Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Il "Tutto Letti" , era per forza composto da 11 pezzi o poteva anche capitare di trovare compo piu corte: 7/8 carrozze letti + bagagliaio

Il periodo che m'interessa è 85-95

Buona giornata a tutti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Questo è un forum turco? Quasi quasi, faccio la mia domanda sul forum francese di "Loco Revue" e avrò probabilmente più speranze di una risposta...

Buona giornata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 10:22 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Ma no, il problema è che avevi scritto senza il "?" e quindi nessuno si è accorto che tu stessi facendo una domanda

viewtopic.php?f=5&t=59857


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
scorpio ha scritto:
Il "Tutto Letti" , era per forza composto da 11 pezzi o poteva anche capitare di trovare compo piu corte: 7/8 carrozze letti + bagagliaio

Il periodo che m'interessa è 85-95

Buona giornata a tutti :wink:


Più tardi posterò qualche composizione in merito..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
GRAZIE :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Ecco qui qualche composizione del tutto letti, purtroppo non ne ho degli anni 85/90 ma queste dal 1991 al 1995 spero possano esserti utili:

Orario 1991/1992
EXP 1910/1911 Roma T.ni-Milano C.le (via Terontola)
Loc. E.656
2 MU facoltative
2 MU periodiche dal 29/9, soppresse il 19/12, 3/1, 19/4 e tutti i sabato.
2 T2/S periodiche come sopra.
MU soppressa dal 30/6 al 28/9.
MU soppressa dal 14/7 al 7/8.
MU
D TIPO X
U TIPO X
MU
MU
T2/S
T2/S periodica dal 29/9, soppressa il 19/12, 3/1, 19/4 e tutti i sabato.
T2/S periodica come sopra.
T2/S Terni/Terontola/Milano C.le


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Orario 1992/1993
EXP 1910/1913 Roma T.ni - Milano C.le via Terontola
Loc. E.656
T2/S Terni-Terontola-Milano C.le
T2/S
T2/S
T2/S
MU
MU
D tipo 1964T (oppure D tipo X)
MU
MU
MU
MU
MU facoltativa
T2/S facoltativa
MU facoltativa
T2/S facoltativa
MU facoltativa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Orario 1993/94
EXP 1910/1913 Roma T.ni - Milano C.le via Terontola
Loc. E.656
T2/S Terni-Terontola-Milano C.le
T2/S
T2/S
T2/S
MU
MU
D tipo 1964T (anche D tipo X)
MU facoltativa
MU facoltativa
MU facoltativa
MU facoltativa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Orario 1994/1995
EXP 1910/1913 Roma T.ni - Milano C.le via Terontola
Loc. E.656
T2/S Terni-Terontola-Milano C.le
T2/S
T2/S
T2/S
MU
MU
D tipo 1964T
MU
MU
MU
MU
MU facoltativa
T2/S facoltativa
MU facoltativa
T2/S facoltativa
MU facoltativa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Bravo! Grazie!

Spero che presto potro presentarvi il mio Tutto Letti in HO

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Aspetto presto il tuo tuttoletti allora!! :wink:

Ciao, Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 23:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Umberto Fontana ha scritto:
Ciao a tutti, ho una richiesta per voi che siete ben documentati sulle composizioni meno recenti, ed in particolar modo Federico che saluto.
Ricordo nell'orario estivo del '72/'73/'74 (gli anni erano quelli) di aver viaggiato di ritorno da Rimini (dopo una breve vacanza con gli zii) su un Espresso proveniente da Lecce che arrivava a MI C.le in tarda serata: composizione variegata, tipica degli anni citati, alla trazione un 645 modanato ( la macchina è l'unico veicolo che ricordo con precisione, perchè un 645 è sempre un 645!).
Mi piacerebbe tentare di riprodurre in scala detto convoglio, anche per viaggiare un po' coi ricordi...

Saluti
Umberto

Umberto, dalla documentazione in mio possesso posso darti la composizione tipo dell'Espresso del Levante, che partiva da Bari quasi alla mezzanotte, comprendente varie sezioni, alcune periodiche, con l'orario estivo 1971/72:
locomotiva: E 645 verde magn. grigia di 2^ serie;
> Taranto - Milano: 1Bz 1946 e 1 Az 1959;
> Lecce - Milano: 1 WLA P CIWL - 1 AcBcz 1955 - 1 Bcz 1959 - (5 Bz UIC-X dal 1972 in poi) 3 Bz 1946 - 1 Bz 1959;
> Bari - Milano: 1 Bcz UIC-X;
> Brindisi marittima - Paris Lyon: 1 ABm RIC SBB-CFF - 1 ABz UIC-X FS - 1 B10 DEV SNCF - 2 Bz 1959 (composizione stagionale ma non ho date certe).
Arrivava a Milano alle 10,10 e la sezione per Parigi partiva verso mezzogiorno.
Ho anche dati relativi a un Diretto, quindi non un Espresso, che partiva sempre oltre la mezzanotte da Bari e arrivava a Milano intorno alle 14:30/15:00, se in orario:
locomotiva: E 428 1^ serie (almeno fino a Bologna);
> Bari - Milano: 1 Bz 1937 - 2 Bz 1946 - 1 Az 1959;
> Lecce - Milano: 1 Bz 1946; 1 Az 1959; 1 Ulz (poste) 1958; 1 Dz 1968; 1 Bz 1959; 1 Bcz 1957; 1Bcz UIC-X; 1 Bz 1959.
Se qualcuno ha notizie più dettagliate si faccia avanti.
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Ciao

Treno ICN...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 14:30 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Umberto Fontana ha scritto:
Ciao a tutti, ho una richiesta per voi che siete ben documentati sulle composizioni meno recenti, ed in particolar modo Federico che saluto.
Ricordo nell'orario estivo del '72/'73/'74 (gli anni erano quelli) di aver viaggiato di ritorno da Rimini (dopo una breve vacanza con gli zii) su un Espresso proveniente da Lecce che arrivava a MI C.le in tarda serata: composizione variegata, tipica degli anni citati, alla trazione un 645 modanato ( la macchina è l'unico veicolo che ricordo con precisione, perchè un 645 è sempre un 645!).
Mi piacerebbe tentare di riprodurre in scala detto convoglio, anche per viaggiare un po' coi ricordi...

Saluti
Umberto




Ciao Umberto, provo a risponderti io.
Dall'orario estivo 1972 si desume questo bel trenone, il Diretto 464, con sezioni Lecce/Milano, Bari/Milano e sezione con postale Lecce-Bari/Bologna che veniva tagliata dal treno assieme alla loco.
A Pescara transitava attorno le 17,40 quindi a Milano sicuramente era in arrivo prima della mezzanotte. Alla testa di frequente i 645 di entrambe le serie, ed i 646.

Questa la composizione:

Sezione Bari/Bologna
Loco E 645/646
Ulz 1949


Sezione Lecce/Bologna
Ulz 1958


Sezione Lecce/Milano
Bz UIC X
Bz 1946
Bz 1959
Bz 1946
Bz 1959
Az 1959

Sezione Bari/Milano
Az 1959
Bz 1959
Bz 1959
Bz 1946
Bz 1959
Bz 1959
Bz 1946
Bz 1959
Bz 1937


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e656piero, Gery, Google [Bot], Luca87 e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl