco monto le cipolle alla motrice e per domani si possono fare qualche foto alla luce del sole ....


Allegati:
viberti-cemento-5.JPG
viberti-cemento-5.JPG [ 51.66 KiB | Osservato 6509 volte ]
viberti-cemento-6.JPG
viberti-cemento-6.JPG [ 53.43 KiB | Osservato 6509 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 22:20 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Sempre perfetto! Un tocco di azzurro sui mozzi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
no tranquillo Luciano.......a buon rendere!! 8) 8) 8)

Giancarlo. si ho pensato anche io a sistemare i fanali, ora che li ho visti e un lavoro da farsi sicuramente. la calandra l'ho lasciata perdere perchè avevo un'ideuzza per il radiatore...vedremo...idem per i retrovisori..ecc.ecc.

e comunque le ruote posteriori sono cannate alla grande!!!.....devo provvedere....così non si possono guardare...

in effetti in argento aggiungono un altro tocco di colore, e retrodatano il modello, ai tempi dell'uscita, ma sul mio ho volutamente usato il rosso antiruggine, usato per i telai, perchè collocano il modello in un epoca più ampia.
da notare il cassone\telone e telaio in opaco e cabina lucida, il padroncino ci teneva e tutti i sabati lo lavava!!!... :lol: :lol: :lol:

.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
emilio444 ha scritto:
Sempre perfetto! Un tocco di azzurro sui mozzi?


Ciao Emilio.
Più che azzurro direi argento. Almeno dalla foto sembra così. Devo solo dare un ritocco ai mozzi. Intanto oggi ho completato la motrice aggiungendo i vani porta tubi.
Con l'ultimo sole prima del tramonto ho scattato qualche foto sul dioramino di AXEL. Ormai divenuto sfondo "ufficiale".
Per chi può vuole "cementarsi" ops !! cimentarsi nella realizzazione di un camion del genere di seguito i costi dei kit Co.Met.Milano dai quali sono partito:

040036 Fiat OM 190 4 assi (motrice) 36,50 euro
090070 Concrete Silos (2 cipolle x motrice) 18,50 euro
050031 Trailer chassis 4 assi (rimorchio) 29,50 euro
095070 Concrete Silos (3 cipolle x rimorchio) 24,50 euro

A questi kit ho applicato delle migliorie tipiche della produzione "nonomologati". A parte lavori sul telaio eseguiti con materiali comuni come filo di ferro e tubetto di ottone, un ulteriore spesa sono le ruote Weinert. Tra motrice e rimorchio si usano ben 2 bustine e mezzo di assi singoli e 1 bustina e mezzo di gemelle per un totale di 11 euro.

Il kit è stato poi personalizzato con decals varie : limiti velocità (G&G Rail), bande bianche (Guido Brenna) e insegne Galassini (fornite per prova dallo stesso Comet).

Alla fine considerando anche un pò di spesa di materiali di consumo quali bombolette di colore,fondi, trasparenti, stucco, smalti, tubetti vari tutto il camion ci viene a costare una spesa quantificabile in 125/130 euro.

Peccato per la tinta .... totalmente errata ..... ma quando in un colorificio non si trova una persona disposta a collaborare .....

Certo è comunque un bel bestione !!!


Allegati:
galassini-cemento-originale.jpeg
galassini-cemento-originale.jpeg [ 25.68 KiB | Osservato 6363 volte ]
GALASSINI-COMPLETO-1.JPG
GALASSINI-COMPLETO-1.JPG [ 81.1 KiB | Osservato 6363 volte ]
GALASSINI-COMPLETO-2.JPG
GALASSINI-COMPLETO-2.JPG [ 52.63 KiB | Osservato 6363 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:30, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
sempre affascinati i tuoi autoarticolati.

perchè dici che la tinta è sbagliata ?
la foto del reale mi sembra degli anni 80 , un pò scura......

nn me ne farei un problema

se posso consigliarti ....... chiudi i profilati porta tubi flessibili , potresti usare dei chiodini dalla testa bombata o piatta

ciao
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Bruno

La tinta purtroppo non è la sua. La foto originale tra l'altro sembra molto nitida e non alterata nei colori.
Il commesso del colorificio, che ripeto non è stato collaborativo più di tanto, oltre alla foto stampata a colori non voleva andare.
Dopo due prove andate male si è convinto ad aprire internet e vedere qualche immagine. Purtroppo i Galassini moderni hanno una tonalità differente, praticamente uguale a quella che mi ha fatto alla fine !!!

Rovistando, invece, nella gamma Humbrol ho preso il 109 (German Light Blue) che utilizzerò per le prossime volte. Dovrebbe essere un colore usato dai tedeschi per i loro aerei della II Guerra. Non ho trovato il corrispondente RAL ma lo porterò con me al colorificio. Comunque su un sito dove compara i vari colori la tinta RAL che più si avvicina a queso 109 Humbrol (o meglio ha dei punti di distanza minori) è la 5024 Pastel Blue.

Per quanto riguarda i vani chiuderò con un goccia di vinavil le estremità posteriori e darò un punto di colore. Anteriormente li lascerò aperti. Fanno più scena. Altrimenti utilizzando un tondino al posto del tubetto avevo un risultato troppo "piatto".

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Spettacolare.

Alberto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 11:55 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
nonomologati ha scritto:
Rovistando, invece, nella gamma Humbrol ho preso il 109 (German Light Blue) che utilizzerò per le prossime volte. Dovrebbe essere un colore usato dai tedeschi per i loro aerei della II Guerra. Non ho trovato il corrispondente RAL ma lo porterò con me al colorificio. Comunque su un sito dove compara i vari colori la tinta RAL che più si avvicina a queso 109 Humbrol (o meglio ha dei punti di distanza minori) è la 5024 Pastel Blue.

Ciao, Marco



quella frase fa ben sperare! Sembra hai cambiato idea! Molto bene! :wink: :wink: :wink:

Dove lo spedisci questo bel mostro?

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.

.... il mostro va a Dortmund ...... 8) 8) 8)

Intanto proseguono celermente i lavori su altri camion.
La motrice è quasi ultimata, siamo alla fase finitura cabina e come sempre, da ultimo, le ruote Weinert.
Intanto per le prime foto ho piazzato sotto i sempre validi trilex Herpa / Promotex.
Le basi sono kit Co.Met.. Nello specifico il kit per una motrice 4 assi OM 190 con allestimento pianale. Seguirà a breve il suo rimorchio.
Colorazione del telaio in RAL 8004, cabina e pianale in verde reseda RAL 6011.
Già passati anche i trasparenti. La cabina fra l'altro è stata trattata (prima volta e l'effetto mi garba molto !!!) oltre che con trasparente lucido anche con Metallic Polish 1Z.
Il pianale è quello che ha richiesto più lavoro. Il bordo è stato rivestito di profilini evergreen e sul pianale sono stati posati dei listelli in vero legno.
Sul paraurti anteriore ho realizzato con decals bianche tagliate a misura i tipici "baffetti" ..... fanno molto camion !!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Lo targherò Caserta


Allegati:
om 180-pianale2.JPG
om 180-pianale2.JPG [ 54.55 KiB | Osservato 6161 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:30, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao amici.

Oggi le maestranze delle officine "nonomologati" hanno fatto festa ! Il motivo ?

IL SECONDO COMPLEANNO DELLA MIA MIRIANA !!! :lol: :lol: :lol: :lol:

E già !!! Un altro anno è passato. E come per lo scorso anno condivido con voi qualche foto scattata durante la giornata di oggi.

Tanti cari auguri Miriana. Il tuo papo !!


PS : Per quanto riguarda la torta ...... trattasi di deformazione professionale ! :wink:


Allegati:
COMPLEANNO-1.JPG
COMPLEANNO-1.JPG [ 46.46 KiB | Osservato 6052 volte ]
COMPLEANNO-3.JPG
COMPLEANNO-3.JPG [ 59.47 KiB | Osservato 6052 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:30, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
una hamionata di auguri a Miriana,
complimenti a Mamma e Babbo

fiorentinamente
Daniele Pecchioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ma quanto è bella questa bambina!!!!! Auguri a Miriana anche da parte nostra.
Anche io a mia nipote gli faccio vedere girare i treni. Li segue con attenzione, ma non mi faccio illusioni!!!! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
AUGURONI.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 10:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Bello il Co.met.. Quindi 120/130 Euro sarebbe solo per gli ingredienti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Spero di fare cosa gradita ai vari smanettoni di questo filetto, informandovi che, dal recente OM Lupetto di Brekina, si possono ricavare molte varianti.
Innanzitutto, la famiglia con la medesima cabina è composta da quattro diversi animali: CERBIATTO, LUPETTO, LEONCINO e DAINO.
Le differenti versioni prodotte sono state:
CERBIATTO “N”, CERBIATTO “L”;
LUPETTO 25 “C”, LUPETTO 25 “N”, LUPETTO 25 “C”, LUPETTO 30 “C”, LUPETTO 30 “N”;
LEONCINO 35 “C”, LEONCINO 35 “N”, LEONCINO 35 “L”;
DAINO 40 “C”, DAINO 40 “N”, DAINO 45 “C”, DAINO 45 “N”;
Il numero indica la portata in quintali, mentre le lettere C, N, ed L, indicano i passi, rispettivamente Corto = 2.600 mm, Normale = 3.000 mm e Lungo = 3.600 mm, con la sola eccezione per il CERBIATTO, dove N sta per Normale = 2.600 mm e L sta per Lungo = 3.000 mm.
Esteticamente non c’erano differenze apprezzabili all’occhio. Dimensionalmente variavano di poche decine di mm le carreggiate anteriore e posteriore e lo sbalzo anteriore della cabina. Tali differenze non eccedevano i 60 mm, pertanto in scala si hanno differenze minori di un millimetro, quindi trascurabili.
Gli allestimenti principali, oltre al classico cassone, potevano essere furgonati, frigoriferi ( chi non ricorda l’ALGIDA e/o l’ELDORADO? ) cisterna per il gasolio da riscaldamento, pianale.
I cerchi erano i classici a disco da 16” per tutti i modelli ad eccezione dei DAINO 45 che montavano cerchi Trilex a cinque razze da 20”.
Bene, è tutto ( quasi ......) Ora voglio vedere le vostre modifiche........
A presto!!!!
Guido.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl