Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 13:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruzione plastico...
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 marzo 2014, 16:37
Messaggi: 27
Località: Messina Marittima
Salve a tutti!

Vorrei iniziare a costruire un plastico ferroviario, essendo nuovo nel settore vorrei qualche dritta...
Innanzitutto i modelli dei vari treni dovranno essere in scala H0 1/87 e ho a disposizione uno spazio di circa 3 metri e mezzo di lunghezza e un metro e mezzo massimo di larghezza (credo che verrà fuori un plastico di piccole dimensioni :lol:)
Intendo costruire da me gli edifici e le strutture mentre vorrei acquistare i binari (avete qualche marca da consigliarmi?) e poi applicare il tutto su una base in legno...
Spero che scriviate in tanti, vorrei iniziare presto i lavori :)


Ultima modifica di _SeRgIo_ il lunedì 24 marzo 2014, 19:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione plastico...
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per prima cosa, bisogna avere in mente cosa vuoi fare:
- Preferisci un plastico passerella, in cui veder girare i treni comodamente (magari in automatico?), oppure una linea punto-a-punto, in cui i treni vanno da A a B (non necessariamente stazioni visibili, ma questo è un concetto da sviluppare in seguito) e si fanno tante manovre?
- Qual è l'ambientazione che più ti aggrada? Quale epoca e che zona?
- Che treni ti piace veder correre?
- Quanti soldi puoi (vuoi) spendere?
Questo sta alla base di tutto. Da qui le scelte procedono a valanga verso la soluzione ottimale.

Cita:
circa 3 metri e mezzo di lunghezza e un metro e mezzo massimo di larghezza

Quando si progetta un plastico i circa sulle misure non devono esistere: ogni centimetro è prezioso, la fase di misurazione è cruciale. In ogni caso, non limitarti alla tavola rettangolare: si può pensare anche ad un plastico lungo le pareti...

Per i binari, esistono varie marchi (per i pregi ed i difetti cerca sul forum, se ne è parlato più e più volte, inutile ripetere quanto già detto!) che soddisfano varie esigenze per prezzo e raffinatezza. Da evitare come la peste (sono anche peggio) i binari con massicciata incorporata (di qualsiasi marca). Ad ogni modo, evita di accaparrarti da ora tonnellate di materiale (fai la tua scelta, ma non comprare nulla), quando si progetta un plastico è meglio trovarsi davanti ad un foglio bianco senza dover inserire a forza certi pezzi "perchè li ho già".

Cita:
Spero che scriverete in tanti, vorrei iniziare presto i lavori

Che scriviate, semai (ahh, i congiuntivi, scusa, è un mio pallino :mrgreen: ).
Il primo segreto quando si inizia a pensare un plastico è la pazienza: mai avere fretta. Prendi tempo per documentarti (riviste del settore -TTM in primis-, libri, altri modellisti), per studiare le tecniche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione plastico...
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 marzo 2014, 16:37
Messaggi: 27
Località: Messina Marittima
Buonasera Bomby! ti ringrazio per i consigli e ti chedo scusa per lo ''scriverete'' (ho corretto il messaggio nel frattempo) innanzitutto il plastico vorrei ambientarlo o da inizio anni 90 fino al 2000 oppure dal 2000 fino ai giorni nostri... Prenderò alla fine questa decisione. Vorrei rappresentare una stazione innanzitutto inventata (nel senso che il nome del luogo lo scelgo io) e vorrei far circolare sia treni merci che treni per il trasporto dei passeggeri.
Ho preso qualche misura e in larghezza ahimè non arrivo nemmeno a quel metro e mezzo circa, ma ad un metro preciso sicuro!
Al momento il budget non è molto alto (posso per ora costruire solo le basi e montare qualche binario). Mi piacerebbe vedere i treni girare in automatico (almeno all'inizio deve essere così poi se sarà possibile proverò a modificare qualcosa).
Il plastico sarà costruito sopra un piano in legno (che monterò io) che sarà posizionato sopra alcuni tavoli che messi per lungo arrivano a misurare 3 metri e mezzo.
Momentaneamente penso di acquistare solamente i pannelli in legno... Al resto ci penserò dopo magari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione plastico...
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ecco, vedi che le misure sono importanti? Un metro di profondità è scarso, molto scarso, troppo scarso (brutte notizie, lo so). Si può pensare però a qualcosa di parzialmente smontabile (ovvero, una parte "scenica" fissa ed una parte di servizio amovibile -e riponibile dove ti pare/hai posto-) o completamente smontabile. Ma questo deve venire dopo. Non hai risposto alle prime domande che ti ho fatto (hai fatto come lo studente che all'interrogazione ha studiato poco: hai bofonchiato qualcosa e poi hai svicolato). Ti consiglio di analizzare le domande e cercare le tue risposte: non proiettarti subito sulle tavole di legno, adesso non pensarci; ragiona invece con calma su ciò che vuoi veder realizzato. Probabilmente ci vuole tempo, devi guardarti in giro, documentarti, leggere, visitare mostre o manifestazioni, frequentare qualche club, spulciare la rete. Quando hai capito ciò che davvero ti piace, allora potrai pensare alla struttura, ai binari ed a tutto il resto. Fidati, meglio aspettare un po' ed avere le idee chiare, che trovarsi ad avere in casa un ingombrante pannello ligneo con binari attaccati di cui non si è più tanto convinti e che latita ad essere finito. La voglia cala e si finisce per aver gettato al vento tempo e soldi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione plastico...
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
SeRgIo,

il suggerimento di Bomby è la base per una buona partenza. :wink:
Ci sono tutte le indicazioni per muovere correttamente i primi passi in questo mondo fantastico.
Quando ho iniziato la costruzione del mio plastico, avevo a disposizione una piccola stanza con le seguenti dimensioni 3,5m x 1,5 m.
Sono partito da un'idea che in fase di realizzazione è stata modificata ... Inoltre, avevo già acquistato, negli anni, gran parte dei binari e per non spendere ulteriore denaro mi sono dovuto adattare. Grande errore! :(
Unica giustificazione è il fatto che, ancora, non conoscevo questo forum .... :D
Non è stato l'approccio corretto. Avrei dovuto confrontarmi prima, cosa che tu hai fatto.
Ho notato che hai rilevato nuovamente le dimensioni dello spazio a disposizione. La larghezza e sufficiente per realizzare una curva con raggio troppo piccolo per consentire la circolazione di convogli ambientati nell'ultimo ventennio.
Forse, potresti realizzare un tracciato ad U con raggio di 420 mm. Comunque, rischieresti di avere problemi con i rotabili attualmente in commercio ad esclusione di ROCO, forse :roll:
Nel link seguente troverai le immagini relative all'inizio lavori del mio plastico.... potrebbe esserti di aiuto.

https://www.facebook.com/pages/Passione ... tos_stream

Buon lavoro,

Ermanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione plastico...
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 marzo 2014, 7:49
Messaggi: 20
Ciao Sergio, nelle misure che hai citato perchè non pensare alla scala N 1:160? Potresti creare un plastico con buone soluzioini :D di tracciati oppure uno scartamento ridotto,purtroppo in Ho le misure sono troppo risicate specie per le curve.Saluti Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione plastico...
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 marzo 2014, 16:37
Messaggi: 27
Località: Messina Marittima
buonasera a tutti, vi ringrazio per i consigli :) lascio da parte per ora la progettazione del plastico in attesa di recuperare più spazio... Nel frattempo cercherò di informarmi per capire meglio i trucchi del mestiere, non c'è fretta alla fine :)
Se volete continuate pure a scrivere i vostri pareri e i vostri consigli, li accetto più che volentieri :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione plastico...
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ciao Sergio, se guardi anche su youtube ci sono molte guide interessanti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Davide Scaperrotta, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl