Umberto Fontana ha scritto:
Ciao a tutti, ho una richiesta per voi che siete ben documentati sulle composizioni meno recenti, ed in particolar modo Federico che saluto.
Ricordo nell'orario estivo del '72/'73/'74 (gli anni erano quelli) di aver viaggiato di ritorno da Rimini (dopo una breve vacanza con gli zii) su un Espresso proveniente da Lecce che arrivava a MI C.le in tarda serata: composizione variegata, tipica degli anni citati, alla trazione un 645 modanato ( la macchina è l'unico veicolo che ricordo con precisione, perchè un 645 è sempre un 645!).
Mi piacerebbe tentare di riprodurre in scala detto convoglio, anche per viaggiare un po' coi ricordi...
Saluti
Umberto
Umberto, dalla documentazione in mio possesso posso darti la composizione tipo dell'Espresso del Levante, che partiva da Bari quasi alla mezzanotte, comprendente varie sezioni, alcune periodiche, con l'orario estivo 1971/72:
locomotiva: E 645 verde magn. grigia di 2^ serie;
> Taranto - Milano: 1Bz 1946 e 1 Az 1959;
> Lecce - Milano: 1 WLA P CIWL - 1 AcBcz 1955 - 1 Bcz 1959 - (5 Bz UIC-X dal 1972 in poi) 3 Bz 1946 - 1 Bz 1959;
> Bari - Milano: 1 Bcz UIC-X;
> Brindisi marittima - Paris Lyon: 1 ABm RIC SBB-CFF - 1 ABz UIC-X FS - 1 B10 DEV SNCF - 2 Bz 1959 (composizione stagionale ma non ho date certe).
Arrivava a Milano alle 10,10 e la sezione per Parigi partiva verso mezzogiorno.
Ho anche dati relativi a un Diretto, quindi non un Espresso, che partiva sempre oltre la mezzanotte da Bari e arrivava a Milano intorno alle 14:30/15:00, se in orario:
locomotiva: E 428 1^ serie (almeno fino a Bologna);
> Bari - Milano: 1 Bz 1937 - 2 Bz 1946 - 1 Az 1959;
> Lecce - Milano: 1 Bz 1946; 1 Az 1959; 1 Ulz (poste) 1958; 1 Dz 1968; 1 Bz 1959; 1 Bcz 1957; 1Bcz UIC-X; 1 Bz 1959.
Se qualcuno ha notizie più dettagliate si faccia avanti.
Cesare