baroni ha scritto:
Daino 45. E allora un Tigrotto?
Ciao Fabrizio, in effetti ero convinto che il Tigrotto "salisse di taglia" nel senso che la sua cabina fosse più grossa di quella dei vari Cerbiatto, Lupetto, Leoncino e Daino. Ma non è così.
Quindi la famiglia si allarga con l'ORSETTO ed il TIGROTTO.
Oltre ai modelli che ho citato precedentemente, andiamo ad aggiungere:
ORSETTO “L” passo 3.000 mm ; LA = 1.930 mm (*), SB = 1.048 mm, CA = 1.505 mm
TIGROTTO 50 “C”, “N”; LA = 2.210 mm (*), SB = 1.040 mm, CA = 1.670 mm
TIGROTTO 50R60; LA = 2.210 mm (*), SB = 1.040 mm, CA = 1.620 mm
TIGROTTO 55 “C”, “N” ,“L”; LA = 2.210 mm (*), SB = 1.040 mm, CA = 1.656 mm
TIGROTTO 65 “C”, “N”; LA = 2.210 mm (*), SB = 1.040 mm, CA = 1.620 mm
TIGROTTO M5K; LA = 2.060 mm (*), SB = 1.022 mm, CA = 1.656 mm
TIGROTTO 4x4 “C”; LA = 2.060 mm (*), SB = 1.022 mm, CA = 1.656 mm
( LA = larghezza, SB = sbalzo anteriore, CA = carreggiata anteriore ):
Il numero indica sempre la portata in quintali, mentre le lettere C, N, ed L, indicano i passi, rispettivamente Corto = 3.000 mm, Normale = 3.600 mm e Lungo = 4.600 mm,.
I cerchi erano i Trilex a cinque razze da 20”.
L’Orsetto era disponibile anche con cabine doppie da 6+1 e da 8+1 posti.
Riporto per completezza i dati relativi a larghezza, sbalzo anteriore e carreggiata anteriore per i vari modelli citati nel mio precedente post:
Cerbiatto N ed L => LA = 2.060 mm (*), SB = 1.000 mm, CA = 1.505 mm
Lupetto 25 C ed N => LA =2.060 mm (*), SB = 1.000 mm, CA = 1.502 mm
Lupetto 25 L => LA =2.060 mm (*), SB = 1.040 mm, CA = 1.502 mm
Lupetto 30 C ed N => LA =2.060 mm (*), SB = 1.000 mm, CA = 1.500 mm
Leoncino 35 C, N ed L => LA =2.210 mm (*), SB = 1.040 mm, CA = 1.597 mm
Daino 40 C ed N => LA =2.210 mm (*), SB = 1.040 mm, CA = 1.597 mm
Daino 45 C ed N => LA =2.210 mm (*), SB = 1.040 mm, CA = 1.613 mm
(*) = Larghezza riferita al cassone, la larghezza delle cabine è uguale per tutti i modelli.
Ora il quadro è completo, chiedo venia per la svista.
Ciao a tutti.
Guido